Le moto e gli accessori > Il mondo dell'elettrico

L'elettrico è una bufala?

<< < (3/6) > >>

kermit:
per quel che so gia' da tempo le auto in generale sono costruite con materiali riciclati e riciclabili in percentuale non proprio bassa.
sicuramente pochi potranno effettivamente conoscere tutte queste variabili con certezza.
la migliore forse era eolo, l'auto che andava ad aria compressa ( http://www.autoariacompressa.com/ ). eliminava ancora di piu' l'impatto... ma e' sempre stata affossata... forse addirittura fiat, in una delle fabbriche di cui si sente sempre parlare di chiusura, aveva un buon prototipo che....

sgnaus:
io sono sempre stato scettico riguardo alla mobilità su base elettrica, perché l'energia elett. costa in termini ambientali molto cara, perchè una centrale costa costruirla e mantenerla e consuma molto per produrre energia, in termini di mera convenienza consuma più di quanto produce, perchè se l'energia impiegata per produrre corrente fosse veicolata direttamente all'utente, si risparmierebbe un 20% in termini economici e molto d'inquinamento, solo che questo non è possibile perchè non esiste una tecnologia che ci permetta di usare direttamente le materie prime come fonte di energia senza il by-pass della centrale di produzione. nessuno parla mai dei costi indotti, ovvero costa (economicamente ed ecologicamente) distribuire l'energia e più aumentano le utenze più ci sono cali di tensione e perdite possibili, costa l'energia immagazzinata negli accomulatori, perché c'é un costo di produzione, uno di distribuzione e uno (altissimo) di smaltimento. quando si pensa all'energia pulita si pensa ai pannelli fotovoltaici, ma nessuno spiega che questi hanno una durata (limitata attorno ai 10 - 15 anni nel migliore dei casi) e un costo di smaltimento che non è ancora stato stimato con precisione, oltretutto un costo determinato dalla specificità dei materiali usati per produrre i pannelli. esiste invece un modo molto più conveniente ma che si scontra con gli interessi di molte lobby, prima tra tutte quella del petrolio perché loro vendono il petrolio per produrre energia e per distribuirla! ma dicevo, in america è molto diffuso il bio etanolo (da circa 20 anni) e le case automobilistiche americane producono i loro motori compatibili con quel carburante che, risulta essere economicamente molto concorrenziale col petrolio e di basso impatto ambientale, si parla di circa 200 mg di CO2 emessa per un motore di circa 5.000 cc con 450 cv (gli standard americani sono questi...) e c'è il vantaggio di mantenere una tecnologia motoristica esistente. scusate la prolissità

kermit:
 sm419
beh certo... i discorsi sono molti, ognuno per il suo settore darà il suo contributo...
la cosa veramente triste e' il fatto che non ci sia nessuno che si oppone al petrolio, o che comunque vengano affossati idee e progetti alternativi.
Oppure ancora non venga detta tutta la verità sui costi (monetari e ambientali) per le energie alternative...
credo che ad esempio trovare adesso il modo di riciclare i pannelli solari, possa essere una professione nuova che avrà grossi numeri tra pochi anni...
comunque a livello di inquinamento sul luogo dove si pratica, l'elettrico e' meglio... peccato poi perdere il beneficio altrove!

Fiver:
beh...lo avete quasi tutti già detto....i motori elettrici per moto e auto sono senz'altro non inquinanti limitandosi a considerare il momento in cui vengono usati (perché non ci sono emissioni ) ma se ipotizzassimo per assurdo  di sostituire tutti i motori a scoppio dei mezzi circolanti nel mondo con motori elettrici...credo ci troveremmo in un gran macello....sommersi di batterie da dover smaltire.
e comunque altre forme di energia ci sarebbero....solo che le compagnie petrolifere finanziano la ricerca solo di quelle fonti d'energia che faranno guadagnare loro.....quelle a costo zero a loro non interessano

alex:
qualche ora fa sono passato in mezzo a centinaia di pale eoliche. Almeno 20 metri ognuna. regalano energia pulita a costo zero? Cosa costa ogni bestione di quelli, cosa c'è voluto per fonderlo, laminarlo, piegarlosaldarloassemblarlo, spedirlo?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa