Varie ed eventuali > Drive in

Ho comprato un " boiler" da trial

<< < (4/8) > >>

Enzo:

--- Citazione da: gianga - 04 Aprile 2020, 21:04:06 ---Okkio allo spioncino dell'olio, proteggilo come fosse una reliquia. Una volta l'ho danneggiato e per trovarne uno ho dovuto sudare un po'...

--- Termina citazione ---
Grazie mille per l' informazione. Infatti lo guardavo e non mi ricordavo se sulla Yamaha ci fosse.

Valchisun:
 Ma veniamo alla Cota 4RT ufficiale di Toni Bou:



Non conosco le ultime migliorie delle Cota 4RT ufficiale, ma il motore che utilizzava fino a qualche tempo fa, si diceva che fosse quasi un 330 o, addirittura un 350 cc., i carter sono piu' stretti di qualche centimetro perche' utilizza soltanto un cambio a quattro marce, adotta una doppia accensione, infatti sul lato sx si vedono perfettamente le due bobine, l'elettronica e' avanzatissima, esiste una mappatura che da' uno scatto ai bassi regimi spaventoso ed una mappatura per gli allunghi, il serbatoio tiene due litri di benzina soltanto, le sospensioni sono di un altro pianeta, i foderi forcella sono in carbonio e le canne in qualche lega "misteriosa", prima del regolamento che alzava il peso  minimo consentito nelle gare del Mondiale, era 66 chili, visti io alle verifiche del venerdi' sulla bilancia elettronica durante le punzonature alla prova Mondiale di Montecrestese, se non sbaglio devono avere portato il peso minimo a 68 chili, e loro mettono piombini sulla coppa paramotore, ditemi voi che senso ha.... :V:

Ecco il lato sx delle moto di Bou:




e guardate le dimensioni dell'attuatore della frizione.... sm409

Anni fa utilizzava un differente posizionamento del motore che risultava girato verso l'indietro di qualche grado difatti la testa toccava quasi la trave laterale discendente del telaio, pare che, ultimamente, sia tornato ad un posizionamento piu' avanzato del motore.....(Ma quante ne so'?  :arar: )

kermit:

--- Citazione da: Valchisun - 04 Aprile 2020, 21:15:16 ---Comunque il progetto piu' innovativo ed interessante era quello della Gas Gas, peccato che sia rimasto soltanto a livello di studio e di prototipo, suppongo che, per forza di cose, un motore a sole due valvole e con un regimi di giri troppo limitato per via del limite fisiologico del motore a valvole laterali tipo BCS, per capirci, magari non sarebbe stato troppo prestazionale per fare zone e gare, ma per il motoalpinismo sarebbe stato perfetto:

https://youtu.be/2jJLu6YJlfQ

--- Termina citazione ---

Ovvio che il manico faccia la differenza, ma sembra un buon progetto

kermit:

--- Citazione da: Valchisun - 04 Aprile 2020, 21:35:24 --- Ma veniamo alla Cota 4RT ufficiale di Toni Bou:



Non conosco le ultime migliorie delle Cota 4RT ufficiale, ma il motore che utilizzava fino a qualche tempo fa, si diceva che fosse quasi un 330 o, addirittura un 350 cc., i carter sono piu' stretti di qualche centimetro perche' utilizza soltanto un cambio a quattro marce, adotta una doppia accensione, infatti sul lato sx si vedono perfettamente le due bobine, l'elettronica e' avanzatissima, esiste una mappatura che da' uno scatto ai bassi regimi spaventoso ed una mappatura per gli allunghi, il serbatoio tiene due litri di benzina soltanto, le sospensioni sono di un altro pianeta, i foderi forcella sono in carbonio e le canne in qualche lega "misteriosa", prima del regolamento che alzava il peso  minimo consentito nelle gare del Mondiale, era 66 chili, visti io alle verifiche del venerdi' sulla bilancia elettronica durante le punzonature alla prova Mondiale di Montecrestese, se non sbaglio devono avere portato il peso minimo a 68 chili, e loro mettono piombini sulla coppa paramotore, ditemi voi che senso ha.... :V:

Ecco il lato sx delle moto di Bou:




e guardate le dimensioni dell'attuatore della frizione.... sm409

Anni fa utilizzava un differente posizionamento del motore che risultava girato verso l'indietro di qualche grado difatti la testa toccava quasi la trave laterale discendente del telaio, pare che, ultimamente, sia tornato ad un posizionamento piu' avanzato del motore.....(Ma quante ne so'?  :arar: )

--- Termina citazione ---

Campione di contaminazione! (Che in questo periodo è un'accusa pesante!)
Che cacchio c'entrano la gas gas e la montesa e.... Ma parla di kuroyama, o come diamine si chiama, e rispetta la scelta di Enzo, è una gran moto!
Enzo ricordo che il tuo primo Nick fosse E4RT, se non erro, quindi immagino quanto fossi legato alla cota

Valchisun:
Stavo parlando del fatto che le trial a quattro tempi non sono delle moto bensi' un tentativo, non riuscito, di escludere le moto a due tempi dal Mondiale, chi usa un motore a valvole, gira in realta' su un'imposizione regolamentare voluta chissa' da chi.... :arar:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa