Varie ed eventuali > Notizie e curiosità
KTM LC4 400 MILITARY
alex:
Eggià, mica stanno fermi lì a Mattighofen. ;D
Sto pian piano scoprendo che alcuni eserciti sono già dotati di kapponi che hanno abbandonato il color carota per vestire il grigioverde. E mi attizzano da matti.
Ad esempio, la Germania Federale:
L'esercito Finlandese
magari con esiti poco lusingheri... :D
Qualcuno potrebbe aiutarmi nella ricerca di info in merito? E magari anche su qualche esemplare in vendita?
Valchisun:
Come avrai visto sono modelli usciti di produzione, le foto penso che risalgano ad qualche anno addietro!Hanno ancora il vecchio motore Lc4 620 (il "vibratore"!) che non e' piu' prodotto da quattro anni, cioe' da quando e' uscito il nuovo motore della serie 690 alimentato ad iniezione elettronica!
Bisognerebbe vedere se hanno mantenuto una serie specifica riservata agli eserciti/polizia con le vecchie motorizzazioni, ma ne dubito fortemente!
In Cermania tutti con "zeienovanden", yaaahhh!!!! :)
alex:
Io invece son convinto che hanno proprio messo in capitolato delle motorizzazioni come il vecchio LC4. E' una questione di semplicità di durata, manutenzione e riparazione soprattutto, poi c'è la necessità operativa (immagina di rimanere a piedi mentre sei in missione solo per un sensore che fa le bizze....) e infine la opportunità che il motore non sia troppo schizzinoso coi carburanti. Infatti i militari si approvvigionano con quel che trovano sul posto.
Max:
Ne ho trovato un paio in vendita in Cermania (1) e (2) ...(semprechè non siano già state vendute) sm51
398cc, 34 hp (depotenziato per aumentarne l'affidabilità)
158 kg (senza borse e topcase)
130 km/h max
altezza sella regolare (per gli "almeno" metrottantisti)
Cavalletto centrale e laterale
Avviamento a kick-starter ed elettrico
Batteria ad alta capacità (derivata dal KTM 950 Adventure)
Ammortizzatori posteriori regolabili con estrema facilità
Telaio rinforzato (carico massimo sopportabile 380 kg)
Serbatoio da 18 litri
Utilizzabile con benzine a basso numero ottanico (da 91 ad 80 ottani)
Protezione motore (paracoppa)
Paramani
Manopole riscaldate
Presa supplettiva da 12V
Borsa da serbatoio KTM
Borse laterali Hepco & Becker (irrigidimento telaio atto a sopportarne il peso)
Carica batteria
Manuale d'uso e manutenzione dettagliato
Set attrezzi di bordo completo per ogni evenienza
Piccolo parabrezza
...oppure optare per un'Hercules ...propulsore Sachs ^-^
Altrimenti, mal che vada, puoi sempre prenderti un kappone nel classico aragosta, per poi verniciarlo in grigio-verde sm13
alex:
hehe.. mica è verniciato quello lì, è proprio il colore delle plastiche.
E poi sarebbe comunque un bel tarocco, per la verità anche le "migliorie" apportate all'esemplare in vendita (a proposito, grazie, è da lì che è partita la mia ricerca ;) ) sono poco... canoniche per la originalità del mezzo, che è decisamente da collezionismo, militare o non.
Non so se hai notato una differente versione della forca: quelle postate da me hanno la USD, mentre nella sequenza del hi-side di quel poraccio la moto ha forca tradizionale con soffietti stile anteguerra (come il DRZ)
Anche qui di seguito, ecco un mezzo della Bundeswehr con la forca a foderi bassi
http://forum.valka.cz/viewtopic.php/t/38657
PS: l'Hercules mi provocava già disturbi digestivi allora, figuriamoci adesso :D magari col wankel, che dici? :D
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa