Le moto e gli accessori > Motore

Olio e ruvidità cambio

<< < (4/6) > >>

gianga:

--- Citazione da: bibo - 26 Luglio 2018, 10:59:02 ---
--- Citazione da: gianga - 26 Luglio 2018, 09:50:15 ---.. probabilmente hai fatto fuori l'olio a sfrizionate con conseguente malfunzionamento del cambio.

--- Termina citazione ---

Assolutamente no. Non solo non  abbiamo mai sfrizionato
--- Termina citazione ---

Non mi riferivo alle sfrizionate di tipo crossistico, quanto ai continui interventi prima-seconda di cui parlavi, che penso siano ugualmente stressanti per frizione e olio. Sicuramente anche le alte temperature di un raffreddato ad aria gioca un bel ruolo nello stressare l'olio, specie in mancanza di un radiatore.
Tornando al cambio olio, altra cosa che noto e' nell'avviamento a marcia inserita, adesso non sento più quella tipica lieve "spinta" in avanti, segno di un pur minimo trascinamento. Insomma il cambiamento e' evidente, vediamo per quanti km continuerà ad andare cosi...

gianga:
Ed è giunto ancora il momento di cambiare l'olio...novità in quest'ultimo anno? Hanno inventato l'olio dei miracoli? :arar:

maurrox:
Per le mie due motorelle ho cominciato ad usare il Motul suggerito da Bibo.
Il transalp 600 del 91 con il 5100 10w50 va che è una bellezza non mangia e l'olio sembra molto pulito.
Sulla scorpetta raffreddata ad aria ho preso sempre il Motul 5100 ma 10w40 .. e oltre a sporcarsi rapidamente se lo beve abbastanza allegramente.
Devo precisare che la transalp è perfetta di motore mentre la Scorpetta è vissuta e parecchio stressata da un uso motoalpinistico intenso con frequentissimi cambi 2-3 e sfrizionate abbondanti.
A parte il consumo, comunque, per la frizione l'olio sembra perfetto in quanto anche con uso intenso non slitta mai ... vero che il mio 180 avrà 12 cavalli massimi quindi il riscontro è relativo.

gianga:
Io ad esempio con l'olio Motul non ho avuto riscontri positivi :SAD:
E' un tema interessante però è difficile trovare dati oggettivi in rete. E i dati oggettivi, tipo prove di laboratorio, proprio oggettivi non è detto che siano... :arar:
Poi nel campo degli additivi ci si perde proprio, ognuno fa miracoli...eppure il dato di fatto e' che il comportamento della moto e in particolare del cambio "risente" dei diversi prodotti...
Ho visto gli oli Nils...sarà il nome, sarà la confezione, sarà che non costano un botto...qualcuno li ha provati?

motaldo:
Motul 7100 10W-30  messo nell' Honda 250 Crf L ha reso cambio e frizione un pelino più secchi (come se fosse più fluido) pur rimanendo tutto preciso e morbido
....è una Honda....
(non so che olio ci fosse prima).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa