E' da un pò che ci sto pensando. Aevndo avuto origini bitumare, il cuore mi porta sempre lì, anche se la ragione me lo sconsiglia.
Dopo aver posseduto le Tamburini, in effetti, ci sono veramente pochissime moto che mi aggradino cuore e vista, ma, d'altro canto, v'è la certezza che una sportiva estrema non fa più per me. Nel senso che una moto dove dopo 300 km hai i polsi doloranti, schiena a pezzi e frustrazione a 1000 per non avergliene dato "come se non ci fosse un domani" (che la pelle bisogna portarla a casa intatta la sera)....non è fra le mie mire.
Ecco allora che un tempo erano "brutte, goffe, inutili, dei compromessi" cominciano a destare una certa curiosità. parlo di moto semplici, essenziali nelle linee e dotazioni, intelligenti se vogliamo.
Ergo, via alle opinioni

Le "elette" dovrebbero:
1. Costare meno di 3.500€
1a. Bicilindriche, meglio se con la semicarena
1b. POSSIBILMENTE italiane (possibilmente, non necessariamente)
2. Anno post 2002/3
3. Permettere sia la sparata montana che un we fuoriporta (chiaramente con qualche sacrificio del caso)
4. Facile manutenzione e reperibilità pezzi
5. Coi semimanubri, nativamente o postumo
6. Garantire una certa personalizzabilità
Dopo qualche settimana di Moto.it, Subito.it, youtube (Ho detto TUBE!!

), avrei ristretto la cerchia fra (in ordine di preferenza..)
1. Ducati 1000ss (anni 2004-2006) sulla quale andrebbe a finire a semicarena senza dubbio

2. Suzuki TL 1000s (anni post 2001)

3. Aprilia SL 1000 Falco

4. Morini Corsaro 1200 (questa versione semicarenata per me è spettacolare - carena MGS01)

Se ce ne sono che mi sfuggono, che rispondano ai punti di cui sopra, aggiungete pure.
Ultima, che come budget non rientra, c'è sempre il V11 Guzzi. Moto estrosa e criticata. Ma a me è sempre piaciuta nelle declinazioni Cafè Sport, Tenni e Rosso Corsa

Che mi dite? pareri? opinioni?
