Le moto e gli accessori > Aprilia

Le problematiche della RXV

<< < (8/10) > >>

Valchisun:
Secondo me gli intervalli di manutenzione sono quasi identici alle altre enduro racing monocilindrici, e' un motore nato per essere tenuto a full-gas sui circuiti da supermotard, l'utilizzo dual non gli fa' nemmeno il solletico, occorre soltanto avere l'accortezza di buttare un occhio sul tubicino dell'indicatore di livello dell'olio motore posto bene in vista sotto al cannotto di sterzo, il resto sono tutte balle.

gnagno:

--- Citazione da: Valchisun - 24 Dicembre 2015, 23:19:21 ---Secondo me gli intervalli di manutenzione sono quasi identici alle altre enduro racing monocilindrici, e' un motore nato per essere tenuto a full-gas sui circuiti da supermotard, l'utilizzo dual non gli fa' nemmeno il solletico, occorre soltanto avere l'accortezza di buttare un occhio sul tubicino dell'indicatore di livello dell'olio motore posto bene in vista sotto al cannotto di sterzo, il resto sono tutte balle.

--- Termina citazione ---

È esattamente quello che penso anche io, aspettavo solo che qualcuno che avesse esperienza diretta su questa moto me lo confermasse; ho letto e sentito di gente che utilizza le racing come dual e scomodità della sella a parte molti dicono che è fattibile, a costo ovviamente di averne attenta cura

bibo:
Gango, visto che sei testardo, fai così. Contatta il mio amico Marco Lo Rito. Marco è un team manager/mccanico di un tema che correva (e corrw ancora) nell'italiano Supermotard. E' passato da Aprilia a KTM, ma ha in mano un aprilia bellissima, da enduro, motore revisionato da pochissimo e tutta la moto è assemblata, motore compreso, con il meglio del meglio della produzione Aprilia con chicche direttamente dal reparto corse. Per intenderci, i carter sono quelli della Rally della dakar, con passaggi olio maggiorati.

Lo trovi su facebook qui: https://www.facebook.com/marco.lorito.5

Contattalo, digli che hai avuto il contatto da me (Bibo)  e fatti spiegare tutto. Magari è la TUA moto.

Ciao!

Bibo

gnagno:

--- Citazione da: bibo - 29 Dicembre 2015, 14:37:08 ---Gango, visto che sei testardo, fai così. Contatta il mio amico Marco Lo Rito. Marco è un team manager/mccanico di un tema che correva (e corrw ancora) nell'italiano Supermotard. E' passato da Aprilia a KTM, ma ha in mano un aprilia bellissima, da enduro, motore revisionato da pochissimo e tutta la moto è assemblata, motore compreso, con il meglio del meglio della produzione Aprilia con chicche direttamente dal reparto corse. Per intenderci, i carter sono quelli della Rally della dakar, con passaggi olio maggiorati.

Lo trovi su facebook qui: https://www.facebook.com/marco.lorito.5

Contattalo, digli che hai avuto il contatto da me (Bibo)  e fatti spiegare tutto. Magari è la TUA moto.

Ciao!

Bibo

--- Termina citazione ---

Eheheh, ti ringrazio molto del suggerimento; riuscire ad avere una moto così sarebbe un onore, ma penso che, oltre ad essere molto probabilmente fuori budget, sarebbe anche sprecata perché non la sfrutterei neanche al 10% delle sue potenzialità, anche se, visto l'utilizzo per cui è stata ottimizzata e quello che ne farei io, magari vorrebbe dire avere più affidabilità, magari...
In ultimo, non ho facebook e non posso contattare il tuo amico...  :73:
Comunque ti ringrazio ancora

kermit:
Gnagno, non per rigirare, tanto se hai già deciso... poi non conosco il budget.
Io sono una pippa in fuoristrada,  e sono passato dai tuoi ragionamenti non molto tempo fa.
Infatti sognavo la tuareg col telaio rxv e motore dorsoduro...
Documentandomi e facendo vaire ricerche sono finito a seguire i consigli e sono feloce possessore anch'io di un 690, se non fosse per la sella scomoda, sarebbe davvero perfetta!
A parte un poai bassi da buon mono, tutto il resto è pura goduria!
70 e rotti cavalli su una moto che credo pesi come o meno del dr...
La ciclistica mi poace molto su asfalto, puoi piantarti tranquillo in autostrada,  velocità massima edi andatura con gomme semi stradali, di tutto rispetto e alla via del sale si è difesa alla grande!
Non tifo nessun marchio, ma simpatizzo per il v twin italiano... e sono finito su un mono Austriaco di cui sono molto contento... il tagliando... devo ancora farlo...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa