Le moto e gli accessori > Motore
Nuovi fronte marcia come vtwin
Bikerider:
:tim:
Jaguar, Land Rover, Ktm (al 49%) = India
Volvo, Benelli, Morini = Cina
Azz...ce ne fosse una del sud est asiatico :arar:
Scherzi a parte stiamo parlando di due superpotenze, probabilmente le principali nel breve futuro (prima Cina, più tardi India) ci andrei piano a dare dello straccismo.
Certo, se parliamo di tradizione motoristica, quella non si compra, anzi sì, perchè è l'esatto motivo per cui i gruppi che stanno dietro alle acquisizioni si sono comprati i marchi, per avere quello che non possono avere.
I soldi, la tecnologia (non tutta non tutti), la capacità imprenditoriale ce l'hanno, la storia e il prestigio no, se li sono comprati. Nella loro posizione era la cosa più logica da fare, in un momento storico in cui sono più bravi di noi, anche per situazioni contingenti, ma molto per demerito nostro.
Lamberto:
--- Citazione da: Bikerider - 16 Novembre 2019, 21:06:58 --- :tim:
Jaguar, Land Rover, Ktm (al 49%) = India
Volvo, Benelli, Morini = Cina
Azz...ce ne fosse una del sud est asiatico :arar:
Scherzi a parte stiamo parlando di due superpotenze, probabilmente le principali nel breve futuro (prima Cina, più tardi India) ci andrei piano a dare dello straccismo.
Certo, se parliamo di tradizione motoristica, quella non si compra, anzi sì, perchè è l'esatto motivo per cui i gruppi che stanno dietro alle acquisizioni si sono comprati i marchi, per avere quello che non possono avere.
I soldi, la tecnologia (non tutta non tutti), la capacità imprenditoriale ce l'hanno, la storia e il prestigio no, se li sono comprati. Nella loro posizione era la cosa più logica da fare, in un momento storico in cui sono più bravi di noi, anche per situazioni contingenti, ma molto per demerito nostro.
--- Termina citazione ---
:OK:
Valchisun:
Il problema non e' ne' la Cina ne' l'India, il problema e' nessuna di queste aziende che vengono in Occidente a fare la spesa di marchi storici non hanno nessuna intenzione di replicarne la qualita', la cura produttiva che le hanno fatto diventare famose ed apprezzate sul mercato, per farla breve, ci fanno credere di vendere il risotto invece e' soltanto.... sm454 Vorra' dire che si andra' avanti mettendo lo "scudo penale" a tutto lo schifo che arriva da laggiu', su quello, l'Italia e' la prima in classifica... :tris:
Lamberto:
--- Citazione da: Valchisun - 17 Novembre 2019, 10:01:18 ---Il problema non e' ne' la Cina ne' l'India, il problema e' nessuna di queste aziende che vengono in Occidente a fare la spesa di marchi storici non hanno nessuna intenzione di replicarne la qualita', la cura produttiva che le hanno fatto diventare famose ed apprezzate sul mercato, per farla breve, ci fanno credere di vendere il risotto invece e' soltanto.... sm454 Vorra' dire che si andra' avanti mettendo lo "scudo penale" a tutto lo schifo che arriva da laggiu', su quello, l'Italia e' la prima in classifica... :tris:
--- Termina citazione ---
Sergio, il discorso è lungo e articolato.
Sono indubbie le qualità che hanno gli europei rispetto agli altri paesi del mondo ed in particolare l'Italia è quella che ha mostrato di avere una marcia in più rispetto a tutti sotto l'aspetto creativo, di qualità di prodotto ecc.ecc.
Però, complici soprattutto anche le politiche dei nostri governi, abbiamo vissuto troppo sugli allori e alla fine ci è rimasto il cerino in mano e gli stranieri che intanto lavoravano e studiavano alacremente oggi vengono "a fare la spesa" con le nostre aziende.
Alcuni amici mi hanno riferito di lavorare con alcune aziende della ex Yuogoslavia dicono di aver trovato aziende organizzate e tecnologicamente avanzate nonostante avessero passato di recente tempi tremendi. Se oggi sono in queste condizioni è perchè ci sono state delle politiche espansive e di aiuto alle imprese.
Tutti i giorni, per lavoro, mi confronto con gli imprenditori dei più svariati settori merceologici ed ovviamente a seconda del settore le cose vanno meglio o peggio, però ci sono dei denominatori comuni che sono:
- enorme burocrazia
- costo del lavoro altissimo
- tassazione tra le più alte al mondo
- mancanza di un programmazione industriale (visione a breve e medio termine del mercato)
Ce ne sono ancora di argomenti, questi sono i principali.
Di fronte a questi ostacoli non piangiamo se non andiamo avanti e se solo le piccole/medie aziende riescono a sopravvivere a stenti.
Quindi il settore della moto sarà sempre più spostato ad oriente, facciamocene una ragione.
Vorrei andare avanti a scrivere per argomentare meglio le mie considerazioni ma diventerei noioso e poco adatto a questa sezione.
Bikerider:
--- Citazione da: Valchisun - 17 Novembre 2019, 10:01:18 ---Il problema non e' ne' la Cina ne' l'India, il problema e' nessuna di queste aziende che vengono in Occidente a fare la spesa di marchi storici non hanno nessuna intenzione di replicarne la qualita', la cura produttiva che le hanno fatto diventare famose ed apprezzate sul mercato, per farla breve, ci fanno credere di vendere il risotto invece e' soltanto.... sm454 Vorra' dire che si andra' avanti mettendo lo "scudo penale" a tutto lo schifo che arriva da laggiu', su quello, l'Italia e' la prima in classifica... :tris:
--- Termina citazione ---
Delle Marche che dici tu, alcune avevano una qualità inferiore all'attuale, altre erano MORTE!
Mi spiace ma il discorso non regge. Poi se mi dici che una volta avevano dei fasti che vorresti rinnovati, lo capisco, ma il passato non è quello del momento in cui sono state rilevate, è molto più indietro nel tempo, a quello dell'acquisizione ne erano già ben lontane.
Poi se dichiari apertamente di essere un reazionario ancorato al passato, facciamo prima :hee20hee20hee: sm440
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa