Al di là della retorica commerciale della Ktm, secondo me la Freeride è una endurina abbstanza carina, non mi fa impazzire.
Pesa circa un chilo e mezzo in più della T-ride, è molto più alta di sella (e questo la rende più comoda per una guida più enduristica ma meno nel brutto
dove la minore altezza da sella della T-ride mi ha salvato più volte), mi sembra dai filmati che sia ben più rumorosa, ha ingombri maggiori della T-ride
soprattutto in larghezza (serbatoio ecc). Motore: ha solo 5 cavalli in più della T-ride ma deriva dall'enduro e non da un motore da trial.
E' vero, ha 6 marce ma se la Sherco modifica i rapporti della T-ride (o lo ha già fatto come dicono) e permette ai vecchi possessori di fare questa modifica
allora anche 5 marce bastano e avanzano come pure la potenza, molto dolce e sempre presente.
Nella prova di Fuori Canobbio dice che la Free 2 tempi ha (buoni bassi...) ma che il motore è da tenere più su di giri della 4 tempi...
Su un'altra rivista si dice che - se il motore è troppo giù di giri, basta una sfrizionata

e sei a posto...
Non saprei, ci sono affermazioni strane in queste prove, occorrerebbe provare di persona le moto.
Per adesso mi basterebbe una T-ride con i rapporti sistemati senza gap tra quarta e quinta.
Per BIBO: sei grande! Ho visto le foto su Fuori (dovresti farti pagare dalla Scorpa!)...