Le moto e gli accessori > Stradali
A volte ritornano...
Enzo:
Dai che puoi farcela. :OK:
Feib:
--- Citazione da: Valchisun - 17 Febbraio 2022, 13:15:43 ---Di Duke 690 usate se ne trovano, il problema e' che i concessionari chiedono cifre da fuori di testa, molte hanno, magicamente, soltanto 10.000 Km., che per un monocilindrico cosi' tirato e' gia' tanto, acquistare un usato e' come giocare alla roulotte russa.... :arar:
--- Termina citazione ---
Il punto è questo. Facile prendere delle fregature con quelle moto, avendo anche speso un sacco di soldi.
Comunque a me non è mai piaciuta perchè la ritengo esteticamente un po' anonima, il chè è poco da KTM. Le 390 ad esempio sono sempre state più belle.
Tuttavia avevo provato una 690R qualche anno fa, e sono rimasto stupito dal motore. Davvero divertente e trattabile per essere un mono così grosso e spinto.
Non è una cattiva scelta se cerchi leggerezza, facilità e divertimento.
Ma una 690Enduro o 690SM? Pare non siano malaccio anche nei trasferimenti autostradali, forse ancora meglio la 701Supermoto.
Lamberto:
--- Citazione da: Feib - 01 Marzo 2022, 11:47:12 ---Ma una 690Enduro o 690SM? Pare non siano malaccio anche nei trasferimenti autostradali, forse ancora meglio la 701Supermoto.
--- Termina citazione ---
Che una 690 Enduro non sia malaccio nei trasferimenti autostradali......parliamone....ho speso 300 € per rifare la sella ma, nonostante tutto, dopo 70/80 km avevo il sedere rotto :mukka:
Per il resto è una ottima moto.
Valchisun:
Ho avuto in prestito per due giorni come moto sostitutiva una Ktm Smc 690, la motard stradale di Ktm, che adesso, e' uscita dal listino, esiste soltanto piu' la Husqvarna 701 Supermoto che e' la stessa minestra, moto divertentissima, perfetta per tornanti e misto stretto da montagna, il problema e' proprio quello che dice Lamberto, e, cioe', un comfort di sella limitato ad un giro di tre-quattro ore, perche' la sella e' durissima, e, forse, anche profilata male, ci sono selle dalla imbottitura limitata ma che non creano problemi di comfort, sulla mia Ducati Mhr 900, la sella era stata sostituita da pochi millimetri di neoprene, ma ci ho fatto migliaia di km. senza problemi, forse sara' anche perche' avevo venticinque anni.... :57: , la Duke 690, invece ha un'ottima sella da moto stradale, ben stondata sui lati, zero problemi di comfort, e poi l'altezza sella e' a livelli umani, la Smc e' inarrivabile se non hai a disposizione un marciapiede, ma di quelli alti, pero'.... :omo:
Valchisun:
Per quanto riguarda il motore, ti do ragione, 70 cavalli con una coppia tutta in basso ed un ottimo allungo, non sembra nemmeno un monocilindrico grazie alla gestione elettronica del comando del gas, senza contare i consumi irrisori, ma rimane un motore piuttosto spremuto, se non gli si fa la manutenzione periodica corretta possono saltare fuori magagne anche grandi, tipo problemi alla distribuzione, ci sono stati parecchi problemi al tenditore idraulico della catena di distribuzione, oltre a battiti di cuscinetti di banco poco raccomandabili... :tris:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa