Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport

La DUAL è morta, viva la DUAL!

<< < (3/12) > >>

rerechan:

--- Citazione da: alex - 23 Settembre 2010, 14:17:19 ---Il titolo della discussione mi pare chiaro: ne sono rimaste solo una o due, specie se scartiamo, per te, quelle attorno ai 250cc ed i 130 chili....

--- Termina citazione ---

No, io intendevo scartare quelle SOPRA il 250 e che pesano decisamente troppo (le classiche enduro-stradali),
ma io scarterei anche le due che nomini all'inizio del thread, sono  delle pesantone, io piuttosto uso una Alp200...o la mia wr250R... meglio andar + piano che aver troppo peso... poi magari e' solo una fissa mia...

Valchisun:
Questa e' una buona enduro dual....

http://www.youtube.com/watch?v=98pEFwoejiQ

 :)

alex:
E' l'unica grossa bicilindrica che possa definirsi pronta a fare fuoristrada. da quando sono terminate le produzioni di AT Domi e da quando hanno avuto pesanti restyling da checca le verie TT, XR, XT ecc ecc, si tratta di moto da strada con le quali alcuni si ostinano a voler fare fuoristrada poco impegnativo, mototurismo su carrareccia. A parte poche eccezioni che a vederli ti chiedi sempre cosa farebbero con una mono....  :o

Una dual vera dovrebbe rimanere al massimo intorno ai 600cc.... e non andar sotto ai 350.

Con la alp 200 non si va piano, non si va per niente  :( davvero conviene tenersi la WRR, che almeno ti porta in cima a una collina.

bar.sp1:
http://www.youtube.com/watch?v=B3l7LT-2kq8&NR=1
I video del tipo non sono male...
Come la dual in azione del resto..
Sono daccordo sui restyling discutibili di alcune moto.. sm41
(se esagero con gli smile ditelo.. smrij sm103

Tucs666:

--- Citazione da: alex - 23 Settembre 2010, 13:31:07 ---Non sono molto d'accordo sul classificare la ALP come Dual. Per idea mia personale, preciso: ritengo che una dual sia una moto concepita per fare offroad e che sia in grado di fare degnamente anche trasferimenti stradali di medio raggio (2 o 300 km). E la ALP, per me, è esattamente il contrario, ossia una moto con la quale divertirsi in strada e all'occorrenza affrontare anche piccoli percorsi off. IMHO...

--- Termina citazione ---
Mha.... allora sono io che non ho capito niente.... :-) Io la mia la uso prevalentemente (con soddisfazione **personale**) in off e l'unico limite che trovo in questa moto forse e' il peso un po' eccessivo. Con le Pirelli MT21 ho fatto piu' di 300 su asfalto in un tiro unico, con le gomme da enduro, faccio sentieri e mulattiere. Non e' assolutamente in nessun modo paragonabile a nessuna "Racing", pero' riesci a fare "quasi" tutto. Il limite non e' nelle moto, ma nei piloti. 15 giorni fa ho partecipato alla mia prima cavalcata (Motovigna), tutto dove ti giravi vedevi solo "arancione".... di Alp & Co. manco l'ombra (terrore....) il mio compagno di avventura (molto piu' sgamato e con piu' esperienza di me) mi ha detto "Non ti preoccupare, a far casino con gli "accccrapovicz" e a sorpassarti sul dritto son capaci tutti, ma e' nell'impegnativo che si vede la differenza...". E cosi' e' stato, bellissimo vedere la gente con il "manico" affrontare i tratti hard, ma vedevi pattuglie di "motoroni" che tiravano dritto verso i soft. Io mi sono concesso (che eresia :-) ) anche 2-3 hard e li ho fatti; piano forse, goffamente (sicuramente) ma li ho fatti, e alla fine sono state le forze fisiche ad abbandonarmi non la moto. Poi la riprova l'ho avuta la settimana dopo sulla Via del Sale (Limone P.te-Colle Melosa), fatta al pari di Ktm, Gas Gas, Husqvarna. Premetto che sono scarso e fermone, ma voglio dire che conta mooolto di piu' il pilota che la moto.
Ciao

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa