Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - alex

61
Drive in / Indovinello
« il: 07 Novembre 2017, 17:19:21 »
Dove lo trovate e a cosa serve  :omo:



62
Filosofia motoalpinistica / La settenovanta
« il: 06 Novembre 2017, 20:44:33 »
Alla fine la presenteranno, pare. La Adventure piccola che non accontenta nessuno, specie perchè nell'immaginario piccola significa con un cilindro solo e poterci fare fuoristrada con 150 chili al massimo.
Questa almeno è la mia idea, che poi mi spinge ancora più avanti:
Lo scenario prossimo venturo sarà quello delle Case che riproporranno le grosse dual mono?
Ossia quelle che i vecchi romantici ricordano e che i giovani con la camicia a quadroni comprano, le XT/TT, le DR, le XR... riviste in chiave moderna ma in grado di soppiantare in un colpo il mercato semiclandestino che porta a chiedere anche 4000 euro per una TT conservata e quello dei nostalgici che vogliono andarci a lavorare, al mare in due e anche a fare tre o quattro colline con gli amici, magari su vecchie comunali fangose?
Che dite, per me è un futuro prossimo possibile, sicuramente più di quanto sia improbabile.

63
Drive in / E se vi dicessi che qualcuno lo abbiamo?
« il: 10 Ottobre 2017, 20:24:14 »
L' utente da forum/sito motociclistico  ......by pisolo
 
Come sempre sono tutte considerazioni assolutamente personali, prendetele con leggerezza, e se ve la prendete...prendetevela nel ....
 
1) "Gandalf", detto anche "ai miei tempi saltavo i fossi per il lungo"
Il soggetto in questione è generalmente un motociclista di lunga data, ormai negli anta da anta, ha cominciato ad andare in moto a 4 anni quando le moto "..si che erano ancora moto, non come oggi..." e correndoci nei campi perchè "...qua una volta era tutto campi...".
Attualmente circola ancora in moto, generalmente una turistica anni 90 (possibilmente con cardano), con mezzo miliardo di KM, fatti tutti in maniera discontinua a causa dei continui problemi, ma lui la ama perchè "...non ha difetto, ha carattere...".
Passa le ore sui forum/siti di motociclisti, e la sua passione è rimproverare le nuove leve, inserirsi tipo troll nelle discussioni, ma soprattutto maledicendo tutto ciò che è stato inventato dopo il '70 (anni in cui lui girava anche con la neve, senza guanti, con un giornale sotto al giubbino e non aveva mai freddo).
Ha sempre un aneddoto degli anni passati, 36 ore in moto sotto l'acqua nel sud della spagna, 12.000km in 3 giorni in giro per l'Europa....insomma se lui è rimasto vivo ragazzi....c'è una speranza per tutti
 
2) "L'abituale", detto anche "l'uomo da un milione di post"
Creatura mezzo uomo e mezzo tastiera qwerty, dall'età variabile (di solito oltre i 30), presente nei forum/siti direttamente dalla loro nascita, si narra che alcune società informatiche li vendano direttamente col pacchetto software,
E' la persona con più post dell'intero ambiente, risponde a tutto, dalla richiesta di informazioni tecniche alla richiesta di alberghi, alla richiesta di soldi, l'importante è rispondere.
Lo riconosci subito, è quello che appena entra un novizio e fa l'errore della vita aprendo un post dicendo "Scusate se chiedo...." risponde per primo con amorevole simpatia "....ma c###o, ne parliamo da anni, ma la finite di aprire post a minchia?!..."
Alla fine non è un cattivo, semplicemente è fatto così, se lo conoscete poi è una persona persona dolcissima, ma PER DIO........"USATE IL TASTO CERCA"
 
3) "Il pilota", detto anche "Hanno avuto culo che io non ho avuto i soldi per correre"
Figura (di età indefinibile) presente in ogni aspetto della nostra vita terrena, è quello che lo sa fare meglio.
Scovarne ed intrappolarne uno è facilissimo, basta postare una foto (anche non vostra) in piega alla San Donato gomito a terra....Non può resistere, il suo ego gli permetterà di rispondere entro 3 nanosecondi dall'apertura del post con una frase del tipo "...sei poco fuori col culo, avevi ancora margine....io li nel 2013 col 600 di mio fratello con le sospensioni morte ho spaccato l'aletta della visiera dell'ARAI sul cordolo..."
E' quello che se voi girate col 1000 in 1'59" al mugello, lui ci girava 2 anni fa col 750 in 1'57 alto.
La sua attività preferita è commentare le gare motociclistiche, dando dell'imbecille al secondo classificato perchè "...non ci sa andare, è li solo per gli sponsor che pagano..."
 
4) "Il tecnico", detto anche "E' sicuramente"
E' lui, è il nostro uomo....l'HRC ha fatto una minchiata quando non l'ha chiamato per un colloquio dopo che gli ha inviato il CV.
Circola per i forum/siti, ma risponde con solerzia maggiormente nei forum di tecnica.
Non ha una cultura motoristica specifica, ma tantissima passione, e soprattutto ore e ore passate a leggere pagine di wikipedia e forum "specialistici", che lo hanno reso assolutamente Sicuro e convinto di se stesso.
Lo si riconosce dall'utilizzo di termini tecnici e specifici alla richieste di utenti in cerca di aiuto.....Alla frase: "Ragazzi la moto vibra a sx..:", lui senza neanche finire la lettura replica con un "E' sicuramente il contralbero di equilibratura che va in risonanza oltre i 5000hz."
Il suo problema è che dopo questa risposta non partecipa più alla discussione, quindi non saprà mai che in realtà erano i pantaloni a zampa della persona che oltre i 50 all'ora sbattacchiavano.
 
5) "L'aggregatore", detto anche "Facciamoci una mangiata"
La persona più amata del forum, partecipa solo nella sezione "Benvenuto" e "Bar", è quello che risponde ad ogni nuova presentazione con "...siamo un bel gruppo, ti troverai bene..".
La maggior parte delle volte non è neanche dello Staff, ma organizza almeno 4 cene l'anno in ogni zona d'Italia (ed è presente a tutte), 2 raduni, 4 pistate, posta foto, video su youtube, post su facebook (dove ha almeno 2000 amicizie di 30 forum diversi).
E' l'amico che tutti vorrebbero, rimani a piedi durante un giro a 700 km da casa? chiama il cugino col carro attrezzi, ti fa recuperare AGGRATIS, ti porta a casa sua per cena (spesso in un casale in campagna), ti fa conoscere le ultime 3 generazioni della famiglia, famiglia che la maggior parte delle volte ti adotta ufficialmente e ti obbliga ad andare li almeno 5 volte ad estate per "...una bella grigliata con te e la tua famiglia..."
 
6) "L'acaro", detto anche "L'uomo da 3 post"
Generalmente il nick dell'acaro denota poca determinazione e molta confusione...tipo Topo65AtEXGsxrTo9
La sua partecipazione al forum generalmente è questa:
- "Ciao, la moto ha la benzina ma non parte, vi prego aiutatemi..."
a questo post segue MATEMATICAMENTE un'amorevole risposta del soggetto di tipo 2 "Eccone un altro...ma c###o presentarsi no?!io entro in casa tua e comincio a parlare senza neanche dirti chi sono?ma minchia...ma possibile che la gente........etc.etc."
segue sua risposta
- "Ciao scusa mi presento subito, sono Marco scrivo da Milano..."
sempre tipo 2 "Ma c###o in PRESENTAZIONI, ma lo sai usare un forum...minchia ma io non lo so, entrano qua e non leggono neanche le regole del forum....etc.etc."
A questo punto il nostro Marco copia e incolla il secondo post nella sezione presentazioni.
Riceverà 5 o 6 risposte e sparirà dalle nostre vite come una cometa....
 
7) "Il trasformista", detto anche "L'uomo dai 1000 nick"
Avendo una vita piena e impegnata non si ricorda mai i nick dei 3.000 forum a cui si iscrive....si perchè lui se compra una cosa trova subito il forum adeguato.
Cambia moto ogni 6 mesi, quindi ogni 6 mesi appare nel forum specifico.
Molte volte torna ai primi amori perchè "...ho provato a cambiare ma questa è la migliore...", quindi chiaramente torna nel forum relativo ed il suo primo post è:
"Ciao sono Asdrubale78, ero già iscritto quindi sicuramente vi ricordate di me, ero quello col gsxr k8....ci sentiremo spesso"
 mastic###i  hai fatto bene a dircelo, adesso abbiamo capito, sai non è un forum GSXR.IT, col K8 c'eri solo tu
generalmente dopo 1 o 2 post in 25 giorni sparisce......FINO ALLA PROSSIMA VOLTA
 
8) "Il simpaticone", detto anche "preferivo un dito nel culo con il sale e le lamette"
Il soggetto in questione partecipa indiscriminatamente a qualsiasi post, solitamente offendendo come se non ci fosse un domani.
Tu parli di problemi al cambio...."se non sai guidare con le marce usa lo scooter"
Posti le foto di un giro in moto nella Loira..."...che giro di me**a, ci sono strade migliori da altre parti..."
Presenti il tuo nuovo scarico Akrapovic, SBK, in titanio impoverito con inserti in swarovski..."...soldi buttati, con la metà ne prendevi uno migliore..."
Si parla di politica e pensa tu sia di sx..."si vabbè voi comunisti di me**a.."
....o pensa che tu sia di dx..."si vabbè voi fascisti di me**a..."
....centrista?..."...si vabbè voi democristiani di me**a..."
La persona che tutti vorremmo con noi in vacanza
 
9) "Il manico", detto anche "vieni con me sulla futa che ti faccio vedere"
Creatura spocchiosa ed arrogante, ma SEMPRE presente ovunque ci sia una moto.
E' quello che non va in pista perchè "...2 palle girare in tondo..." ma passa le domeniche sui vari passi di montagna/collina/lago dell'italia.
Nei forum partecipa con foto della sua creatura, rigorosamente senza specchietti, con scarico aperto e almeno un adesivo sul codone a scelta tra:
- ACAB
- Fuck tha police
- un bel dito medio
Nei forum si inserisce a gamba tesa su chiunque mostri un minimo di tentennamento di "...cagarsi sotto per 2 curve..", invitando le persone di turno (gente che magari gira in 1,56" al mugello) ad andare con lui ed i suoi amici in serravalle a "...vedere chi ha veramente le palle..."
 
10) "Il risolutore", detto anche "minchia..un mago"
Generalmente è un esperto del settore (meccanico, sospensionista, motorista...) iscritto al forum solo perchè un amico gli ha detto "....dai magari ci aiuti, ti trovi clienti...".
E' una persona schiva, partecipa molto poco, ma c###o.....quando partecipa....12 pagine di post su problema di accensione della moto del '92, venduta in 3 unità sparse tra Azerbaijan, Nuova caledonia e Piombino....pagine nelle quali tutti i soggetti precedenti hanno detto la loro....ma lui entra alle 02.22 del mercoledì mattina ..... "....a dx, stacca il tubo che va dal carter al secchio per sputare il tabacco, soffia col culo 2 sec, riattacca usando il bostik, buona serata..:"
Il proprietario del post "....c###o GRAZIE....DIMMI DOVE SEI CHE TI PAGO LA CENA...."
Ma lui non leggerà mai la risposta, sarà già di nuovo nel suo regno a risolvere i nostri problemi.

64
GasGas / Miscela per motore GG EC250
« il: 23 Aprile 2017, 17:02:46 »
A quanto posso scendere? Attualmente sono all'1,8% ma data la mia propensione a non tenere a lungo regimi elevati  sm403  tende ancora ad imbrattare.
Carburazione ottimale, getto Max 142, Min 45, Spillo N1EF 3a tacca.

65
Notizie e curiosità / Altopiano di Asiago
« il: 20 Febbraio 2017, 21:30:33 »
Qua una volta va dritta, la seconda magari pure, ma poi ...

http://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/bassano/altopiano/corse-sui-sentieri-vietati-sette-motociclisti-multati-1.5501572

E non è nemmeno una delle aree dove c'è più repressione.

66
Moto GP/SBK ecc. / Sepang Test
« il: 30 Gennaio 2017, 08:42:51 »
Adri, faccio solo qualche giro e poi ce ne torniamo a pescare!


67
Drive in / LOGICA FERREA
« il: 04 Gennaio 2017, 14:29:33 »
Però scommetto che avrebbe voglia di piangere invece di sforzarsi di fare il duro con contegno  :arar:

https://www.facebook.com/DiarioDelMotoimbecille/videos/1659707224043270/

68
Drive in / Domanda agli amanti dei cani
« il: 03 Gennaio 2017, 21:47:19 »
sapete mica di che razza è quel cagnolino lì?


70
Notizie e curiosità / Forestale addio
« il: 01 Gennaio 2017, 20:45:52 »
http://www.ilmessaggero.it/latina/l_ultimo_ammaina_bandiera_scuola_forestale_di_sabaudia-2170692.html

Quale sarà lo scenario prossimo venturo, per chi frequenta colli e monti? Considerando che anche le Guardie provinciali sono state rischierate presso altri enti, chi è adesso che vigilerà sul patrimonio forestale e con il quale dovremo trovare da ridire per far valere i diritti di un cittadino? Troveremo forse le stesse persone ma in divisa nera?

71
Drive in / Che notate qui?
« il: 31 Dicembre 2016, 15:20:28 »
Io ne deduco solo una cosa: l'auto sportiva é come la donna, con gli anni le aumenta il culo.  :arar:


72
Motore / Il 2T. Sembra un motore facile!
« il: 30 Dicembre 2016, 18:05:04 »
Dai, un regalino per le feste. Buona lettura!
http://contiman.free.fr/dossier%202%20temps/%5BEBOOK%5D%20FACCHINELLI%20-%20ELABORIAMO%20IL%202%20TEMPI.pdf

E nel caso lo aveste già letto, ricordate che può succedere anche quando vi regalano una cravatta  :SAD:

74
Officina / Scegliere una candela per il 2T
« il: 29 Dicembre 2016, 23:56:28 »
La scelta del grado termico della candela. Contributo di fabio Bizzetti / Tecnica Enduro

La candela ha il compito di generare la scintilla, ma lo deve fare in un ambiente molto difficile, complicato (nel caso del motore a 2 tempi) dalla presenza dell'olio lubrificante. La combustione della benzina, ma non di meno quella dell'olio, ha la caratteristica di produrre dei composti carboniosi sull'isolante della candela, composti che in presenza di tensioni elevate diventano buoni conduttori, scaricando quindi a massa l'energia che dovrebbe invece servire per far scoccare una bella scintilla.

La candela però ha la possibilità di autopulirsi da questi composti carboniosi, ma ci riesce solo sopra una certa temperatura, 500C. Sotto i 450C non riesce ad autopulirsi, anzi i composti si accumulano sempre di più. Tra 450C e 500C diciamo che la situazione rimane in equilibrio.

Quindi è importante che l'isolante della candela raggiunga almeno i 500C, ma esiste anche un problema complementare, sopra i 850C la candela è così calda che può danneggiarsi, o peggio (sopra i 950C circa) causare l'accensione della miscela prima che scocchi la scintilla, causando la cosiddetta preaccensione, che è estremamente deleteria per il motore perché la combustione anticipata sviluppa pressione quando il pistone sta ancora salendo, frenandolo quindi con conseguente riduzione della potenza meccanica generata, stressando termicamente il pistone e meccanicamente sia questo che l'imbiellaggio, e causando pressioni così elevate in camera di combustione da innescare un fenomeno secondario ma ugualmente deleterio, la detonazione delle sacche di miscela non ancora investite dal fronte di fiamma (quindi normalmente quelle periferiche). La detonazione (come dice la parola) è una vera e propria esplosione, quindi gli shock meccanici e termici cui è sottoposto il motore sono elevatissimi. La detonazione inoltre spazza via il sottile strato di benzina e lubrificante che protegge le superfici interne del motore, e provoca l'erosione del metallo del pistone e della testata e a volte persino del cilindro (che iniziano letteralmente a partecipare anch'essi alla combustione ad altissima temperatura). Passano al massimo una manciata di secondi che prima ancora che il danno da detonazione possa provocare un grippaggio, quello da preaccensione (sotto forma soprattutto di temperatura estremamente elevata localizzata al centro del pistone) provoca un bel foro e il motore si ammutolisce.

Quindi è importante che la candela smaltisca il proprio calore in modo da non provocare mai la preaccensione, ma non lo faccia troppo, in modo da non accumulare depositi carboniosi fino ad impedire che avvenga la scintilla ("candela bagnata" o "bruciata"). Come detto, sopra i 450-500C alcuni composti si generano ugualmente, ma non sono conduttori. La diversa temperatura genera composti di colore diverso e, come avrai già intuito, questo si può sfruttare (e si sfrutta) per valutare la temperatura della combustione e quindi indirettamente cose come la carburazione o ad esempio se l'anticipo di accensione è eccessivo (anche se ci sono metodi molto migliori per valutare quest'ultimo).

La scelta del grado termico della candela è lo strumento che abbiamo a disposizione per far si che questa temperatura sia sempre entro il range compreso tra 500C e 850C. Ogni costruttore usa una scala propria, alcuni addirittura inversa (nel senso che, ad esempio per NGK e Denso, più alto è il numero e più fredda sarà la candela, ma es. per Brisk, Champion e Bosch invece è il contrario). Qui ho preparato una tabella di equivalenza tra le diverse scale:



Va de sé che se usi la moto in pista da cross sabbiosa col gas sempre spalancato devi seriamente preoccuparti della preaccensione (e ancora prima di non danneggiare l'isolante) e quindi di montare una candela sufficientemente fredda, in modo che smaltisca bene il calore, quindi montare ad esempio una NGK di grado termico 8 (dipende dal motore, è solo un esempio per semplificare) ma se usi la stessa moto prevalentemente a bassi regimi e gas parzializzato, con la 8 rischi seriamente di bagnarla/bruciarla, se poi sei grasso è anche peggio (in caso di carburazione grassa la combustione genera meno calore) e se il motore ti fa continuamente fourstroking ("trotta" come spesso avviene a gas parzializzato specie quando si è carburati grassi) le combustioni saranno dimezzate e con esse anche la generazione di calore, quindi con la 8 hai la quasi certezza di bagnare/bruciare la candela e di rimanere a piedi.

Generalmente un motore a punto, non troppo esasperato, come i nostri insomma (li consideriamo "motori racing" ma sono ben lontani dalle potenze specifiche dei motori da pista, ad esempio) non è esageratamente critico sotto questo aspetto, quindi sui 250-300 2T a meno che tu non la usi in condizioni esasperate, un grado termico 7 (scala NGK) in genere offre, per l'enduro vario, il compromesso migliore, mettendo comunque al sicuro da rischi. E' il grado che consiglio anche a chi ha un cross endurizzato, dove quindi la Casa raccomanda la 8, ma per un uso enduristico normale sui 250-300 ripeto la 7 va meglio. Sui 125-144 (sempre ad uso enduro, non cross) invece consiglio la 8.

Sui 4T la candela è un componente molto meno critico, e si può usare quella specificata dalla Casa senza bisogno di ottimizzare / affinare la scelta in base all'uso che si fa della moto, cosa invece molto utile (e necessaria) sui 2T.

75
Drive in / Gap (quasi) generazionale
« il: 29 Dicembre 2016, 21:07:41 »