Varie ed eventuali > Notizie e curiosità
KTM LC4 400 MILITARY
rerechan:
Ci mancava poco che morissi dal ridere...
Comunque, per restare un attimo seri, una carota verde e' una soddisfazione... immagino che ne sarebbe orgoglioso persino Bugs Bunny...
Max:
In tutta sincerità ...questa military austriaca mi piace davvero sm08
sarebbe per me la giusta alternativa alla mia vecchia ...peccato solo sia troppo alta per i metrosettantisti smsm
Valchisun:
Quella moto li' vi svita tutti i ponti dentari e l'anca d'alluminio, e' il motore piu' "vibratorio" mai prodotto della storia dei monocilindrici moderni!Io ho avuto l'Lc4 400 e ne so' qualcosa.... :-\ :-\ :-\
Max:
Beh ...quello che a me preoccupa di più (neanche a dirlo), sarebbe il riuscire a gestirla al pari della mia vecchia sm17
per il discorso "vibrazioni" ... smsorr non è si possa poi pretender da un mono lo stesso comportamento elettrico di un quattro cilindri in linea ...anzi, a me nemmeno da fastidio più di tanto, visto che ormai sono abituato all'XT 500 sm13
Cavoli Alex ...mi hai fatto diventare così con sta belin di moto militare smfri
il tipo della foto sopra (con signora e ruote legate dietro), ci ha girato mezzo mondo ...27.000 km. in 3 mesi :-\
http://www.postcardsfromplanetearth.com/wordpress/
alex:
Iniziando a racimolare informazioni in merito alla eventualità di portare in Italia uno di quegli esemplari "congedati" dalla Bundeswehr, per ora pare che SE il TÜV tedesco ha provveduto ad accertare i circa 80 ( sm29) parametri di conformità, basta fare la reimmatricolazione qui in Italia, con eventuale e probabile revisione e costo abbastanza contenuto.
Se invece ciò non fosse possibile, ci sono molte agenzie, nonché enti e/o asociazioni, che possono aiutare con la certificazione TÜV, con ben altri costi.
trovando una fonte, l'ideale sarebbe provare a vedere se il venditore può aiutarci a sbrigare la pratica prima di vendere la moto. In tal caso il risparmio sia in termini di costi che in termini di tempo sarebbe notevole. fatto dall'Italia si parla di un minimo di 800 euro e 2 mesi. :(
Comprando da un privato, se si trattasse di un esemplare circolante (tipo l'esempio di annuncio 2 che hai postato sopra) pare basterebbe reimmatricolare la moto qui da noi, essendo già stata smilitarizzata.
Alla peggio, si può sempre provare a cercare una delle 30 SWM GTS 315 prodotte per la Guardia Forestale (con esiti abbastanza improbabili)
Bellissima per il Motoalpinismo, eh? sm13
Oppure vedere di racimolare uno dei tentativi che Gori fece per smaltire gli avanzi di magazzino a fine produzione del Motore sachs 7 marce:
La "Campagnola" . Altra bella chicca...ma la maggior parte di queste moto è stata presa per cannibalizzazione e ripristino di modelli da enduro. :-[
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa