Tirando le conclusioni, se si vuole una moto dual, basta prendersi una Beta 525 o una Ktm 500 o un'altra 500 da enduro-gara, il limite di quelle moto sara' sempre e soltanto il comfort di guida, non tanto per le vibrazioni quanto per la sella trppo dura e scomoda, per il resto sono praticamente indistruttibili, i motori non vengono sollecitati, salvo che si chiuda la vena su qualche passo alpino, ma le sospensioni tarate sul morbido non permettono andature da sportiva, la cosa e' piuttosto ovvia, ma forse e' meglio cosi'...
Mentre su sterrato, o anche su qualche passaggio un po' piu' tecnico ed impegnativo, si andra' a nozze con moto che pesano intorno ai 120 chili, consumano pochissimo e sono, soprattutto, facilissime e divertenti da guidare, se si tiene aperto il gas con quelle si decolla, se si vuole andare a spasso ad andature trialistiche si sfruttera' la coppia da rimorchiatore ai bassi regimi, oltretutto sul mercato dell'usato si trovano moto usate e sfruttate pochissimo, ditemi voi chi e' che riesce a sfruttare un 500 da oltre 50 Cv......

L'unica alternativa la vedo nel cercarsi qualche scrambler degli anni ottanta, tipo Honda Dominator o Yamaha Xt 600, ma sai che palle guidare quegli affari li', un conto e' restaurarle o collezionarle, ma provate a guidarle adesso.....
