Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - alex

556
Fotografia / Sfida al Valchi
« il: 18 Novembre 2014, 17:10:04 »
Riducila uguale!  :sig:


557
Comunicazioni / Manubri interessanti a prezzi interessanti
« il: 17 Novembre 2014, 23:23:39 »
http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/bergamo-annunci-bergamo/manubrio-ergal-da-22-mm-e-da-28-mm-personalizzabile/70856687

Diametri disponibili 22mm e 28,6mm.
Disponibili con piega alta (CROSS), piega media (ENDURO) e piega bassa (MOTARD).
Il materiale del manubrio è ERGAL 7075 T6 certificato, dopo la piegatura è stato sabbiato e fatto anodizzare.
I colori disponibili sono quelli nella foto, ovvero: NERO, ROSSO, BLU, ORO, ARANCIO, ALLUMINIO, GRIGIO.
Tutti i manubri da 22mm sono forniti CON TRAVERSINO, quelli da 28,6mm hanno la possibilità di essere forniti CON O SENZA TRAVERSINO.
I prezzi per i manubri sono i seguenti:

- Diametro 22mm con traversino: 30 euro
- Diametro 28,6mm: 40 euro
- Diametro 28,6mm con traversino: 50 euro.

POSSIBILITÀ DI PERSONALIZZARE IL MANUBRIO con il proprio NOME o con la SCRITTA che volete.
La personalizzazione costa 5 euro.

558
Drive in / E tu chi sei?
« il: 15 Novembre 2014, 23:21:41 »
Io sono incerto tra le ultime due. La prima è ancora troppo  :tim:


559


Presenzieranno all'evento, tra gli altri, Giò Sala con la 660 che vinse la Dakar 2006 (per quelli che amano il silenzio  sm444) e Antoine Meo che farà vedere qual'è la filosofia concettuale della Freeride.

560
Filmati e foto / A qualcuno piace
« il: 13 Novembre 2014, 12:57:39 »
vabbè, era il 2008... però non indivinerete chi c'è in sella


561
Notizie e curiosità / L'incredibile storia di una GasGas Dakar
« il: 12 Novembre 2014, 19:29:16 »
Forse a suo tempo avrete letto la notizia, a Matteo Casuccio sparì, nel porto di Genova, una moto acquistata per partecipare alla Dakar 2015.

Ecco come è finita la vicenda con parole del diretto interessato (al quale faccio le mie vive felicitazioni, per quel che gli serviranno):

È arrivato il momento di raccontare quello che per scaramanzia fino ad oggi ho taciuto.



Quella che vedete nelle foto è la moto che mi era stata rubata il 25 Maggio a Genova: oggi quasi sei mesi dopo è tornata a casa.
Non posso spiegare il senso di soddisfazione e compiacimento che provo, anche se non posso dire che sia stato facile.

Nel frattempo per poter rendere possibile e realizzabile il progetto di partecipare alla Dakar sono stato costretto a comprare un'altra moto, ma recuperare questa oltre che una questione "economica" è diventato nel tempo una questione di principio perché simbolo del mio mettercela tutta.

Alcuni (pochi per fortuna) poi allora mi dissero: "questo furto è un segno che non devi partecipare" ....ho taciuto ed incassato, oggi finalmente posso rispondere senza proferir parola, mostrando queste foto.

La cronologia degli eventi sarebbe davvero troppo lunga da raccontare, mi limiterò ad un veloce (chi mi conosce già se la ride) riassunto.

Il 25 Maggio avviene il furto della moto a Genova.
A fine Giugno tramite un amico a cui avevano rubato un furgone poi ritrovato dai carabinieri presso degli Ucraini, vengo informato che appunto tale banda era dedita al furto di moto per esportazione in Ucraina.
Tramite i Carabinieri di Santa Margherita Ligure vengo indirizzato alla ricerca su alcuni siti web ucraini, ma senza esito.
Ad inizio settembre, ormai a speranze abbandonate, rivangando l'accaduto con i nuovi colleghi ho, non so per quale illuminazione, una intuizione tanto facile quanto "brillante": traduco in cirillico tramite Google "vendita Gasgas Dakar" lo copio nella barra delle ricerche e..... bingoooooo!
Primo risultato che esce la mia moto con ancora su i miei adesivi: non ci sono dubbi.

La moto si trova in Ucraina occidentale a pochi km dalla Polonia e la vende un privato.

Nonostante denuncie a polizia, carabinieri e segnalazioni all'intero, nulla si muove: chiaramente il mio problema personale rispetto alla situazione che affligge l'Ucraina è marginale.
Riesco perfino ad interessare il consolato italiano a Kiev e l'ambasciata ucraina a milano ma senza esito.

Nel frattempo faccio anche contattare il venditore da una persona Ucraina offrendo una sorta di riscatto in cambio della restituzione della moto: lui se la ride al telefono, si sente intoccabile ma fa sparire l'annuncio dal sito.

Mi rimane la frustrazione e l'ansia di una corsa contro il tempo.

Alla fine tramite una persona Ucraina di Follonica riesco a mettermi in contatto con un Ucraino che dietro compenso promette il sequestro della moto: mezzi subito e mezzi a recupero avvenuto.
È un rischio, ma decido di giocare questa ultima carta per , se non altro, metterci una pietra sopra definitivamente.

Una settimana dopo aver pagato la prima parte, ricevo le foto del sequestro della moto da parte della polizia ucraina: adesso posso tirare il fiato, ma non è certo finita.

Non volendomi recare di persona in Ucraina per il dissequestro e rimpatrio, parte la "AZIONE RECUPERO"

Tramite delega ad un amico italiano che si reca la in visita ai suoceri riesco a dissequestrarla e far si che sia custodita in luogo protetto, ma per passare la frontiera senza la mia presenza è cmq un problema.

Qui entra in gioco un grande Amico, e sponsor del team con cui corro nell'Italiano moto rally, nonché della mia partecipazione alla Dakar, che importa birra dalla vicina (alla moto) Polonia.
Ed arriviamo a oggi: tramite il suo trasportatore che con "gran mestiere" riesce a fare uscire la moto dalla frontiera Ucraina ed oggi all'imbarco del traghetto a Piombino per la Sardegna, dove si sta recando a consegnare birra, la consegna nelle mani di mio babbo.

Devo ringraziare moltissime persone da quelle che hanno partecipato attivamente al recupero a quelle che semplicemente hanno fatto il tifo.

Ma su tutti meritano un ringraziamento sincero e speciale: Mario Bagli Davide Alonge Raffaele Casuccio Artur Chmura Alina

BEN TORNATA A CASA BAMBINA!

Intanto:

http://auto.ria.com/auto_gas-gas_ec_14073031.html

562
Filmati e foto / NitroCircus strikes again
« il: 12 Novembre 2014, 14:35:34 »
https://www.facebook.com/video.php?v=378009135681169

Quale sarà il limite raggiungibile su due ruote?
Double Frontflip e postino inclusi  :hee20hee20hee:

563
Drive in / Problemi e soluzioni
« il: 11 Novembre 2014, 14:19:43 »
Una breve ma completa guida per sistemare ogni danno alla moto in off


564
Altre moto / Le 10 migliori moto per girare il mondo
« il: 11 Novembre 2014, 13:27:33 »
Ne manca qualcuna, ce n'è qualcuna di troppo?
http://overland-magazine.es/noticiaampliada.asp?cod=1279

Di sicuro, potete metterci la decima, quella che per voi dovrebbe stare in questa classifica.

565
Filmati e foto / Siamo sbagliati!
« il: 09 Novembre 2014, 00:23:47 »
Presentazione d'impatto per la Yamaha 250 F

https://www.facebook.com/video.php?v=743588882345278

566
Drive in / Inconfutabile
« il: 08 Novembre 2014, 22:13:18 »


 sm470

567
Notizie e curiosità / La Sapienza del Contadino
« il: 08 Novembre 2014, 11:30:06 »


dopotutto è una prassi preventiva che risulta anche dall'ultimo rapporto ISPRA (andate direttamente a pagina 86
http://www.isprambiente.gov.it/files/pubblicazioni/manuali-lineeguida/MLG_85_2013.pdf

E allora?

568
Drive in / Trovate questo paesello!!! (discussione 18+)
« il: 05 Novembre 2014, 16:22:10 »
Dai che ci si fa un raduno. E scommetto che...verranno tutti!  :hee20hee20hee:

http://sexalia.wordpress.com/2014/11/05/3-edizione-della-sagra-del-pompino/


569
Moto d'epoca / Anno?
« il: 05 Novembre 2014, 14:25:39 »


Non faccio il saputello, è solo per chiedere a chi magari può dirmelo. Curiosità, visto che l'unica foto di questa moto è questa qui. World Champion potrebbe dire che è una MC, per esempio? E quindi potrei andarmi a vedere in che anni KTM ha vinto con una moto rossa, e scoprire che è l'anno di Moiseev? Logica deduttiva, ma non so se funziona.  :SAD:

570
Notizie e curiosità / A volte ritornano. Perfino da Palazzolo
« il: 31 Ottobre 2014, 16:36:59 »
E' di questi giorni la notizia che all'EICMA sarà presente un marchio che ha fatto epoca nella seconda metà del secolo scorso (che detta così potrebbe trattarsi di tram a cavalli, ma in fondo i mitici anni 70 quello sono)
La SWM infatti ritorna, non si sa ancora con che velleità, presentando una gamma di modelli pari a 5 su un totale di 8 che saranno poi messi a listino.
Tutte motorizzate a 4T mono, di cilindrata 300 e 500 (Enduro) 450 (motard) una SuperDual turistica da 650cc e infine la Scrambler Old Fashion denominata Silver Vase  sm409



Quella in foto invece è la Gran Milano Special

La sede? A Cassinetta di Biandronno, visto che c'era uno stabilimento vuoto  :V:

Al timone del progetto c'è Ampelio macchi. Un nome di rispetto, che ha lavorato in Cagiva ed Husqvarna ai tempi d'oro, e per ultimo ha partorito il motore bicilindrico Aprilia che equipaggia(va) le RXV-SXV-MXV.

Tanto lustro e capacità tecniche insomma, ma a guardarequei marchi e quei progetti col senno di poi..non porterà mica sfiga l'Ampelio?  :arar: