Il Bosch ha avuto grossi problemi, smangiava la coppia conica o quel che è, e pare che ora abbiano risolto ma non si sa se sia vero e se sia al 100%. Dettomi dal mio amico biciclaro oggi, che li vende.
non credo abbia coppie coniche

c'è un epicicloidale......
del bosch ho sentito di difficoltà di gestione del software (nel senso che è chiuso e l'interfaccia non è in vendita...) e di rapporti troppo lunghi (in molti si stanno sbattendo per montare corone più piccole o doppie)....
so che in generale i "centrali" stressano la catena ed il cambio,
ma restando nei parametri "legali" dovrebbe essere tutto sotto controllo.....
sgranare l'epicicloidale è un classico dei motori al mozzo "sovralimentati".....
non credo che esista qualcosa di prodotto industrialmente "sicuramente" esente da problemi
e, sinceramente, non me ne preoccuperei....
il rischio è non fare più niente perché niente è sicuro...
