Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica

Enduristi Trializzati

<< < (2/11) > >>

alex:

--- Citazione da: Valchisun - 09 Ottobre 2010, 13:39:25 ---Ti parlo per me!Ti posso dire che uno dei motivi che non mi hanno piu' fatto utilizzare l'enduro da piu' di due mesi e' che i giri, purtroppo, sono sempre gli stessi, li abbiamo percorsi fino alla nausea, comprese le sterrate [cut]
--- Termina citazione ---

Mah, erò alla fine anche tu proponi la "ghettizzazione" legale in area consentita di Pragelato, per andar tranquillo... cambia lo strumento ma si suona sempre la stessa musica?  sm17


--- Citazione ---Adesso manca solo piu' Alex, appena esce una "bicilindrica" da trial..... :) sm13

--- Termina citazione ---

Piuttosto, come già detto, imparo a endurare nei vasi da fiori di mia mamma....


--- Citazione da: ilario - 09 Ottobre 2010, 14:57:52 ---L'enduro e' sempre piu' esasperato,sempre piu' estremo,sempre alla ricerca di una asticella piu' alta.
--- Termina citazione ---

Non so, probabilmente ti tocca subire, dai compagni di merende, la filosofia di chi fa enduro per vedere chi ce l'ha più...enDURO  ;D ma a me non pare necessario condividerla per forza, si può sempre andare con qualcuno meno esasperato. A me ormai basta che "sia", non che sia necessariamente "più di tutti"... insomma anche lì ci si accontenta finché... dura insomma  :D

Max:
La triste quanto vera realtà è che nello specifico, anche per quel che consti peculiarità di questo forum, posso al limite cazzeggiare, far qlc battuta, partecipare a topic scherzosi (punto) ...dato che come esperienze personali di trial, tanto meno di enduro, non ho purtroppo nulla di mio da raccontare.

Resto quindi seduto sulla mia pietra di casa, gustandomi beau geste, report e filmati di tutti voi smsorr

P.S.: Cassio?

Parli del meccanico-insegnante-semi divinità di un simil-trial tutto suo, autolicenziatosi bacchettatore ufficiale di quarantenni trialisti in erba? smcon

Pensa te se mi faccio problemi ...lo lascio più che volentieri nel suo Olimpo, la tuttologia non fa per me ...è una "scienza" troppo vasta per i miei semplici limiti da comune mortale smfri   

kappa:
Sicuramente il ritorno alla moto da Trial è anche legato al territorio ed ai divieti, e' indubbio che in certe regioni come La liguria ed il Piemonte, la particolarità del territorio adatto al trial e soprattutto l'esigenza di venire percepiti in maniera meno esasperata, contribuisce al ritorno verso moto di questo tipo.

menca:

--- Citazione da: alex - 09 Ottobre 2010, 13:21:36 ---E' un fenomeno che si nota in modo evidente anche nel piccolo della nostra Comunità. Pare che al compimento degli "anta", o poco più, l'endurista di questi tempi subisca una sorta di conversione spirituale, per la quale vende la moto e si compra una trail, a volte pronto-gara a volte attrezzata per l'escursionismo più o meno alpinistico.

Senza avere, chiaramente, la pretesa di definire in modo assoluto il motivo per cui questo avviene, io sto qui a chiedermi come è possibile che ci sia questo esodo di massa.
Non può essere una improvvisa popolarità del trial. E' una disciplina di nicchia e sempre lo rimarrà (per fortuna) a meno che questa tendenza non assuma gradualmente picchi rimarchevoli.
Non penso nemmeno si possa affermare che le braccia stanche e il fiato corto inducano l'endurista attempato alla ricerca di una disciplina meno faticosa, perché il trial è sicuramente differente quanto a sforzo, ma le energie le richiede in modo massiccio anche lui.
E non è nemmeno poco tecnico il trial, anzi vuole rigore e preparazione che a volte nell'enduro possono essere rimpiazzate da una sana improvvisazione del tipo "chiudo gli occhi e vado".
Dubito fortemente che si tratti di una presa di coscienza. Nel senso che non penso che un dilagante pentitismo, o il solo voler prendere le distanze dai vandali che rovinano l'enduro, possano di punto in bianco ammazzare una passione. Non venitemi a dire che la passione è la stessa e viene tuttalpiù traslata cambiando solo la moto, perchè a livello di sensazioni la differenza è abissale, sia in termini di velocità sia in termini di tecnica di guida.
Mi parrebbe riduttivo pensare che si possa passare al trial perchè si dà meno nell'occhio, perchè è più tollerato in quanto l'ottica popolare lo identifica ancora come un mezzo "environment-friendly" o perché alla fine della fiera quel che coll'enduro viene criminalizzato col trial passa, agli occhi della massa, per una simpatica gigioneria di cinquantenni con sindrome di Peter Pan. Anche se, provocatiramente, mi spiegherei, a questo punto, gli atteggiamenti da "bimbo buono della classe" che a volte vengono presi puntando tranquillamente il dito verso gli enduristi. una guerra fraticida che non porta da nessuna parte.

Per cui chiedo a chi lo ha fatto, a chi sta pensando di farlo, a chi ha un amico che "ha saltato il fosso" (ma non più in moto  ;D) cosa spinge questa tendenza.
A me viene solo in mente che può essere strettamente collegata a una regionalità che determina una scelta, in qualche modo palese vivendo in quel contesto (ad esempio mi viene in mente che l'entroterra ligure è più percorribile con un trial/trail piuttosto che con una enduro gara da 450cc) oppure a politiche di conservazione del territorio iù o meno penalizzanti. sarà vero?  sm17


--- Termina citazione ---
Il passaggio dall'enduro al trial è una miscela delle cose che tu hai scritto! sm13 ............. Non penso che ci sia solo un fattore che faccia scatenare questa voglia di cambiamento. smcon

spidey:
Uhmmm......questo è un bel quesito a cui rispondere. Io sono solo l'ultimo in ordine cronologico ad aver compiuto un passo del genere, anche se ignoravo beatamente che fosse una tendenza, addirittura, degli ultimi tempi.

A dire il vero, e l'ho già esposto nella mia presentazione, il mio obbiettivo non era quello di abbandonare l'enduro per il trial, anche perchè io sono un endurista, ma attenzione, lungi da me mimetizzarmi nella accozzaglia rombante che solca i fuoripista ogni weekend. Io, seppure non così maturo, appartengo ad una maestranza "vecchio stampo" di fuoristradisti, di quando questo sport non lo praticava quasi nessuno.

La moto da trial mi ha sempre attirato, ma non ho mai avuto tempo, occasione, voglia di provare. Era un mondo sconosciuto che ci tenevo a conoscere.
Se poi mi piacesse, non ci vedrei nulla di male, anzi, perchè non farlo? Non mi sono mai piaciute le appartenenze troppo chiuse del tipo: quello non ha la moto da enduro e non lo saluto, oppure: il trial, che schifo, chissà cosa ci trovano. L'età, come qualcuno ha detto, non aspetta nessuno, e allora, perchè non fare esperienza fin che si può?

Male che vada mi sarò divertito e avrò fatto la conoscenza di persone che, come anche nell' enduro, hanno una passione comune e si trovano per praticarla.

Insomma non voglio essere troppo diverso dagli altri, ma neanche troppo uguale alla massa, non mi piace fare le cose perchè vanno di moda, voglio solo divertirmi, possibilmente in compagnia di gente equilibrata. E allora, se non c'è equilibrio nel trial?




 smrij smrij

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa