Le moto e gli accessori > Motore
Olio e ruvidità cambio
gianga:
Volevo un vostro parere, ho cambiato l'olio alla DR e ho l'impressione che il cambio sia diventato "ruvido" come sensibilità al pedale. Non ho modificato viscosità rispetto al precedente, sempre 10w40 sintetico. Prima era Bardhal adesso Motul...mi sembra strano ma l'impressione e' che il cambio non abbia gradito il...cambio!
Secondo voi ha senso questo o le cause sono da cercarsi altrove? Ammesso che ci sia un problema, e' inverno fa freddo e magari la viscosità ne risente... :SAD:
vin-lap:
--- Citazione da: gianga - 21 Gennaio 2018, 16:17:31 ---Volevo un vostro parere, ho cambiato l'olio alla DR e ho l'impressione che il cambio sia diventato "ruvido" come sensibilità al pedale. Non ho modificato viscosità rispetto al precedente, sempre 10w40 sintetico. Prima era Bardhal adesso Motul...mi sembra strano ma l'impressione e' che il cambio non abbia gradito il...cambio!
Secondo voi ha senso questo o le cause sono da cercarsi altrove? Ammesso che ci sia un problema, e' inverno fa freddo e magari la viscosità ne risente... :SAD:
--- Termina citazione ---
sicuramente col freddo il carter ci mette più tempo ad andare in temperatura e la frizione trascina di più ed il cambio è più ruvido,
però il cambio della mia KLE gradisce molto di più il bardahl che il castrol, il motul non l'ho provato....
gianga:
Ripensandoci al cambio olio ho tolto il paramotore in plastica della Acerbis che probabilmente ha pure un effetto isolante e contribuisce a tenere il carter più caldo. Provo a rimetterlo, vediamo che succede...
motaldo:
A volte mi è capitato di sentire differenze anche notevoli cambiando marca di olio......di solito la sensazione dura la prima mezz'ora,
se la sensazione spiacevole persiste ritorno all'olio precedente.
Lamberto:
Rispetto al Motul mi sono trovato molto meglio con il BARDAHL XTC C60 10W40
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa