Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature
Gonfiagomme portatile
gianga:
Sembra una comodità, ma quanto tempo impiega a gonfiare una ruota? Un giorno ne ho visto uno di marca sconosciuta in azione, una lentezza esasperante. Il rischio è anche che la volta che ti ritrovi a doverlo usare sarà pure scarico, visto che non è che si buchi così frequentemente e magari dopo un anno che giace sul fondo dello zaino la batteria è defunta...
Se fosse rapido potrebbe invece essere estremamente utile per adattare la pressione delle gomme al tipo di percorso :OK:
Grazie per la precisazione sul catenaccio, ma il termine lucchetto mi era sembrato inadeguato per questioni fonetiche :arar:
bibo:
--- Citazione da: gianga - 30 Ottobre 2022, 05:52:04 ---Sembra una comodità, ma quanto tempo impiega a gonfiare una ruota? Un giorno ne ho visto uno di marca sconosciuta in azione, una lentezza esasperante.
--- Termina citazione ---
La volta che l'ho usato io a spanne tre minuti da sgonfia, posteriore Alp 200. Sempre molto molto molto meno che con la pompa a mano, e sempre molto molto molto di più che con la bomboletta di CO2
--- Citazione da: gianga - 30 Ottobre 2022, 05:52:04 ---Il rischio è anche che la volta che ti ritrovi a doverlo usare sarà pure scarico, visto che non è che si buchi così frequentemente e magari dopo un anno che giace sul fondo dello zaino la batteria è defunta...
--- Termina citazione ---
Assolutamente no, ha una batteria al litio e come tale un autoscarica tipica della tecnologia usata dell 1% al mese (mediamente)
Al contrario, l'invecchiamente vale per tutte le altre cose che ci si porta dietro, tipo il mastice che si secca, la camera d'aria che a furia di sballonzolare si è usurata sulle pieghe etc.
E comunque se lo si usa per "rifare la pressione" durante la giornata lo usi e poi ti ricordi di ricaricarlo.
Il motivo per cui non lo uso in moto ma lo tengo in macchina è il peso. Ho passato a tubeless 4 delle mie moto anche per non portarmi dietro roba pesante per rimediare alle forature.
Le tre bombolette di Co2, le stringhe, il mastice e l'inseritore e la pompa a mano di plastica della Decathlon tutte assieme pesano meno di quel compressore.
Ciao!
Bibo
gianga:
Leggero o.t. ...ma perché la CO2? L'aria normale non va bene? sm17
ilario:
Bomboletta ad altissima pressione co2 -diametro 22 mm lunghezza 90 mm peso 60 grammi e' in grado di gonfiare da zero un pneumatico
di una fuoristrada di 20 quintali ,collaudata piu' volte nel deserto.
Ed ora indichiamo due numeri giusto per chiarire le idee.
Peso compressore Xiaomi - grammi 487.
Peso borsetta comprensiva di 3 bombolette co2 --riduttori vari--mastice--stringhe-arnese per inserire stringhe--piccola pinza per
togliere eventuali chiodi e piccoli amenicoli vari--grammi 472. va aggiunto il manometro per controllo pressione.
Il tutto pesato con bilancia elettronica.
A questo punto e' solo una scelta personale condizionata dall'utilizzo previsto.
Rimane sempre la pompetta manuale.
gianga:
Ne basta una per gonfiare la ruota del fuoristrada?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa