Le moto e gli accessori > Motore
Olio e ruvidità cambio
Enzo:
E una Ducati , devi avere pazienza.... :arar:
gianga:
Secondo me se gli dai 10w50 o 10w60 non sbagli. Anzi visto che trovi il cambio ruvido andrei proprio di 60. Chissà perché prescrivono 15 sm17
vin-lap:
--- Citazione da: gianga - 15 Luglio 2019, 10:07:42 ---Che olio 10W60 hai utilizzato?
--- Termina citazione ---
era un "BARDAHL XTC 10W60 OFF ROAD" che ora non vedo più in vendita....
--- Citazione ---Adesso devo fare il tagliando alla Scrambler e non so che olio scegliere: il cambio normalmente è duro con difficile ricerca del folle, ma a freddo la frizione strattona di brutto (anche lì va a sapere quale marca usa Ducati). Il libretto dice 15W-50.
--- Termina citazione ---
ma la frizione è a secco o bagnata?
io per frizione bagnata mi trovo bene con Bardahl xtc C60 10-50 (è MA2)....
se è a secco direi che non stacca bene....
motaldo:
--- Citazione da: vin-lap - 15 Luglio 2019, 20:09:33 ---
ma la frizione è a secco o bagnata?
io per frizione bagnata mi trovo bene con Bardahl xtc C60 10-50 (è MA2)....
se è a secco direi che non stacca bene....
--- Termina citazione ---
Ops.... è a secco ...(sul modello nuovo è in bagno d'olio) grazie di avermelo ricordato!
alex:
Ducati bivalvole aria-olio 10W/50 e ti scordi le preoccupazioni. Il meglio della performance io l'ho avuta con l'ENI (allora Agip) I-Ride
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa