Osvaldo,vorrei chiederti come ti trovi con la t-ride... in particolare se si riesce ad andare a passo d'uomo e a fare manovre nello stretto senza dover lavorare molto di frizione.., se è comoda per starci sopra diverse ore, e se fa molto rumore? grazie
Ti posso dire che il cambio della explorer non mi è piaciuto molto,non per la spaziatura delle marce,ma perchè non riuscivo letteralmente a cambiare..!!!! sicuramente è perchè non sono abituato ad una trial...la leva mi rimaneva troppo infossata e non riuscivo a prenderla bene col piede. ...e il rivenditore mi ha consigliato di cambiare col tallone.. (PERDONATEMI MA NON HO ESPERIENZA COL TRIAL)
Cmq l'ho provata andando piano e più della terza non sono riuscito a mettere,anche perchè la moto ha un buon allungo... La prima non mi è sembrata cortissima...sicuramente sbaglio ma mi sembra più corta la prima della mia hm 230,anche se di spinta ne ha molto meno ovviamente...
Lo stesso problema l'avevo avuto quando ho provato la alp 200....
Sulla t-ride come va il cambio?
la moto, dopo alcune regolazioni di assetto su "di me", e' OK, e anche il cambio in se e' precisissimo. sullo stretto vai come sul trial, ma la comodita' lo trovata migliore, chesso', del beta alp.
in generale, la leva da trial e' solo questione di abitudine, dopo poche volte non ci fai piu' caso.
ho avuto problemi con la frizione che slittava in 5^, ma ho messo un disco piu' spesso e ora va molto meglio (anche se non e' ancora perfettissimissima devo ammettere).
poi mi si e' rotto lo strumento ma mi e' arrivato subito quello nuovo (problemi che hanno avuto anche altri).
ripeto, l'unico mio appunto e' la spaziatura delle marce, in particolar modo il buco fra la 4^ e la 5^ che a volte mi costringe, sullo scorrevole in leggera salita, a cambiare di continuo fra le 2 marce.
per il resto sono contento.

ah, sul rumore: forse la 4T era rumorosa, ma questa zero! almeno la mia sembra una vespa...