Indubbiamente il lato "ecologico" non e' nemmeno da prendere in considerazione per quanto riguarda la bicicletta a pedalata assistita, sicuramente la quantita' di energia che deriva dalle fonti tradizionali impiegata per ricaricare una batteria, anche soltanto quella di una bicicletta, non ha niente di ecologico o di ambientalista, nemmeno se questa energia arrivasse dai pannelli solari, pensate soltanto al problema di smaltimento del materiale per costruirli oltre all'impatto estetico, e quello vale anche per le pale eoliche, un vero obbrobrio ambientale, ma tutto questo ambientalismo di facciata serve esclusivamente per giustificare i soliti" maneggi" dei finanziamenti pubblici e contributi europei a fondo perduto e nient'altro!
A me la bici elettrica interessa perche' e' una cosa completamente nuova, la moto da trial non la uso piu' e nemmeno mi viene piu' voglia di utilizzarla, ci sono altri modi per farsi male, uno dei quali e proprio la bici!
