Le moto e gli accessori > Motore

Nuovi fronte marcia come vtwin

(1/14) > >>

kermit:
Cercando, leggendo, sentendo... Ho sentito di tutti questi bicilindrici fronte marcia, ma con X caratteristiche da assomigliare a dei twin.
Credo sia roba di fasatura o...
È vero? Quali sono le caratteristiche?
Ha un comportamento veramente analogo?

Lamberto:
Possiedo, come sai, l'Africa Twin 1000 e confermo che il comportamento del motore è quello tipico dei bicilindrici a V, onestamente a me non entusiasma. Ha poca propensione a girare a bassi regimi poi viene fuori la personalità del bicilindrico a V quindi risposta più corposa e decisa.
Comunque apprezzo di più l'erogazione del vecchio GS 800 che era frontemarcia in tutto e per tutto e girava che era un piacere, certo aveva meno cavalli ed entusiasmava meno però in montagna era meglio, lo godevi al 100%.
Per avere una risposta simile sulla AT devo mettere la mappatura GRAVEL pensata per fare il fuoristrada, quindi meno potenza e più linearità.
Come sempre sono opinioni personali.

kermit:
urka, non so la F800gs (MY2010) era bella, ma a me mancava proprio un po' di brio, forse anche perché non l'ho mai messa alla frusta, è stato l'acquisto più costoso di sempre, l'ho venduta perché dovevo fare altri acquisti. comunque ancora adesso la ricomprerei...
detto questo, il nocciolo è proprio questo, qual'è la differenza? in qualche filmato ho sentito parlare delle fasi tra i due pistoni (non so se si chiama fasatura).
t-max (che eresia) ha un cilindro morto (mi pare)
se però ora queste motorizzazioni stanno invadendo il mercato e facendo successo, è dato da un lato dall'economicità. dall'altro dal peso e dal volume diverso che lasciano più spazio allo studio e al bilanciamento.
in questo bmw, ktm, yamaha, (huskvarna) e ora aprilia, stanno sviluppando in questa direzione...
e i V stanno sparendo...

Lamberto:
Il primo GS 800 era la versione normale del 2014 e mi piacque poco, però lo scorso anno presi l'Adventure 2018, tutto un altro pianeta!
Di motore, di ciclistica ecc.ecc.
Il GS 800 ha una erogazione lineare e lo scarico fa un rumore poco invitante, mentre l'AT, a chi piace il rumore, sicuramente è più coinvolgente.

Enzo:
Il mio GS 800 '12 è stata una delle moto che non ricordo  con piacere ,  erogazione del motore , sospensioni , ABS  pessimo è mi fermo qui. Le  successive versioni non le conosco  per cui non mi esprimo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa