Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - alex

1006
Stradali / Triumph 800 XC ? Sei a piedi in Turchia
« il: 03 Ottobre 2013, 16:07:15 »
Trovo per caso questa avventura http://www.sporcoendurista.it/blog/tecnica/triumph-tiger-800xc-il-test-non-autorizzato-dell-adventure-bike/ incorsa ad un ragazzo quest'estate.
Al di là delle "fughe" di Triumph, tra pretesti quali "non è adatta a Paesi come la Turchia"  :tim: e l'eliminazione dal Gruppo FB  :tris:  aggiungerei, anzi metterei prima di tutto, che la formula assicurativa fornita dalla triumph è poco più che uno specchietto per le allodole.
Io viaggio con assicurazioni simili, ma pagandole posso permettermi di scegliere la formula che più si addice alle mie necessità, esclusioni in primis e paesi in secundis.
E non penso, purtroppo, che si tratti di casistica limitabile a Triumph. Con queste orecchie ho assistito alla telefonata (Iridium, da sola costava quanto la riparazione) al numero verde del Centro Assistenza di una Casa produttrice di moto che vanno per la maggiore, ed alla lunga diaspora conseguente al serafico affermare che "la garanzia Worldwide purtroppo non prevede il deserto Tunisino".
Diversa la formula, identico il risultato: ti arrangi.

1007
Notizie e curiosità / Le plasticone moderne
« il: 03 Ottobre 2013, 10:19:20 »
Questo che segue è un post appena scritto su FB (purtroppo in maiuscolo, ma non ve lo ridigito in corsivo minuscolo, scordatevelo  sm450) da un professionista dello styling moto.
Con delle osservazioni che a volte ci fanno scoprire risvolti sconosciuti (anche a lui, che stavolta ha fatto la scoperta).
E che, di conseguenza, dà almeno una dritta importante per il trattamento dei moderni cofani stampati.

ORA FACCIO IL SERIO..LA CARENA CHE VEDETE..E' LA STESSA CHE HO MESSO IERI SU MIA BACHECA E CHE HA CREATO UN SIMPATICISSIMO DIALOGO TRA NOI MALATI DI MOTO.
PREMETTO..ORA E' BMW MA RECENTEMENTE MI E' CAPITATA CON LE CARENE DI UNA SPEED TRIPLE TRIUMPH E LE CARENE DI UNA TENERE' 660. NON DOVEVO FARE GRAN CHE..MASCHERARE LA SCRITTA, UNA LISCIATA E RIFARE LE PARTI NERE IN QUANTO ABRASE.
BENE..MASCHERO..LISCIO..TOLGO STEMMA..VADO IN CARROZZERIA..PRENDO LA CANNA DELL'ARIA PER SOFFIARE E PULIRE CON UNO STRACCIO E.."STUPENDA" SORPRESA..SI ALZA LA VERNICE ORIGINALE STRAPPANDOSI..(VEDI FOTO) COME PELLE SQUAMATA!!!
CONTROLLO E..MI ACCORGO CHE IL VELO..INVISIBILE DI VERNICE..VIENE DATO SU PLASTICHE IN POLIPROPILENE SENZA ALCUN FONDO O AGGRAPPANTE!!!!!!
IDEM ACCADUTO PER LE ALTRE DUE MARCHE SOPRA CITATE! ORA..IMMAGINATE IL CASINO A RIPRENDERE IL TUTTO E NON FAR VEDERE IL SALTO DEL GRADINO DELLA VERNICE SALTATA..PER UNA PASSATA DI ARIA!!!!.....
QUINDI..OCCHIO AI PULIVAPOR..E..QUANDO PARLO DI MOTO ANNI 90..ECCO CHE INTENDO..UNA VOLTA SI COSTRUIVA PER USARE..PER DURARE..PLASTICHE, CARENE, FUSE DELLO STESSO COLORE..OGGI..AL MEGA RISPARMIONE..CARENE FATTE CON SCARTI E RICICLI DI PLASTICHE..DOVE TROVARE UN FONDO AGGRAPPANTE E' COME TROVARE IL SANTO GRAAL.
Fiorenza Modè ORA TI E' CHIARO IL CONCETTO TRA ENDURO DI UNA VOLTA..E ENDURO DI ADESSO?
NON SONO I KM CHE FA UNA MOTO A RENDERLA IMMORTALE, MA LA SUA COMPONENTISTICA. A PARTIRE DALLA VALVOLA DEI PNEUMATICI.
IO CREPERO' CON I MIEI CADAVERI MA..MI SPIACE CHE VENGAN BUTTATI SOLDI PER PLASTICONI ASSURDI SENZA CONTARE L'ALLUMINIO USATO..PERCHE' SE IO E IL BRISSONI DOVESSIMO APRIRE BOCCA QUANDO SMONTIAMO LE MOTO....LA MOTO PIU' RESISTENTE OGGI E' QUELLA FATTA CON LE SCATOLETTE DEL SUGO STAR!!!!..UN'ABBRACCIO A TUTTI!!!

1008
Drive in / MotOroscopo di Ottobre 2013
« il: 03 Ottobre 2013, 09:18:51 »
ARIETE: sfruttate Marte favorevole che vi dona possibilita’di uscite mozzafiato o prove su circuiti dove sfogare le vostre capacita’di grande biker.

Dal 15 in poi tutto vi pesera’di piu’sia sul portafogli che sul corpo….riposo!

Lavoratori delle due ruote!

 

TORO: state in campana fino al giorno 15 magari girando poco e con molta prudenza, poi Marte torna favorevole e potrete fare i soliti lunghi e tranquilli giri sulla vostra rombante! Giove indica ancora possibilita’enormi di viaggi….

Fortunelli !

 

GEMELLI: fino al giorno 15 nessun problema a girare come e quando volete ma tenete dócchio il portafogli o il conto in banca…chiaro? Non ci sono problemi ad avventure lungo rotte insolite, viaggi tipo Parigi-Dakar ed altro.

Estremisti !

 

CANCRO: nessun limite alle vostre richieste, qualcuno potrebbe fare il giro della vita su big road americane o simili ma dovranno preventivare bene tutto. Gli altri devono solo rivedere o ricomprare le attrezzature di sicurezza come gli stivali..

Rocciosi!

 

LEONE: la moto per voi significhera’molto di piu’ del mezzo di locomozione preferito ma anche il mezzo di conquista amorosa, o il modo di mettersi al centro di attenzioni. Mercurio e Saturno vi sussurrano di controllare la moto!

Conquistatori !

 

VERGINE: per voi e’bene stare attenti ed usare quattro ochhi anziche’due alla guida almeno fino a meta’mese in quanto cé’da stare attenti agli altri. Potreste dar il via a lavori di restauro o recuperare una storica due ruote.

Restauratori ed Antiquari!

BILANCIA: il Sole e Venere vi daranno la possibilita’di socializzare tantissimo usando la vostra moto in raduni o piccole gite tranquille, senza starfare. Potreste avere qualche occasione di acquisto dal punto di vista economico.

Business people!

 

SCORPIONE: se farete tutto con razionalita’e prudenza nulla vi e’precluso fatto salvo appunto per le scorrerie e le bischerate motociclistiche! Marte potrebbe crearvi dei problemi per la velocita’tipo multe e punti di patente…

Pirati pentiti !

 

SAGITTARIO: Venere dal giorno 8 torna favorevole e questo significa voglia di vivere e girare in gite enogastronomiche o con la persona amata al seguito. Ma fate attenzione agli errori di distrazione, ed ai livelli della moto.

Distratti ed innamorati!

 

CAPRICORNO: Giove avverso vi fa perdere tempo a calcolare cio’che costa e quanto potete spendere; piuttosto selezionate le gite in quelle che veramente vi interessano! Marte dal 15 torna favorevole per cui piu’fatti e meno pensieri.

Pensatori incompresi!

 

ACQUARIO: come al solito non sopportate le limitazioni per cui possibili sgarri ai limiti di velocita’ed il non rispetto della segnaletica che potrebbe costare caro. Dal 15 in poi sarete piu’tranquilli e vi godrete le gite che vi proporranno gli amici.

Irrispettosi e dispettosi!

 

PESCI: impossibile stare al palo in questo periodo cosi favorevole a tutto cio’che chiederete alla vita motociclistica. Evitate soltanto furbi e scaltri venditori…chiaro? Scegliereste per il meglio….loro e non il vostro! Saggezza!

1009
Fotografia / Natura Morta
« il: 02 Ottobre 2013, 14:08:25 »

1010
Drive in / Ho cambiato profumo
« il: 01 Ottobre 2013, 23:50:50 »

1011
Stradali / Viaggio puro: mettiamo che...
« il: 01 Ottobre 2013, 09:34:24 »
Idea di oggi: piccole modifiche alla Culona per renderla un pelo più off. Un pelo significherebbe quegli accorgimenti base per far si che le divagazioni su sterro diventino più agevoli. Semplicemente pneumatici idonei, via il telaietto portavalige, uno skidplate valido, codino e portatarga minimal.

Ma la domanda è questa: poi per viaggio puro, vlendo pescare nel mondo dell'usato pressochè vetusto, e considerando che si tratta comunque di pezzi che hanno una quotazione piuttosto simile, preferireste Aprilia ETV1000 Caponord (non la Rally Raid, mi serve il massimo della stradalità possibile) oppure una BMW R1150 GS?






Pro e contro?

1012
Drive in / Che fareste a questo qui?
« il: 27 Settembre 2013, 19:16:08 »

1013
Filmati e foto / Coefficiente 4,8
« il: 26 Settembre 2013, 22:36:09 »
Carpiato con avvitamento a sinistra   sm414

https://www.youtube.com/watch?v=MiMG5q44l0o

1014
Drive in / L'ho sempre pensato!!!
« il: 26 Settembre 2013, 22:23:10 »

1015
Filmati e foto / ISDE 2013: la Nazionale si presenta in pompa magna
« il: 26 Settembre 2013, 16:37:01 »
E stavolta anche con un fresco Campione del Mondo nella E2.



Alex Salvini. E' certamente lui il pilota di punta della squadra italiana in sella ad una HM Honda 450 4 tempi, non fosse altro per la grande forza e determinazione che riuscirà a dare a tutti gli altri piloti grazie al titolo appena conquistato.

Buoni propositi sono affidati anche a tutti gli altri, ad iniziare da Thomas Oldrati, bergamasco classe 1989, Husaberg 250 4T, Campione Italiano nella classe E1, già presente nella squadra nazionale lo scorso anno in Germania e quello prima ancora in Finlandia, e chiamato qui in Sardegna ad una prova di maturità.

Da Treviglio in provincia di Bergamo, vero e propria fucina di campioni, arriva Simone Albergoni, classe 1981 in sella ad una HM Honda 250 4T, reduce da una positiva stagione mondiale e sempre protagonista in campo nazionale, è un asse portante del team azzurro.

Oscar Balletti da Piacenza, 28 anni, ha conquistato insieme a Oldrati nel 2008 nell'edizione disputatasi in Grecia, il Trofeo Junior e può ormai considerarsi un esperto di questa manifestazione, ed in Gallura dovrà usare tutta la sua preparazione per raggiungere un buon risultato finale di gruppo.

L'ex crossista Manuel Monni, vincitore quest'anno degli Assoluti d'Italia classe E3, con un palmares di tutto rispetto, non ha bisogno di presentazioni: nel giro di poco tempo è riuscito a massimizzare tutte le sue precedenti esperienze crossistiche nel campo dell'enduro, sempre ben figurando.

Last but not least, Deny Philippaerts, italiano di origini belghe di 25 anni, vice campione degli Assoluti d'Italia 2013, perso per pochi punti, è ormai da considerare parte integrante della squadra nazionale, avendo partecipato alle ultime edizioni della Sei Giorni.

Intanto da oggi si è entrati un po' più nel vivo della competizione. Questa mattina hanno infatti avuto inizio le verifiche tecniche – amministrative ed il movimento nel Paddock allestito al porto dell'Isola Bianca è risultato subito evidente, con un gran daffare sotto le tende per meccanici e tecnici e anche per tutti gli shops presenti.

I piloti impegnati nelle sei giornate di gara, invece, hanno potuto dare inizio al collaudo delle ultime soluzioni tecniche da adottare sulle proprie motociclette, nell'apposita area predisposta dagli organizzatori nei pressi del vecchio aeroporto di Venafiorita, dove già dal primo mattino si è levato una grossa nuvola di polvere.

Considerata l'estate appena trascorsa ed il tempo secco di questi ultimi giorni, per i piloti si preannuncia un percorso di gara molto insidioso per la marcata scivolosità dei sentieri e quindi la necessità, per loro, di individuare il giusto mix di taratura delle sospensioni della propria motocicletta. A questo proposito questa mattina, qualcuno auspicava per domenica prossima l'arrivo di qualche bel rovescio d'acqua... giusto per abbassare la polvere e rimescolare la carte. Vedremo.

1017
Filmati e foto / Guzzi: dal marketing inversione di "tendenza"?
« il: 24 Settembre 2013, 09:22:18 »
Certo che fosse così mi spiegherei tante cose  :arar:


1019
Racconti & aneddoti / Favorevoli o contrari?
« il: 15 Settembre 2013, 09:36:57 »
Un racconto, forse un aneddoto, di Enduroterapia:

Omertà, comprensione o menefreghismo?

Ieri pomeriggio ritrovo "in Polli" alle 2.
Arriviamo io e il Bottu per primi, poco dopo arrivano il Pink e Cristian.
Mancano ancora Simone e il suo amico e quindi si prende il caffè mentre li si aspetta.
Sentiamo "il suono" di un due tempi che si avvicina… Strano, non si sente il 4 di Simone.
E infatti non erano loro, ma un ragazzino del luogo che arriva sulla sua "nuova" moto e inizia orgoglioso a descrivere tutti i "lavoretti" fatti per metterla in ordine.
Bello vedere la passione e l'entusiasmo di queste giovani leve, ma…
Ma? Piccolo particolare: la moto è un modello da cross, non da Enduro e lui ci gira per carraie, strada e sentieri senza alcun problema.
Quando gli faccio notare che la moto è effettivamente in ordine, ma per gareggiare in pista, non certo per fare Enduro, mi risponde che se gli avessi dato io il migliaio di euro "di differenza" che occorrevano per acquistare il modello Enduro, lo avrebbe fatto…
Ovviamente sempre con tono "educativo" da zio, gli faccio notare che se mai gli dovesse capitare di far male a qualcuno o anche solo "ammaccare" un mezzo altrui, altro che mille euro di differenza.
Quando ha visto che non avrebbe avuto da noi "soddisfazione", si è infilato il casco e, in pantaloncini corti e senza alcuna protezione, ha avviato il suo cross ed è partito a manetta giù per la carraia…

Quanti casi come questo ci sono ancora in Emilia Romagna? Quanti poi non sono affatto ragazzini con evidente poca disponibilità economica?

Il CER ha ottenuto risultati concreti e ancora ne otterrà tanti poiché si è offerto di fare la propria parte per l'autoregolamentazione della categoria e il rispetto delle leggi nazionali, regionali e del buon senso.

Cosa dovremo fare in questi casi?
Semplice: per prima cosa insisteremo con il ragazzino e gli faremo capire che non sta facendo la cosa giusta. Non dovesse bastare andremo a parlare con i suoi genitori, magari non del tutto consapevoli degli enormi rischi che corrono anche personalmente, vista la minore età del figlio, se non dovesse bastare occorrerà avvisare il sindaco (non denunciare alle autorità, non è necessario) informandolo del fatto e del tentativo fallito di far capire l'errore. Sarà lui che con la sua autorità farà il resto, sicuramente troverà la maniera per "essere convincente".

Siamo degli spioni? No signori!
L'omertà in questo caso non favorisce nessuno: il ragazzino ha il diritto di non essere ancora in grado di capire, ma non lo hanno (o non dovrebbero averlo i suoi genitori) e men che meno lo abbiamo noi.
Facendogli capire che sta sbagliando facciamo a lui, ai suoi genitori e alla collettività un buon servizio. In più, non meno importante, rispettiamo gli impegni che abbiamo preso con le istituzioni e cioè di fare la nostra parte affinché la convivenza degli escur-ruotisti e della società circostante sia la più positiva possibile.

Se davvero tenete a quel ragazzino e vedete in lui la passione che avevate alla sua età, sbattetevi per trovare "sponsor" che gli mettano a disposizione quei mille euro di differenza per acquistare il modello da Enduro, ma non è facendo finta di non vedere il problema che lo aiuterete davvero, anzi.

Se pensate che invece ce ne dovremmo "fregare", che non è un problema nostro, non avete ancora capito, proprio come quel ragazzino, che è proprio questo atteggiamento "molto comodo" e menefreghista che stava per farci fuori per sempre dalla nostra regione.

Meditate gente, meditate…


Voi come la vedete?

1020
Filmati e foto / L'assatanato
« il: 13 Settembre 2013, 17:40:45 »
OK: Soprattutto nel cross, essere belli carichi aiuta. Ma un antidoping a questo piccolino lo farei...  :mm:

https://www.facebook.com/photo.php?v=10201603804284558&set=vb.192183390851210&type=2&theater

Comunque di tipi così ne ho visti già allora: di solito si piantavano sul cancello e partivano quando il gruppone era già ai primi salti.  sm442