@dani: mia moglie ha un brutto difetto, s'informa, non sa una fava di moto ma è capace di aprire moto.it e andare a mettere il naso dove non dovrebbe e invece lo fa. poi ha il potere di porre qualunque questione (dalla più piccola alla più grossa) da un punto di vista di mera neccessità e non c'è nulla (NULLA) che la distragga, quindi l'è dura! (però io ho molte risorse... beh staremo a vedere)
@dani e kermit: no dai, rispetto el scelte degli altri, ma come detto più volte non c'è una guzzi che mi attiri, forse solo uan vecchia, roba anni 80, ma no, non me la senta di rimettermi giù in garage per sistemare questo e quello.
@bibo: ma sì hai completamente ragione, la transalp oggi come oggi, non la compri perchè ti rapisce il cuore (comunque a me piace), la compri perchè è quella moto che sa fare bene il suo lavoro di tuttofare, non ti crea problemi ed è sempre lì, pronta all'uso, sia che si tratti di andare in ufficio, come di partire per le vacanze. certo qualcosa del genere c'è e per i miei gusti, risponde al nome di superteneré 1200, però costa troppo, è pesante, è impegnativa perchè ti devi fare anche l'assicurazione contro il furto. insomma troppi casini, una bella transalp tenuta bene, con circa 30.000-40.000 km all'attivo, ti garantisce un bel divertimento senza patemi e se un giorno ti salta il neurone e ti parte l'embolo, c'è sempra quell'officina in provincia di bg (di cui però mi sfugge il nome) che te la trasforma con sovrastrutture simil-xr (ma questo è un altro discorso)
