beh se penso ad una moto da tenere in montagna per girare quando capito, dall'andare a prendere il pane, o la commissione da fare, magari passando dalle mulattiere... e se c'e' qualche ora d'aria esplorare la zona....
quelle della terza via sono l'ideale!
poi c'e' chi dice che una volta che ti trovi davanti un ostacolo, e' nella natura umana voler superarlo, per cui... ognuno fa i conti con se stesso...
poi uno vede cosa e' in grado di fare una moto... e dice "se capita... so che la moto lo puo' fare"
penso, da novello,
che un bel trial con o senza kit long ride posa essere gia' troppo specialistica (anche se magari ti tira fuori meglio da brutte situazioni anche se non sei esperto)
che una enduro usarla poche volte su sentieri nuovi con probabilità di trovarti in situazioni complicate e con la sella alta... faccia un po' passare la voglia e si azzarda piu' o meno in base alla pazzia non all'esperienza...
di quelle di cui si parla qui (t-ride/explorer/free ride) sono proprio il giusto compromesso per esplorare, non per correre o per cavallettare!
la mia classifica e' (senza averle testate):
1: explorer (meno olio nella miscela, iniezione ed estetica molto gradevole... ma le metterei la leva del cambio da enduro)
2: t-ride (posizione di guida, maggiore versatilita')
3: free ride... non l'ho ancora vista da vicino ma comunque sembra un po' il voglio creare, ma non voglio buttarmi... un po' coi piedi di piombo... ad un prezzo salatissimo
poi comunque ci pensero ' tra un po' quando le trovero' usate, e dopo aver visto pregi e difetti sui topic qui in giro!
