Le moto e gli accessori > Moto GP/SBK ecc.
Anche Lin Jarvis conferma che Rossi nel 2015 se le ando' a cercare
franz58:
Secondo me, la società attuale è così in tutti i campi, nel lavoro, nella scuola, nella politica e quindi anche nello sport. Si può parlare male di tutto e di tutti ma è importante che se ne parli, il mondo dell'informazione è ridotto al livello della portinaia del condominio.
Non serve sacrificio e talento per dimostrare di essere più bravi degli altri, basta saper denigrare in tutti i modi gli altri in maniera da risultare io il migliore!
Comunque "se ero io al posto di Valentino" ......... quell'altro finiva nelle reti già due giri prima!!!
Ciao a tutti
Franz58
Enzo:
Dico la mia per l' ultima volta e poi non torno più sull' argomento. Io penso che Rossi non sia e non sia mai stato uno stinco di santo , ha sempre cercato di schiacciare i suoi avversari, fuori e dentro la pista , in pista perché al tempo era veramente il più veloce, che poi sia stato per le gomme oppure altro non mi interessa, anche perché logicamente la Michelin dava le gomme al pilota che riteneva il migliore al momento , possiamo essere d' accordo oppure no ma le aziende fanno così in tutti gli sport. Fuori era aiutato dalla stampa , anche lì visto che i giornali dovevano vendere per loro era la scelta giusta . Comunque non condanno nessuno per questo, ci sta. Purtroppo o per fortuna alla MotoGP si è avvicinato un certo tipo di tifoseria che non gradisco , dico tifoso , non appassionato , sono due cose diverse , il tifoso non sa nulla o poco sull' argomento e finito Rossi sparirà anche lui. Sul 2015 ho già espresso la mia opinione in passato e non la cambio . Per il resto oramai è a fine carriera, tanto di cappello per quello che ha fatto per la GP , nonostante l'età è ancora veloce ma in questa Moto GP che si gioca tutto non in secondi ma decimi e anche meno è difficile rimanere competitivi. Saluti.
Valchisun:
Mi ricordo che, quando ero bambino, la Rai trasmetteva, ancora in bianco/nero le gare del mondiale di motovelocita', si iniziava con la categoria 50, la 125, la 250, la 350, la 500 e, poi, i sidecar, erano i tempi di Hailwood, Read ed Agostini, e anche di Nieto, Lazzarini, Bianchi e Pileri nelle piccole cilindrate, forse c'era gia' il compianto Federico Urban a fare la telecronaca, Rossi non c'era, ma il seguito degli appassionati della motovelocita' era enorme, gli autodromi erano strapieni di spettatori, mi auguro che arrivino altri giovani piloti italiani, ma, secondo me, la MotoGp ha bisogno di una tipologia di tifosi meno estremista, c'e' molta differenza tra l'appassionato di moto ed il semplice tifoso di un solo pilota...
il pratese:
se ricordo bene fece quella conferenza stampa accusando Marquez di scorrettezze avvenute in pista durante le prove poi col senno di poi era sicuramente meglio stare zitti per i pezzi meglio sia di motore che di gomme mi pare che sia sempre andata così in tutti i gli sport motoristici in F1 c'è la prima guida e la seconda mi ricordo di un Gp in cui fu praticamente fermato il secondo mi pare Massa per fare vincere Schumacher.
franz58:
Sapete bene che sono quasi 30 anni che frequento il box/paddock delle gare di minicross/motocross a tutti i livelli, in quanto "padre" di un pilota che ha cominciato a cinque anni a fare gare, non credo di averlo costretto perché quest'anno compie 30 anni ed è ancora nei primi 5 in Italia nella MX1 Prestige, questo per dire che le gare le vivo dall'interno e non da quello che scrivono i giornalai o per sentito dire, io alcune persone le conosco personalmente e le ho frequentate più di una volta.
Quindi non sono un tifoso ma uno sportivo che conosce e riconosce la difficoltà del mantenersi competitivo nel corso degli anni.
Da "fuori" non si coglie neanche una minima percentuale di cosa è il mondo delle gare dalla parte del pilota, però vedo dappertutto allenatori come Laganà che credono di aver capito tutto,. ........ È tipico della moderna società in cui viviamo, e bhe! Pazienza!
Ciao a tutti
Franz58
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa