visto che domenica ho fatto un "giro dietro casa",
ho deciso di visitare il "SIC" che non attraversavo da qualche anno per non avere discussioni
e quindi l'ho fatto con la "bipa".
28 km (23 di sterrato), poco dislivello (130m), qualche rampa sugli argini,
consumato 2,9A/h a 36V
media in movimento ca. 12Km/h.....


indiscutibilmente lo stesso percorso con "altro mezzo" si può fare ad una media parecchio superiore e le sospensioni della mia ebike non sono propriamente da dakar,
ma girare 3 ore (foto comprese) non incontrando praticamente nessuno non ha prezzo.....
considerazioni "tecniche":
la mia ebike è un "proto" con motore al mozzo anteriore e batterie al piombo,
l'assistenza è più che sufficiente sugli sterrati dove potrebbe viaggiare tranquillamente oltre i 20 km/h se i miei polsi reggessero sullo sconnesso,
il mozzo motore anteriore aiuta molto sui fondi cedevoli e nel superare i fossi,
il peso delle batterie al piombo non disturba,
per contro la logica di assistenza e il motore in presa diretta rendono bene solo dagli 8 km/h in su e sulle rampe più ripide e sconnesse tende a perdere aderenza....