Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - alex

1261
Drive in / Yamaha Dakar 1988
« il: 30 Gennaio 2013, 17:16:18 »
Praticamente 4 pezzenti....  :arar:



Da sx e in senso orario:
80: JC Olivier
82: Stéphane Peterhansel
81: André Malherbe
79: Thierry Charbonnier  (?  Aiutatemi che non son sicuro, mi pareva perfino Orioli..troppa peperonata con trippe a pranzo?)

1262
Filmati e foto / GG permaloso, vero affare
« il: 30 Gennaio 2013, 15:56:40 »

1263
Notizie e curiosità / L'Husqvarna si tinge d'arancio?
« il: 30 Gennaio 2013, 11:48:05 »
Fonte: Omnimoto.it
http://www.omnimoto.it/magazine/11128/ktm-compra-husqvarna-domani-annuncio

KTM compra Husqvarna: domani l'annuncio?
Voci sempre più insistenti darebbero l'affare per concluso. Capiamo insieme i perchè

19 luglio 2007. BMW Motorrad firma a Varese l’acquisizione di Husqvarna Motorcycles, venduta da MV Agusta S.p.A. e nel 2008 arriva l’ok dell’antitrust. In quattro anni vengono prodotte diverse moto. Si mantiene il family feeling con le enduro e le cross, le TE e le TC (proposte in diverse cilindrate e con il propulsore della BMW G 450 X), le TR Strada e Terra (con il propulsore rivisto della G 650 GS e con il telaio di quest’ultima) e poi la più clamorosa Husqvarna Nuda 900/R (su base F 800 GS).

Dopo quattro anni pieni, il cambio, o almeno, così sembrerebbe. Fonti certe, di cui non possiamo fare nome, confermerebbero la notizia. Pare che stamane, alle ore 8:30 sia stata data la notizia in Husqvarna. Sempre secondo questa persona, pare che “già da qualche settimana i tedeschi abbiano iniziato a togliere le loro cose dalla scrivania”.

Abbiamo interpellato il gruppo BMW Motorrad, ma le bocche sono cucite. Stessa cosa per KTM, non confermano nulla, ma nemmeno smentiscono... A questo, aggiungiamo che già alla Dakar, diversi piloti, anche della stessa Husqvarna, avevano sentito girare la voce. Non possiamo che attendere notizie ufficiali, visto che le nostre sono solo “ufficiose”.

Sia BMW Motorrad che KTM Motorcycles hanno “superato” il 2012 in positivo, in un momento dove già “galleggiare” significa portare il pane a casa, ma le due aziende sono nella situazione di poter investire quasi senza problemi, visto che non hanno problemi di budget. KTM vs Husqvarna, i due marchi “rivali di sempre”, nella regolarità prima, nell’enduro poi, nel supermotard infine.

Sarebbe un bel colpo per l’azienda austriaca, che solo pochi anni fa, nella metà del 2000, era sull’orlo del fallimento a causa di investimenti eccessivi, soprattutto per il progetto X-Bow. Sono poi arrivati gli indiani della Bajaj, che acquisendo una grossa fetta azionaria di KTM, hanno messo soldi nella cassaforte di Mattighofen; in ogni caso, gli indiani hanno fondi da elargire...

Ma cosa succederà? E’ difficilissimo fare un pronostico, ma gli husqvarnisti saranno da oggi molto preoccupati, visto che Husaberg, ha purtroppo perso identità dopo che KTM l’ha comprata (era il 1995 quando KTM "ci mise - in parte - mano"). Inoltre tutti i nuovi progetti realizzati da BMW? Il bicilindrico in linea da 799 cc è una chiarissima identità della Casa di Monaco, dunque la Nuda 900, andrebbe a sparire. Il mono della serie G 650, non ha certo le qualità dell’LC4 da 690. Il monocilindrico specialistico delle TC e TE, può tranquillamente essere sostituito dal Twin Cam. Dunque, che fine farebbe Husqvarna? Forse potrebbe avere lo scopo di vendere le piccole cilindrate, magari stradali, ma come voi, non abbiamo la sfera di cristallo. Intanto si mormora che domani potrebbe arrivare l’annuncio ufficiale.


Che i bavaresi abbiano finito i motori da smaltire?  :bins:
Bene, non resta, pare, che attendere domani. Ma poi a chi romperemo le balle?  :arar:

1264
Stradali / Headbanger Satén
« il: 29 Gennaio 2013, 23:21:40 »
Il marchio milanese delle Custom ha portato al MOtor-Bike Expo veronese una cosa strana che mi ricorda tanto i taroccamenti che si facevano ai cinquantini negli anni 70. E forse per quello mi piace in qualche modo, anzi, per andare a comprare il giornale o comunque per uso casa-lavoro o cazzeggio quotidiano non mi dispiacerebbe affatto ripescarla dal garage.





Se non fosse che costa 9000 euro (ho capito io, fatta a mano, però...) e che le saldature del serbatoio potevano anche essere un tantino più discrete (ho ricapito io fatta a mano, però...  sm444)




1265
Drive in / E' tornato Gigler
« il: 28 Gennaio 2013, 11:09:44 »
Ancora un po' fiacchino però.
http://gigler.blogspot.it/2013/01/cominciamo-bene.html
Ma lui si scalda con la competizione, non è uomo da ipotesi invernali, e si vede.

1266
Husqvarna / Husqvarna strana
« il: 28 Gennaio 2013, 00:39:51 »
Chi sa, parli!  :96:

E' la 250 MY04??


1267
E’ stata emanata la tanto attesa Direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla circolazione stradale nel periodo invernale.
In essa si chiarisce che ciclomotori a due ruote e motocicli sono esclusi dall’obbligo di montare pneumatici invernali o di portare a bordo catene nel periodo invernale, dal 15 novembre al 15 aprile, sulle strade extraurbane che prescrivano tale obbligo a tutti gli altri veicoli a motore.
Naturalmente i motociclisti dovranno porre molta attenzione alla condotta su strada in caso di emergenza e a non uscire in caso di neve o ghiaccio sulle strade. La direttiva infatti vieta esplicitamente la circolazione di ciclomotori a due ruote e motocicli in caso di fenomeni nevosi in atto o in presenza di ghiaccio o neve sulle strade.  sm416 E se inizia a nevicare che faccio, aspetto la primavera sotto una pensilina?  sm409

Indovinate che fa Sesti? Il Presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Paolo Sesti, ha dichiarato: “Voglio ringraziare il Vice Ministro Mario Ciaccia per aver voluto ascoltare la voce dei motociclisti e confido nella collaborazione delle forze dell’ordine affinché diramino tempestivamente indicazioni agli agenti presenti sulla strada. Finalmente i motociclisti non dovranno temere di incorrere in sanzioni ingiuste”.
 sm419 Questo mi fa sempre chiedere da che parte sta.

1268
Nuove tecnologie / Tutta l'elettronica che serve
« il: 27 Gennaio 2013, 20:17:59 »

1269
Drive in / Ricordate la cartolina tra i raggi?
« il: 27 Gennaio 2013, 16:34:27 »
L'evoluzione non si ferma mai!  https://www.youtube.com/watch?v=CDafMzo4HO8&feature=fvwp&NR=1
Ma è un po' triste pensare che invece di inventare sia più facile acquistare anche in questi casi  :73:

1270
Notizie e curiosità / No ai divieti, SI alle regole by FMI
« il: 26 Gennaio 2013, 17:04:51 »
Era l'inizio dello scorso anno. Che è successo dopo quella riunione?
https://www.youtube.com/watch?v=piHdXprjeC0

1271
Drive in / Spot australiano sulla sicurezza
« il: 26 Gennaio 2013, 17:02:50 »

1272
Accessori e attrezzature / Montaggio GoPro Hero su casco
« il: 26 Gennaio 2013, 16:34:56 »
Ho fatto un paio d’ore di giretto giusto perché volevo provare una Hero HD comprata ieri da un biciclaro che non la usava mai (un filmatino di prova mi ha dato il numero di file sequenziale12).
La dotazione ricevuta è (a parte i cablaggi vari per TV):
- camera HD
- Guscio + sportellino senza feritoie per acqua/polvere
- cavo USB
- attacco a manubrio per bicicletta (unico usato)
- affarino in plastica antivibrazioni
- attacco per superfici curve (casco) con adesivo ancora con foglio di protezione
- 1 vitone recuperato dal braccialetto per manubrio

Leggendo le istruzioni ho visto che viene tassativamente raccomandato di lasciare il supporto da casco a far presa per almeno 12 ore, ed ho tristemente desistito.
Al ritorno dal giretto ho provato a capire come montare la camerina sul casco ed ho notato un problema: il Suomy ha, proprio in mezzo alla calotta, una costa a rilievo che non permette il montaggio centrato. Un paio di prove al volo dicono che posso anche montare la telecamera appena scostata da un lato. E’ sensato?

Poi, non mi è stato dato alcuno dei braccetti snodati che spesso vedo utilizzati per l’helment mount, visto che il precedente proprietario voleva farne un uso a manubrio e non li ha presi. Deduco quindi che non posso, a meno di acquistarli, montare la Hero lateralmente, a meno che il software consenta di raddrizzare l’immagine (cosa che non ho trovato nele scarne istruzioni). Vero?

In sostanza: è necessario disporre dei due elementi snodati per montare correttamente la GoPro al casco? Vedo dalle foto che molti adottano solo quel che ho io a disposizione, vero però che si tratta per lo più di crossisti.

Ci sono trucchetti o consigli, da parte di chi la possiede, per montarla nel modo migliore e nel posto più conveniente? A me per esempio un po’ secca perdere la parte inferiore del filmato, riservata alla…visiera, o quella laterale, ingombrata dalla mentoniera, ma immagino ci sia poco da fare.

1273
Altro / Sella KTM 990 ADV by DallaValle
« il: 25 Gennaio 2013, 10:59:27 »
 sm412 sm412 sm412


1274
Comunicazioni / Richiesta sospetta per annunci su moto.it
« il: 24 Gennaio 2013, 19:30:40 »
Molto diffusa in queste ore sui social network:

In queste ore gira una mail in cui, con la minaccia di disattivare l'annuncio, viene richiesta da Moto.it una copia del Libretto e/o Certificato di Proprietà per confermare l'autenticità del vostro annuncio di vendita.

Questa mail e' un falso.

DIFFIDATE di chi domanda, anche utilizzando il logo di Moto.it, numeri di carte di credito, password o documenti personali.
Sono dati che Moto.it non richiederà mai.
Vi consigliamo di valutare con la massima attenzione offerte che provengono dall'estero.

Se volete comunicarei truffe subite o messaggi sospetti potete farlo scrivendo a truffe@moto.it

1275
Comunicazioni / Gli ultimi chilometri
« il: 23 Gennaio 2013, 17:25:02 »
Motociclista = Romantico è una equazione incontrovertibile?

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=fx6b_Tgz58E