Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - alex

886
Filmati e foto / Indovinate questa!
« il: 08 Gennaio 2014, 22:15:33 »
Voglio vedere chi ci riesce!  :sig:

moto, pista, anno (abbastanza facile) e pilota (meno facile, almeno...spero!)  :57:


887
Accessori e attrezzature / Carrello: da guide a pianale?
« il: 08 Gennaio 2014, 16:47:25 »
Che voi sappiate, è possibile trasformare un TATS aggiornando la carta di circolazione previo relativo collaudo?
Non dico quanto a destinazione d'uso, vorrei solo sostituire le guide con un pianale, e poi rimontare gli archi ruota ed i ganci per le strop di fisaggio, lasciando immutate le quote e le masse per quanto possibile.

888
Filmati e foto / Il calcolo delle probabilità
« il: 08 Gennaio 2014, 11:32:07 »
quante sono, a livello statistico, le possibilità che due moto possano fare un frontale in mezzo al deserto? Eppure....

http://www.fuoriditesta.it/video-divertenti/scontro-frontale-nel-deserto.html

889
Moto d'epoca / icone.
« il: 07 Gennaio 2014, 20:39:38 »
Quell'impercettibile tuffo al cuore. Avete presente? Quello determinato una emozione che vive in voi da sempre, ed a volte non sapete neanche spiegarvene il perchè.

A me capita ogni volta che vedo un serbatoio con quell'ovale di alluminio a specchio



Eppure non l'ho mai avuta, l'unica Husqvarna passata per il mio garage aveva il serbatoio di plastica bianca. Ma se penso al motocross, vai a capirne la ragione, l'immagine è sempre e solo lei




890
Drive in / Mettiti lì
« il: 02 Gennaio 2014, 16:34:50 »

891
Drive in / Grave fatto di cronaca
« il: 30 Dicembre 2013, 21:32:06 »

892
Racconti & aneddoti / Alessia dice
« il: 30 Dicembre 2013, 14:04:06 »
Erano tutti a letto... Le infermiere facevano gli ultimi controlli. Tutti i pazienti dovevano essere già a letto... Facevo lasciare sulla mia sedia da mia mamma prima che se ne andasse, rigorosamente pantaloncini, scarpe e maglietta. Quando era ormai tutto silenzioso, mi alzavo. Mi vestivo in perfetto silenzio per non svegliare la mia vicina e me ne uscivo furtivamente dalla mia stanza con la mia sediola un po' scricchiolante.Prendevo l'ascensore e salivo al secondo B, il reparto che sono stata per un mese e mezzo circa. Andavo a salutare le mie infermierine preferite, ci scambiavo due chiacchiere e poi silenziosamente andavo a trovare i miei amici che dormivano tranquillamente nei letti, a differenza mia. Uno per uno, li guardavo e mi domandavo.... Amici miei c'è la faremo mai ad uscire da questo incubo!? Quelle passeggiate notturne mi facevano riflettere .... Eddi in un letto a lottare con il suo fattaccio, io paralizzata in un ospedale. Dolore lanciante che mi accompagnava ogni santissima notte, tanto da essere soprannominata la "malombra" di Montecatone. Guardavo il cielo, ed era lo stesso cielo di milioni di persone, ma visto da posti diversi, ... Forse alcuni stavano bevendo qualche birra in qualche locale lungo mare, altri magari ballavano in un disco pub, altri in qualche isola a fare vacanza...., beati loro cavolo.... Godetevela! Noi che lottavamo per riprendere la nostra indipendenza, fatta di sacrifici e sofferenze fatta di una realtà che ti stravolge, perché non è più la realtà di qualche tempo fa. È una nuova vita da costruire. E che ognuno di noi anche con giorni tristi e duri, uno per uno ci siamo rimboccati le maniche e ricominciato a ricostruirci. Non esistono eroi, ognuno di noi è un eroe, perché tutti siamo stati pronti a ricominciare, anche soffrendo. È d'obbligo se vuoi vivere. La a Montecatone ho vissuto una realtà che mi ha segnato la vita per sempre. La sono diventata grande tutto in una volta.... cavolo... Sono le 4 di notte .... Torno al terraB, faccio attenzione a non svegliare la mia Peppina. Salgo a letto, mi spoglio.... E cerco di dormire le poche ore rimanenti prima della sveglia.... Un piccolo flash di Montecatone.

[Alessia Polita - facebook]

893
Consigli per iniziare / Fuori dei denti
« il: 30 Dicembre 2013, 10:38:11 »
Chi se la ricorda una discussione che iniziai con titolo identico?
Poi andò a finire che ignorai commenti pro e contro, salomonicamente,  sm444 e mi presi la RXV con grande soddisfazione sotto certi aspetti e alcune disillusioni sotto altri punti di vista.

Stavolta prometto di fare il bravo e di darvi retta, perchè so che c'è chi la moto l'ha avuta, e anche chi se l'è ben studiata, e che non è (quasi tutti  sm443) gente che ha interesse a parlarne per forza bene o male.
L'unica perplessità sta nel fatto che l'hanno venduta tutti  :73: sm414

ci sono alcune cose che mi attraggono molto ed altre che mi lasciano perplesso, tipo il peso percepito, la soluzione scelta per posizionare ed ancorare i pedali e le pedane, gli ancoraggi anteriori del motore, la posizione del bocchettone del carburante, la selezionabilità delle mappe in posizione ridicola... per ilr esto sembrerebbe fare al mio caso: uso cabotaggio di breve durata, mezza giornata al massimo, con trotterelli per ampi sterri (così non pago il Copyright  :098:) e gitarelle allegre.

Ormai di cosa stiamo parlando s'è capito: KTM 690 Enduro R.
Più nello specifico, anno 2009, Km 11.000, uniproprietario, garanzia di concessionario che conosco come impeccabile (e al quale da ora in poi darò anche la Culona per la manutenzione ordinaria, anche se devo fare 60 Km per arrivarci).

Che faccio?

894
Drive in / Old Taliban Says...
« il: 30 Dicembre 2013, 09:25:36 »



Mi estinguo ma non desisto!  sm444

895
Filmati e foto / I malesi si che se la spassano!
« il: 28 Dicembre 2013, 21:39:19 »
Gran giri..e altro che gli sterratini che abbiamo qui!
però pensavo: ma che lavoro farà sta gente?  :SAD:
All'inizio ... un altro caso isolato  :arar:

https://www.youtube.com/watch?v=hkYPooEec-0

896
Percorsi ed aree autorizzati / La Via delle Malghe
« il: 28 Dicembre 2013, 14:41:34 »
Con il determinante (anzi, praticamente esclusivo) contributo di Kap1, autore delle foto e delle indicazioni sull'itinerario.  adoremus
Una gita motorizzata che mi prefiggo da un paio d'anni e che non riesco mai a concretizzare.



Consiglio salire da Sauris di Sopra, perchè così non trovate divieti  sm17 mentre se salite dalla val Pesarina sono ben visibili.  :tim:
In paese ci sono due stradine di acciottolato che si congiungono, sembrano private, invece non lo sono: imboccandole trovi poi il cartello che indica alle malghe.
La strada è aperta al traffico, NON è vietata.
Salendo da Sauris, trovate per prima una ripida strada asfaltata in salita con con tornanti stretti da non lasciare nemmeno il tempo di cambiar marcia. Se avete una ADV 990, spero non vi dia fastidio il rumore della ventola  :sig:
Poi si trasforma in carrareccia e vi porta a scollinare su un'altopiano che vi toglierà il fiato.







Da quì potete proseguire per Casera Malins, dove troverete un bivio.
A sinistra scendete in Val Pesarina in un bosco magnifico, attraversando più volte il torrente.



Giù all'asfalto, Val Pesarina, se girate a sinistra andate verso Casera Razzo, Forcella Lavardet eccetera.
se invece a Casera Malins tenete la destra continuate nell'altopiano verso altre Casere e Malghe



In foto una delle forcelle che divide l'altopiano



Le carrareccie si dividono ancora, a sinistra per portarvi sempre in val Pesarina, a destra continuate a rimanere in quota e gustarvi queste meraviglie.







...e se poi facendo rientro hai un panorama così ti viene la pelle d'oca!
Gli Spalti di Toro



Indicata per: grosse bicilindriche, votate all'off (con le mono ci si annoia)

Tempo necessario:  c'è un panorama che ti costringe a fermarti ad ogni angolo, ci si può mettere due ore come un'intera giornata.

Coefficiente: A mio avviso medio, consiglio ruote da OFF , K60Scout o similari, perchè le carrarecce sono di pietre rotte e taglienti.
Sono larghe da jeep, non vedo difficoltà particolari, se si è pratici di OFF non vedo alcun problema

Raccomando a tutti comunque di correre con testa, nel rispetto dei prati, degli animali , e delle persone che camminano e pedalano. Facciamoci apprezzare altrimenti ci vietano tutto.

897
Moto GP/SBK ecc. / Seee, e poi che, ancora?
« il: 28 Dicembre 2013, 11:23:43 »
 :93:  il succo della notizia sta tutto alla fine

http://www.gp-inside.com/News/Detail/6321

898
Drive in / I miti non invecchiano.
« il: 27 Dicembre 2013, 18:56:48 »

899
Drive in / Ma Babbo Natale che vi ha portato?
« il: 27 Dicembre 2013, 18:10:20 »
Pompante nuovo per l'Ohlins? Casco in carbonio e tela di ragno? Una centralina che fa le curve da sola?

A me

http://www.youtube.com/watch?v=j0qNEXz6S3k&feature=youtu.be

900
Notizie e curiosità / Maschio, 32enne, single.
« il: 27 Dicembre 2013, 16:29:45 »
La Bike Insurer, una delle principali compagnie di assicurazione inglesi per motociclisti, ha raccolto una serie di informazioni statistiche sui motociclisti britannici, incrociando le risposte ai questionari di 1,3 milioni di polizze stipulate in tutto il Regno Unito nell’anno in corso.
I dati sono stati organizzati per aree geografiche e comprendono, oltre ai modelli più venduti, anche numerose informazioni sui proprietari come l’occupazione, l’età e lo stato civile.

Il quadro generale offre spunti interessanti confermando alcuni luoghi comuni ed allo stesso tempo sfatandone altri, vediamoli assieme:

- il motociclista medio del Regno Unito è:
. un maschio (93%)
. di 32 anni,
. single (59%),
. ha una moto vecchia di 8 anni e
. percorre in media 6.000 chilometri all’anno;

-  andando più nello specifico la maggior parte dei proprietari di Ducati fanno i dirigenti d’azienda mentre i possessori di Cagiva sono perlopiù disoccupati (11,2%);

- i single più incalliti sono coloro che guidano Aprilia (73%), mentre è rispettato il classico stereotipo del BMWista attempato con moglie al seguito (il 59% è sposato e pensionato);

- i centauri che hanno raggiunto l’età pensionabile si orientano anche su Triumph, Buell, Harley e Moto Guzzi.

Le statistiche riportano dati anche sulle infrazioni al codice stradale: nell’arco del 2013 ha preso una multa un motociclista su 10, la metà delle quali per superamento dei limiti di velocità.
Qui trovate la pagina realizzata dalla Bike Insurer, dove sono stati raccolti tutti i dati statistici:

http://www.thebikeinsurer.co.uk/motorbike-insight-tool/results/?manufacturer=all&region=all&yr=2013

Fonte: Insella