Claudio ha dato un spunto di quelli che possono innescare (piacevoli) discussioni infinite: la cura della moto dopo una uscita, sia essa polverosa o fangosa.
L'idea sarebbe di raccogliere qui, brevemente, la procedura che adottiamo per vedere che differenze, preferenze, suggerimenti, magari errori possono venire fuori.
Il lavaggio della Moto secondo Alex:
Rituale da effettuarsi, con piacere, a conclusione del giro. Sono possibili varianti del tipo "il giorno dopo" sempre che, come oggi, non diluvi.

Inizio col bagnare la moto con getto morbido, insistendo nei punti di accumulo e dove le temperature possono aver "cotto" il fango.
Una volta ammorbidito il tutto, passo di idropulitrice a distanza compresa tra il mezzo metro ed il metro, a seconda della parte che stiamo trattando. Sono perplesso sui discorsi che il getto potente possa rovinare i cortechi ed i cuscinetti, ma se lo dicono in tanti una precauzione in più non guasta.
Con la lancia cercoo di arrivare nei punti più difficili (perchè quel bastardaccio di sporco è proprio lì che va a ficcarsi) come il leveraggio del mono, il paramotore, gli attacchi posteriori del motore, gli archi inferiori dei parafanghi, specie tra stelo e piastre di sterzo.
Dopodichè, quando mi ritengo soddisfatto, spruzzo una buona dose di ChanteClaire in modo uniforme, e una seconda passata nei punti bastardi di cui sopra, nei pressi del pignone, sulla catena e in prossimità degli infulcraggi delle leve cambio e freno posteriore.
Infine risciacquo accuratissimo, lascio sgocciolare, altra passata facendo attenzione al colore dell'acqua nei punti più nascosti, e via di panno morbido per l'asciugatura. Questa è la parte che mi rompe di più, ma ancor più mi secca vedere il calcare a chiazzette o le colature dopo aver fatto l'operazione successiva, e cioè:
spruzzata di lucidacruscotti sulle plastiche e sulla sella, WD40 invece su mozzi, leve, collettori e connettori vari.
Quando la moto è bella pronta, faccio un giretto breve attorno casa (che palle mettere il casco per così poco) rimetto la bella sul cavalletto e via di ingrassaggio catena. Non elimino l'eccesso subito, ma prima della uscita successiva.
A me pare di far bene...
Unica nota: non tappo mai lo scarico. sarebbe davvero il caso?