Le moto e gli accessori > Aprilia
Le problematiche della RXV
alex:
Che la Bi di Noale, sia la 450 o la 550 non importa, abbia avuto dei problemi qundo era in fasce non è certo un segreto, anzi quel primo anno, il 2006, le ha cucito addosso un vestito stretto, misero e assolutamente immeritato.
In realtà è successo questo: una rivoluzione concettuale annunciata crea grande scompiglio, ed una forte attesa. Specialmente in mercati molto importanti per la casa, quali il regno Unito, gli USA, e perfino nelll'emisfero Australe.
La prima serie è stata messa in consegna con una approssimazione esagerata, per mantenere i tempi previsti ma senza risolvere le questioni ancora pendenti. Il che, in parole di tutti i giorni, significa che quando le hanno vendute non avevano ancora risolto tutti i problemi corralati al nuovo progetto.
capita spesso, anzi quasi sempre. Ma la RXV e la SXV sono talmente diverse nel concept e nella tradizione che un sasso in uno stagno ha scatenato un piccolo tsunami.
Ma comunque è bene tenere sempre presenti le problematiche che l'utenza ha riscontrato. Internet e in forum internazionali dicono molto più di quel che a mezza voce si lascia sfuggire un amico in officina. e soprattutto permette di fare la cernita tra bufale, esagerazioni, ma anche il contrario.
Per cui di seguito inizio a elencare alcuni problemi, più o meno conosciuti, che la meraviglia di Noale ha avuto nel corso della sua storia fino ad oggi.
Una situazione che (spero di no) eventualmente aggiorneremo ogniqualvolta si riscontri un evento certo e documentabile, evitando cortesemente commenti non inerenti ed off topic.
alex:
FRAPPE'
Il problema più noto ed evidente delle XV nel primo periodo della loro vita è quello dell'olio emulsionato.
Questo era dovuto a un paraolio di tenuta insufficiente nel collegamento tra la scatola cambio e il carter dell'albero, nella zona in cui partono gli sfiati che vanno all'airbox.
La soluzione è stata apportata da Aprilia con interventi risolutivi alle moto vendute, sostituendo in garanzia il paraolio con uno appropriato.
alex:
SXV 450 2007 - FUSIBILE 30A batteria
Nel caso di sosta prolungata, il fusibile saltava e la batteria si scaricava completamente.
Risolto con modifiche all'impianto specifico.
alex:
SXV 550 2007 - Fusibile strumentazione 7.5A
Se per qualche motivo il motore si spegneva durante la marcia, la moto non si riavviava.
Identificato il problema nella bruciatura del Fusibile strumentazione a causa di una usura del cavo contachilometri determinato dallo sfregamento sul disco del freno anteriore.
Soluzionato con un riposizionamento del cavo.
alex:
SXV 550 2007 - TOLLERANZE PIGNONE-FORCELLONE
E' stato rilevato sporadicamente (come è possibile?) che tra il pignone da 16 e lo snodo del forcellone lo spazio risultava insufficiente cosicchè avveniva il contatto tra i due elementi.
Per quanto il problema avrebbe potuto (e a volte lo ha fatto) risolverlo il pignone stesso, non pare che la Aprilia sia intervenuta ufficialmente in questo frangente, o comunque non risulta dalle fonti che mi è stato possibile reperire sul www.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa