Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - alex

1096
Abbigliamento ed equipaggiamento / Proteggi lo Smartphone
« il: 20 Giugno 2013, 09:20:07 »
Visto che molti (me compreso) non possono più farne a meno, lo Smartphone ce lo portiamo dietro anche quando si moteggia, magari si cercadi piazzarlo nel marsupio con uno straccetto, però rimane la preoccupazione di una caduta, un temporale, della polvere. Perchè sono affarini delicati e costosi, e non parliamo del dover restare senza fino al lunedi mattina!  sm444

Viene in soccorso (non proprio gratis) la Otterbox con le sue custodie Heavy-Duty
dalla serie Pursuit http://www.otterbox.com/pursuit-series/pursuit-series,default,pg.html

alla Defender per polvere graffi e urti http://www.otterbox.com/defender-series/defender-series,default,pg.html

alla Armor che aggiunge alle prestazioni antiurto/infiltrazioni anche una impermeabilità totale http://www.otterbox.com/armor-series/armor-series,default,pg.html

Si compra online.

1097
Drive in / Consiglio per estetica tamarra
« il: 17 Giugno 2013, 11:08:55 »
situazione



Se volessi verniciare in tinta con la moto la parte in alluminio delle valigie, lasciando il logo KTM in negativo (alluminio) secondo voi sarebbe una schifezza? Ho qualche dubbio  sm17

E per farlo, eventualmente, dovrei dare un fondo di preparazione o basterebbe andare di acrilico sans souci?

1098
Notizie e curiosità / Elettroraid
« il: 07 Giugno 2013, 10:48:26 »
http://www.meneghinaexpress.com/it/

Voglio proprio ricordarmi di seguirli.

1099
Report su uscite nel nord Italia / SPOSTATO: liguria ponente
« il: 04 Giugno 2013, 18:54:09 »
Questa discussione è stata spostata in Presentazioni.

http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=7783.0

1100
Filmati e foto / Ci mancano anche i fighetti
« il: 04 Giugno 2013, 18:21:57 »
No dico... vabbè che lui scrive per motari da aperitivo, e se non c'è uno sfondo strafigo non leggono l'articolo (a patto di trovarlo in mezzo alle pubblicità), ma se uno tratta un posto delicatissimo come fosse la terra di nessuno è un po' come fare la pipì controvento, o no? Col mazzo che ci si fa tutti i giorni a ripianare e cercare di coatruire, lui no, si spara un set a Piscinas.  sm470


1102
Drive in / Il bosco del Menca
« il: 31 Maggio 2013, 23:12:14 »

1103
Husqvarna / SPOSTATO: Però, simpatico sto Pierer!
« il: 31 Maggio 2013, 13:44:06 »

1104
Filosofia motoalpinistica / I Paranoici
« il: 30 Maggio 2013, 10:37:56 »
Esiste una categoria di paranoici che raggiunge apici inimmaginabili. La causa, per quanto dimostrata finora solo parzialmente, è attribuibile al possesso di una moto da fuoristrada. Non importa di che tipo: enduro, trial o cross, il pericolo di forti disturbi della personalità è dietro l’angolo, pronto a trasformare un tranquillo padre di famiglia in un personaggio di Quentin Tarantino non appena quella moto diventa di sua proprietà.
L’endurista è annoverabile tra le tipologie più oscure, predilige la misantropia e passa l’esistenza alla costante ricerca del suicidio tramite annichilimento fisico. La sindrome è facilmente riconoscibile per lo sguardo vitreo che lascia trasparire tutta la propria sofferenza interiore, un quadro di umane miserie contornato da muchi, impasti di saliva e fango, sanguinolenti rigagnoli di misto pioggia e sudore. La marcatura del territorio avviene attraverso il lezzo ascellare, che sancisce la conquista istantanea dei 20mq circa che lo vedono centro geometrico.
Mi viene riportato che il trialista ha una deviazione psicotica più orientata al masochismo di gruppo, pratica in modo protervo l’autolesionismo tramite spuntoni aguzzi e ramponi a trazione coefficiente zero, per poi cadere in crisi di isterismo collettivo quando il bosco finisce e si apre il panorama. Manifesta il proprio sadismo attraverso lo scatto compulsivo, ossia nell’uso efferato di qualsiasi mezzo di ripresa, dalla Hasselblad 6x6 al Nokia del 2001, per redigere report che impalleranno il refresh delle pagine dei forum creando strazianti litanie inneggianti alla sua fine prematura, auspicabilmente nei più terribili dei modi.
Ma, clinicamente parlando, la fase acuta peggiore è quella del crossista. Un quadro psicologico che tra sindrome da onnipotenza ed ansia da prestazione annovera nel mezzo il peggio delle umane miserie, giungendo a sfiorare risvolti di superstizione tipici delle religioni Bantu dell’Africa centrale.
Ora, quali possono essere le maniefstazioni di questa piaga sociale da XXI secolo, in che modo un atteggiamento, anche preso in modo isolato, possa darci modo ci comprendere che ci troviamo di fronte non ad una persona cattiva, ma ad un caso umano? Vediamone qualcuno, provando a citare i più evidenti:
- quando a marzo compra la moto nuova è contentissimo e gasatissimo, fa fatica a trovargli un difetto e prende a presentarsi avvolto da un alone mistico. A maggio inizia a storcere il naso e a settembre la moto è una mmer_da! Frase tipica: fortuna che tra poco la cambio e allora saranno caxxiamari x tutti!
- la due tempi è la migliore, specie adesso che ha visto il filmatino di Herlings con la 100.
- nei dialoghi al volo è frequente udire affermazioni del tipo “andavi più forte solo perché sei più bravo, la mia moto è molto meglio” oppure “al giorno d'oggi se non hai i soldi non vai da nessuna parte, non sei più forte di me, hai più soldi.”
- indossa una maglia Monster e DC Ken Block ovunque egli vada: a scuola, a lavoro, a cena con la morosa, in giro con gli amici, a ballare, a letto. Ma non ha ancora capito che ormai Monster s'accoppia solo ai ragazzini col Booster replica Lorenzo.
- nelle uscite si fa largo coi gomiti e le fiancatine per attaccarsi al culo del capogruppo, il più esperto, per poi giocarsi 1500 jolly ed arrivare in cima in modo da poter dire (prima di stramazzare svenuto) “gli sono stato dietro tutto il tempo, non è poi sto granché”
- arriva al piazzale di partenza con un Motorhome da 200.000 euro, scarica una moto da duro ed una da bagnato, indossa un completo Troy Lee  ma dopo 20 minuti arriva a chiederti se hai una fascetta di nylon.
- a volte parte un involontario balbettio sconclusionato tipo “se nell’82 non mi fossi rotto l’unghia dell’alluce, se nella pietraia del ‘94 non mi fossi graffiato il gomito, se quella volta nel 2001 ci fosse stato meno vento e se Lampkin (o Everts) mi avesse autografato la maglietta, sarei arrivato in cima senza fare una piega”

Atteggiamenti inequivocabili sono, ad esempio:
- il recitare come una litania degna delle popolazioni nomadi del  Negheb che lui cura la manutenzione in modo perfetto. Poi dopo 2 minuti tocca spingerlo fino a un punto pianeggiante per scoprire che ha lasciato lo straccio in casa filtro.
- l’esibire, come fosse il sangue di San Gennaro, la moto con cui Tizio ha fatto lo scorso regionale, o quanto meno le grafiche del Team ufficiale o i coprimozzo in plutonio/kriptonite
- portarsi (specie se giovane) sempre dietro una sfinzia con macchina fotografica la quale, nell’intero arco della giornata, avrà come principale occupazione quella di troieggiare a manetta al fine di trovare nel gruppo un elemento ancor più psicolabile e quindi mandarlo a fancuglio la sera stessa tornando a casa.
- consultare compulsivamente il meteo già 2 settimane prima dell’uscita, per poi decidere che qualsiasi tempo si presenti il giorno fatidico, quello preferibile sarebbe stato l’altro.
- affermare che si odia la sabbia se l'uscita è su fondo sciolto, che si ama la sabbia se si va a salire su sasso piantato.

Si potrebbe continuare all’infinito, e i crossisti da soli potrebbero riempire un trattato di psicopatologia, ma quel che è importante adesso è ricordare due cose:
- la frase più drammaticamente dolorosa che questa sindrome causa: “si vabbé, allora alla tua età anche io!”
E soprattutto che
- siamo o siamo stati tutti dei pericolosi psicotici, almeno una volta nella vita.

1105
Filmati e foto / Vuoi fregarmi all'esterno...
« il: 29 Maggio 2013, 13:38:08 »
... ma io tengo duro, e chi c'è c'è!!  :57:


1106
Starting: 21-22-23 GIUGNO 2013

Insieme con Italo Barazzutti ed i suoi amici per condividere uno sguardo sul Mondo; lontano dai luoghi comuni, l’intento è quello di proporvi qualcosa di bello e coinvolgente: viaggi – avventura – amicizia e fratellanza – libertà – vita. Luoghi incredibili e genti straordinarie ad impreziosire questa magica SFERA a portata di moto.

LOCALITÀ EVENTO: a Majano (UD), sulla sponda orientale del Tagliamento, a pochi km. da San Daniele del Friuli, presso la super collaudata location “da Gardo” dove, oltre all’ottima cucina, sarà possibile campeggiare in tenda in un’area verde grandiosa. Con patron Renzo maestro a rendere l’atmosfera familiare, la coesione scatterà spontanea.
[Mappa]. https://maps.google.com/maps?q=Majano,+UD,+Italia&hl=it&ll=46.203597,13.097763&spn=0.28751,0.676346&sll=43.840109,13.021081&sspn=0.074908,0.169086&oq=majano&hnear=Majano,+Udine,+Friuli-Venezia+Giulia,+Italia&t=m&z=11

PROGRAMMA: La giornata di venerdì non ha programmi prestabiliti. Io sarò pronto a darvi il benvenuto fin dalle prime ore del mattino, e magari, consigliarvi qualche itinerario per trascorrere la giornata. Alla sera cena tutti assieme, poi, ufficializzerò l’avvio di questa edizione. Storie di vita vissuta in sella ad una gran moto di nome Thelma. Quel “viaggiare per amicizia” che mi ha portato davvero, molto lontano… Ci allieterà una chitarrina molto ben raccordata... E una birretta? Con le moto parcheggiate accanto alla tenda?!?! Anche due!!!

Il sabato si susseguiranno gli arrivi ed il pomeriggio, apriremo un capitolo inedito per il nostro Festival: VIAGGI SOSTENIBILI. Navigatori di terra ci mostreranno come sia possibile, seppur nei brevi 10-15 giorni canonici vivere e provare grosse sensazioni. Magari qualche spunto per le prossime ferie? Certo!!! E con cartine geografiche alla mano saranno subito disponibili per maggiori dettagli. Alla sera, dopo cena trattenete il respiro… grandi, anzi, grandissimi navigatori di terra, sapranno suscitare ammirazione per aver realizzato VIAGGI da SOGNO. Di scena quindi: Maurizio De Biasio e Daniela, con la loro Motina in Africa; Ilario Lavarra, che già lo scorso anno ha saputo incantare con la sua Vespa nel continente americano; Italo Barazzutti: io ed una moto di nome Thelma…  A chiudere l’eclettico Sergio Freschi, un mito capace di sconvolgere dalle risate qualsiasi platea.

La domenica ancora storie e non di meno, programmi da realizzare. Pranzo tutti assieme, un grosso augurio e quindi, un arrivederci al Festival 2014

ALLOGGIO: Possibilità di pernottamento con tenda propria, camper oppure sotto le stelle con il proprio sacco a pelo.
In accordo con lo spirito che ci anima: free entry, e con l’affabilità e fiducia di patron Renzo anche free location. Ombreggiato e recintato per dare sicurezza, un prato grande ed accogliente da non temere confronti. Bagni e docce non mancano.
Se qualcuno preferisce una camera, quest’anno prometto non ci saranno problemi. Anticipando il festival alla penultima di giugno ci siamo tolti la concomitanza con “Aria di Festa”, l’ormai internazionale mega festa del prosciutto. Il prosciutto di San Daniele comunque non mancherà, e sul sito www.turismofvg.it cliccando sulla categoria d’albergo desiderata, potete conoscere quello che offre Majano, ed i suoi dintorni.

QUOTA D’ISCRIZIONE: nessuna.

In auto, in camper, in moto o scooter e, per chi dovesse arrivare in treno, combineremo di venire in stazione a prenderlo, tutti insieme in amicizia al Festival2013...!

Il programma completo nel gruppo Facebook: Festival dei Navigatori di Terra.

Sicuro di non deludervi, sempre proteso a crescere ed a metterci il meglio; un abbraccio GRANDE come quel MONDO che tanto amo! Resto comunque disponibile e potete chiamarmi in ogni momento.

Italo Barazzutti: cell. 335-6607810

info@italobarazzutti.it

www.navigatorediterra.it


Tenda e via. Organizziamo di vederci lì?

1107
Moto GP/SBK ecc. / La Suzuki da GP? Solo chiacchiere!
« il: 27 Maggio 2013, 17:00:57 »





1108
Drive in / Trent'anni ignorante e felice
« il: 27 Maggio 2013, 09:59:26 »
... e poi scopro questo.   sm414 sm419
https://www.youtube.com/watch?v=NRMCDTPMIpI

1109
fetentissimi che non siete altro... addirittura in 56 ci siete andati! E a casa di chi eravate, che congela tutti quegli animali?


http://www.gazzettino.it/nordest/treviso/in_casa_56_uccelli_in_pessimo_stato_e_110_animali_congelati_o_imbalsamati/notizie/283894.shtml

1110
Notizie e curiosità / Se piove niente paura
« il: 24 Maggio 2013, 15:46:08 »
in questo fine maggio di mmmmmm potremo sempre fare i guardoni  :sig:

Superbike, Supersport, Superstock, Motocross e Formula 1. Per cui domani fare il pieno di birra e schifezze varie: da domani rutto libero e divano.

Orari ed emittenti qui:
http://www.riders-online.it/?p=10184