Allora dipendera' dalla carburazione o dalla molla della valvola parzializzatrice, perche' l'Exc 300 di un mio amico aveva un'erogazione quai ingestibile, troppo reattivo, mollavi la frizione e senza quasi dare gas, la ruota pattinava inesorabilmente, manco fosse un V8 diesel...

io ho provato in tutti i modi a fare diventare la mia moto come dici tu....ma senza rifare luci/travasi non ci sono riuscito...gli unici ktm 2t che sono cosi sono i cross...quelli in effetti sono intrattabili...se trovi intrattabile il 300 exc di serie non provare un 500 4t o un 530

la valvola io ho smp montato la rossa (la più morbida, diminuendo anche il precarico dell'inserto porta molla), la gialla era troppo morta e non puliva bene il motore...con la verde non è più un 2t ma sembra un 4t spompato sotto
carburazione con gli spilli che ho scritto sopra non hai problemi, quella di serie va bene se giri sempre a fuoco...se fai enduro impasta troppo

ho sempre fatto enduro impegnativo (tant'è che adesso sono passato al beta evo) e il 300 ktm è stato il miglior 2t che ho provato, bassi pieni e ben gestibili, schiena incredibile...sulle cilindrate 2t più piccole guidi di motore e frizione
nb. non sono di parte per partito preso, ho avuto diversi marchi di moto, da husqvarna a ktm, da sherco a beta...quando trovo una moto che mi piace più della mia lo ammetto e in genere la prendo appena posso, senza stare a criticarla come fanno molti altri solo perchè non possono averla (non è il caso di questo forum ma di altri)
