Le moto e gli accessori > Aprilia

Le problematiche della RXV

<< < (5/10) > >>

The_Italian:
Capito Capito Capito.

beh per me l'autostrada o l'asfalto sono necessari per raggiungere o congiungere i pezzi fuoristrada.

Per chissa quale motivo mi ero fatto l'idea che fosse un po' meno racing. Confesso che non l'ho ne vista ne provata.
Si lo so anche Aprilia lo dice chiaramente... e' una moto da corsa.

la cosa del Ciaccio l'avevo letta  e mi aveva in realta' acceso il desiderio.

Concordo pero' che se i pistoni sono ridotti al minimo etc etc di certo non potrebbe sostituire la mia Gilerona.

detto questo mi leggo tutto quello che mi hai mandato e continuo a pensarci.

Grazie

gnagno:
Ciao a tutti, lo confesso, mi sono registrato solo per le discussioni che riguardano l'RXV, in particolare la 450, ma sto scoprendo un mondo molto interessante in questo forum, mi sa che queste vacanze (quali???!!! vabbè al lavoro) avrò parecchio da leggere.
tornando al motivo della mia visita, vorrei cercare di capire se l'RXV 4.5 potesse, vista la preoccupante recente infatuazione, fare al caso mio
come scritto nella mia presentazione sono di milano e vorrei dedicarmi il più possibile al mototurismo fuoristrada e a qualche motocavalcata facile (per ora ho partecipato per intenderci a una cavalcata del sole in sardegna, una cow adventure tra piacenza e rapallo e una anabasi boon in umbria, oltre a qualche uscita in fuoristrada facile facile sul lago di como, val di susa, via del sale, sul Po e nel monferrato), questo comporta trasferimenti medio lunghi su asfalto, se non addirittura aurtostrada; attualmente ho un DRZ E, di cui non mi posso lamentare, se non per il fatto che le vibrazioni, seppur ridotte all'osso, del mono dopo un tot di km mi sfiancano (sono uno sfisicato lo so) e già tenendo un'andatura di crociera di 90km/h mi sembra di frullare il motore (ho già messo il pignone da 15, anziché il 14 originale e qualcosa è migliorato).
In fuositrada c'è da dire che io non vado piano...di più! mi piace godermi il paesaggio e mi guardo attorno, non mi piace correre, magari non mi fermo, ma vado proprio piano.
Mi chiedo se l'aprilia con il suo bicilindrico non sopporti meglio i trasferimenti, anche senza andare più veloce, mi interessa solo che non stanchi il pilota e che soffra meno anche lei e se si possa andare così piano in fuoristrada come faccio ora col DRZ
so che ogni tanto faccio dei discorsi un po' contorti, scusate, spero di essermi fatto capire :57:

PS: mi sarei orientato verso il 450 perchè ho letto che di potenza ne ha in abbondanza e il 550 invece è un missile...mi pareva ovvia la scelta

PPS: so che sono moto nate per le gare, ma dopo anni di monocilindriche, volevo passare a un bi, avevo adocchiato il karotone 950 o 990...poi ho visto il peso non proprio piuma e ho lasciato perdere, poi mi sono ricordato di aprilia: bicilindrica, 130kg circa ...mmm....

grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare a risolvere i miei atroci dubbi

alex:
Stessa esperienza: dal DRZ-E alla RXV. Come pilotare un transporter e trovarsi all'improvviso ai comandi di un F-18. E senza formazione tecnica.
Impietosamente dico NO. Non pensare di fare con la Aprilia le stesse cose che facevi con la giallina.
Sicuramente regge l'autostrada ma al casello in pratica devi tagliandarla, i cicli di manutenzione sono imperativi e a ritmi molto più stretti. E stretta è anche la sella, ed anche dura, che dopo meno di un'ora ti uccide il  ciapet
Moto unica nel suo genere, bellissima sia da guardare che da usare, ma non piano, proprio non ci sa restare, sottocoppia. Però chi ha avuto la 4.5 dice che è possibile. Ti risponderà lui. Tieni solo presente che io la chiamavo la Bastarda, un motivo ci sarà.
Altra pecca non indifferente, ci sono pochi ricambi in giro.
Io, altro poco fisicato, l'ho venduta per manifesta inferiorità. E anche a me piaceva da morire.

gnagno:
Grazie della risposta Alex, speravo leggessi il mio messaggio; sapevo anche che avevi il 550, mi sono letto un bel po' di discussioni del forum eheheh; continuo a leggere soprattutto le sezioni Aprilia e se non ho capito male anche  Valchisun ha/aveva una rxv ma 450 (?), visto che mi interessa la 450, spero che anche lui legga il mio post e mi possa aiutare.
Di quello che scrivi mi preoccupa sopratutto l'aspetto manutenzione-ricambi; contando che col DRZ faccio circa 3000km/anno e probabilmente l'aprilia la userei un po' di più, visto che mi permetterebbe trasferimenti più "sereni", vorrebbe dire almeno un tagliando all'anno; la sella stretta non so quanto mi preoccupi sinceramente, ci sono salito solo da fermo, la posizione è buona, è vero è dura, ma è formata molto meglio di quella del DRZ, che ha gli spigoli assassini laterali che ti massacrano il sottochiappa.
Per la questione utilizzo sottocoppia/passeggio spero che la tua esperienza sia da riferire al solo 550 e spero che il 450, come mi sembra di aver capito, sia più umano (o meglio: meno extraterrestre).
Per ora mi sono letto una buona parte della sezione Aprilia nella sezione "Enduro racing e dual sport" e probabilmente ho le fette di salame sugli occhi: riesco a vedere solo le cose positive di questa moto  sm13 , a quelle negative non ci bado...ci sono?

Stefano Miata:

--- Citazione da: gnagno - 24 Dicembre 2015, 00:22:30 ---
Per ora mi sono letto una buona parte della sezione Aprilia nella sezione "Enduro racing e dual sport" e probabilmente ho le fette di salame sugli occhi: riesco a vedere solo le cose positive di questa moto  sm13 , a quelle negative non ci bado...ci sono?

--- Termina citazione ---

..in pratica hai una scimmia gigante sulla spalla e sei bello che  sm103....

Per esperienza ti dico: scimmia a parte cerca di ascoltare i consigli degli utenti del forum, nessuno ti dirà mai "non comprarla" ci mancherebbe, ma se in molti dei possessori ti elencano una lista di aspetti su cui riflettere occhio...

Il problema non è impossibile da risolvere, potresti anche prenderla e poi pentirtene, è anche il bello delle moto la sperimentazione...il problema potrebbe essere che ti ritrovi con un "cadavere" commercialmente parlando. Se decidi che avevano ragione e passata l'infatuazione la vuoi vendere cosa fai? Ci rimetti soldi e tempo?

Io quell'errore l'ho fatto una volta, a me è andata bene e la moto l'ho venduta bene e in fretta per un gran colpo di  ciapet... ma da allora sto più attento ai consigli...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa