Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature
Gonfiagomme portatile
nonnomiki:
Le pompette del decathlon vanno benissimo, teniamo presente che le pressioni degli pneumatici bici sono di gran lunga superiori a quelle delle moto, la differenza è nel volume dell'aria contenuto in un pneumatico da moto nettamente superiore ad uno da bici, percui se per aumentare la pressione, :93: ad es.di 0,5 bar un pneumatico da bici occorrono ....es. 5 pompate, per lo stesso aumento di pressione su di un pneumatico da moto che può essere 10 volte il volume di quello da bici, le pompate dovranno essere 50..... :93:
Marco da Arezzo:
--- Citazione da: nonnomiki - 28 Ottobre 2022, 22:33:28 ---... le pompate dovranno essere 50..... :93:
--- Termina citazione ---
Infatti. :72: Ho preso la pompetta Decathlon: le pompate per andare da 1 a 1,5 bar sulla ruota davanti sono 40
e 60 per quella dietro. Xiaomi 50,99€, pompetta decathlon 9,99€ : per risparmiare 41€ sepoffà, questo e altro !
bibo:
Xiaomi lo tengo sulle auto, mai usato fino ad ora sulle auto ma l'ho provato sulla moto e funziona bene. Comoda la funzione per cui imposti la pressione voluta e lui si ferma una volta raggiunta. Per la moto porto pompa da bici compatta se devo aggiustare la pressione più 3 bombolettine di CO2 da 16gr assieme al kit di "stringhe" e mastice per le eventuali forature
Ciao!
B!bo
gianga:
Perché ha questa forma a catenaccio?
Bikerider:
--- Citazione da: gianga - 29 Ottobre 2022, 17:50:33 ---Perché ha questa forma a catenaccio?
--- Termina citazione ---
Perchè il tubo si infila e si blocca, dando l'apparente forma a lucchetto (non catenaccio), evitando di lasciarlo in giro "svolazzante" ed ingombrante, forse anche con l'intento di formare una "maniglia" di trasporto. Comunque sia la trovo una soluzione intelligente.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa