Le moto e gli accessori > Abbigliamento ed equipaggiamento
Stivali Enduro: Indecisione
calanco:
io ho spinto :hee20hee20hee: centinaia di volte l'alpetta nel fango,sottobosco,neve con i tech 3 all terrain senza mai avere problemi di scivoloni:un grip dalla m...a !! anche le protezioni non mi sembrano male,purtroppo entra tutta l'acqua che si incontra.
ovvio che non faccio trial , ma consiglerei i tech 3 all terrain per fare un po di tutto e un'altra moto sm426 per il difficile
Peggio:
@Alex: ma alla fine te li sei comprati gli stivali? Quali hai preso?
Valchisun:
Occhio che gli stivali da enduro/motocross hanno la suola quasi sempre completamente liscia, la cosa rende la suola estremamente scivolosa sulle pietre specie se bagnate, in piu' c'e' la placca di ferro posta sulla parte anteriore della suola dello stivale e sulle pietre sono dolori oltre che "scintille"....Lo stivale da trial ha in genere una suola in Vibram o simile che rende l'aderenza dello stivale molto simile ad uno scarpone da trekking specialistico, l'unico inconveneinte dello stivale da trial e' la minore protezione agli urti o alle "pizzicate" tra pietra e pedana rispetto ad uno stivale da enduro/motocross perche' si da' piu' importanza al comfort e alla torsione della caviglia per poter camminare piu' agevolmente e per avere piu' sensibilita' sui comandi e "sentire" meglio la moto!
alex:
@ Peggio: aspetto che arrivino i numeri mancanti (tra cui il mio, che è tra i più gettonati) e del colore giusto. Mi sono rotto di stivali neri, son 30 anni che me li vedo in fondo alle gambe! :hee20hee20hee:
Comunque SIDI Charger. Poi vi faccio una recensione sm444
@ Sergio: proprio la particolare comodità degli stivali da trial ne fa un arma a doppio taglio quanto a protezione. Ora ho degli stivali "sedicenti" da motoalpinismo (sic!) che ho voluto provare in quanto tali. In effetti posso anche andarci a fare una passeggiata, ma quanto a protezione siamo decisamente scarsini.... sento perfino le sassate della sorellina della Bastarda, cosa mai sentita neanche con gli stivali di anni ed anni fa. La caviglia poi non ne parliamo... le Timberland a stivaletto la proteggono di più.
sapphire:
La scelta degli stivali non è semplice. Uno stivale leggero tipo trialistico ha una suola in vibram o similare che offre una maggiore aderenza,inoltre risulta più leggero, più agile nei movimenti veloci e meno stancante dopo molte ore di utilizzo ma offre una minore protezione in caso d'urto.
Lo stivale da enduro invece offre maggiore protezione in caso d'urto ma ha poco grip per la suola più liscia e rigida, è più pesante, meno rapido nei movimenti veloci e più stancante nell'utilizzo.
In conclusione si può dire che lo stivale tipo trialistico proprio per il fatto che consente movimenti veloci e non stanca aiuta a non cadere offrendo una maggiore protezione attiva , quello enduristico offre una maggiore protezione passiva.
Penso che la scelta debba essere condizionata dal tipo di fuoristrada che si voglia praticare.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa