Sul libretto di uso e manutenzione, chiaramente viene consigliato il Motorex Power Sint 4T 10W/50.
Il precedente proprietario, quando l'ho portata via, nelle esaurienti indicazioni del "preconsegna" mi ha detto di usare il Bardahl XTC c60 10W/50, e questo con mia grande soddisfazione perchè con quell'olio mi son sempre trovato bene, avendolo usato sia per le Duca che per la Zukina.
La sua motivazione: col Motorex rabboccava un etto circa ogni 5-7000 km, col Bardahl mai.
Il che ci sta, se mi baso su esperienze personali. Ad esempio, per la Bastarda una volta ho usato il Castrol in luogo dell'Agip e mi sono accorto che se lo mangiava a colazione nonostante le specifiche identiche. Ritornato all'Agip, più nessun consumo di olio.
Quindi mi pare di poter desumere che, a parità di specifiche,
http://www.elf-lubrificanti.it/lub/lubitalia.nsf/VS_SWIPSA/07983E429DEE51A4C125717A003BD6B9?OpenDocument&UNI=C12570D60045A10DC12570960052BCA6&non tutti gli oli, pur essendo utilizzabili su un motore in modo indistinto, sono uguali nella resa.
Leggo per esempio che Claudio percorre anche lui molta strada senza dover rabboccare, e d'altra parte sui forum si legge che per la ADV è da ritenersi normale un consumo di un etto per 5000 km circa. Gli altri ADVisti, e in generale tutti gli LC8isti che girano qui attorno, che esperienza hanno in merito?
poi ancora: vista la mia tendenza a "viziare" le mie ragazze, per il primo cambio d'olio fatto da me sarei tentato di provare a dare alla Culona il Castrol XT-4 C60, che ha basi sintetiche più pregiate in grado da sopportare picchi termici molto alti, quali quelli delle competizioni. Secondo voi è esagerato ed inutile, visto che non ne faccio certo un uso esasperato?