Le moto e gli accessori > Motore
Nuovi fronte marcia come vtwin
Lamberto:
--- Citazione da: Bikerider - 17 Novembre 2019, 10:51:03 ---Poi se dichiari apertamente di essere un reazionario ancorato al passato, facciamo prima :hee20hee20hee: sm440
--- Termina citazione ---
Hai presente i discorsi tra vecchietti?
"Una volta......" :hee20hee20hee:
Sergio, il mondo cambia e bisogna farsene una ragione anche se non ci piace.
ilario:
Voglio toccare solo il livello qualitativo dei nostri prodotti motociclistici.
Il nostro paese era all'avanguardia a livello tecnologico,le nostre moto erano tecnologicamente e come prestazioni generali avanti anni luce rispetto alle due potenze motociclistiche del tempo USA e Inghilterra.
Erogazione e potenza motore,telaistica,tenuta strada,frenatura,ammortizzatori,eravamo su un altro pianeta.
Quello che era stato sempre trascurato fu la cura dei particolari,le cromature,l'estetica generale che doveva durare nel tempo.
Le nostre moto arrrugginivano solo a guardarle,andavano come missili ma avevano bisogno di una manutenzione accurata e giornaliera.
I giapponesi(che allora snobbavamo come ora facciamo con Cinesi e Indiani) ci batterono fornendoci moto che non stavano in strada,
non frenavano ma con motori eccezzionali e finiture e cromature fantastiche che reggono ancora a distanza di 40 anni.
Poi impararono (gli insegnammo ) a fare i telai e a frenare le moto ed i risultati si vedono.
Cinesi ed Indiani stanno ricalcando il percorso dei Giapponesi--umilta' nell'approccio iniziale,non si vergognano di apprendere da chi ne
sa di piu',grandi capacita' economiche e voglia di mettersi in gioco.(ci lavoro giornalmente).
Tutte doti che avevamo noi e che sono state perse nel giro di due generazioni (l'impero Romano ci mise 500 anni a cadere noi 40 anni).
il pratese:
Aggiungete che come numero di moto vendute all'anno siamo lontanissimi dagli anni d'oro quindi o sei un mega gruppo tipo BMW o ti devi per forza alleare vedi KTM o rimani nella nicchia della nicchia vedi Beta perchè oggi per progettare e mettere in strada un nuovo modello occorrono investimenti milionari e se vendi poco non vai da nessuna parte anche se fai pagare caro il prodotto
vin-lap:
--- Citazione da: Bikerider - 17 Novembre 2019, 10:51:03 ---
--- Citazione da: Valchisun - 17 Novembre 2019, 10:01:18 ---Il problema non e' ne' la Cina ne' l'India, il problema e' nessuna di queste aziende che vengono in Occidente a fare la spesa di marchi storici non hanno nessuna intenzione di replicarne la qualita', la cura produttiva che le hanno fatto diventare famose ed apprezzate sul mercato, per farla breve, ci fanno credere di vendere il risotto invece e' soltanto.... sm454 Vorra' dire che si andra' avanti mettendo lo "scudo penale" a tutto lo schifo che arriva da laggiu', su quello, l'Italia e' la prima in classifica... :tris:
--- Termina citazione ---
Delle Marche che dici tu, alcune avevano una qualità inferiore all'attuale, altre erano MORTE!
Mi spiace ma il discorso non regge. Poi se mi dici che una volta avevano dei fasti che vorresti rinnovati, lo capisco, ma il passato non è quello del momento in cui sono state rilevate, è molto più indietro nel tempo, a quello dell'acquisizione ne erano già ben lontane.
Poi se dichiari apertamente di essere un reazionario ancorato al passato, facciamo prima :hee20hee20hee: sm440
--- Termina citazione ---
:OK:
Valchisun:
Quindi vi sembra normale che la Bmw abbia richiamato, soltanto due anni fa', circa duemila moto nuove per difetti strutturali non meglio precisati, motori fatti su licenza dalla cinese Loncin, quindi questa sarebbe la qualita' cinese tanti decantata, oltrettutto nascosta dietro ad un marchio, cosiddetto "premium" come quello tedesco, che ha fatto molto presto ad adeguarsi al trend di nascondere la paccottaglia di basso costo dietro al solito marchio di lusso. Per farla breve, un mio amico ha acquistato la Gs 800 F ed ha dovuto riportarla dal concessionario per la sostituzione del motore ed in ferie ci e' andato in auto, perche' ci hanno messo tre mesi a restituirgliela....
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa