Le moto e gli accessori > TRS

Nuova Trs Xtrack con avviamento elettrico

<< < (4/7) > >>

bibo:
Io ho avuto e acceso solo a pedale senza soverchi problemi:

XR 600 R Honda (solo avviamento a pedale)
KTM 540 LC4 (solo avviamento a pedale)
VOR 492 (solo avviamento a pedale, in avanti)
VOR 530 (avviamento elettrico e a pedale, in avanti)
KTM EXC 200 (solo avviamento a pedale)

Tutte, tranne la KTM 540, le facevo partire agevolemente spedalando da seduto. Cosi come le EXC 250 2T di amici. Anche la 540 a volte sono riuscito a farla partire spedalando da seduto, ma se volevo essere sicuro dell'avviamento dovevo farlo da in piedi sulle pedane.

però poi:

1) Ho sostituito la EXC 200 con la T-Ride. Per me non c'è verso di farla partire da seduto in sella, devo essere in piedi sulle pedane.

2) Ho provato per qualche ora, per  "sbaglio", una delle moto di Buschi, evidentemente supercompressa. Non riuscivo ad avviarla ne da "seduto" ne da in piedi.
3) Ho provato a far partire a pedale la 4Ride di Lamberto. Mai riuscito ad avviarla, neanche da in piedi.

C'è evidentemente qualcosa "di strano" nelle moto da trial, un mix di leva corta, poca corsa/pochi giri/demotiplica strana/ posizione in sella quando c'è che mi rendono ostico l'avviamento.

Per me ben venga il motorino.

Per il resto...adesso non so se c'è ancora la regola del peso minimo nelle gare di trial (visto che le regole cambiano ogni anno o quasi), ma mi ricordo che quando  hanno cominciato a fare controlli sulle moto da gara ci sono state scene vergognose, pesi e zavorre applicati in giro, acqua nei pneumatici al momento della pesatura etc.  e quindi non credo sarebbe un gran problema per il peso.
Dal punto di vista tecnico credo che sia pio problematico trovare spazio per la meccanica nelle moto da tria "iperdense" moderne non c'è molto spazio in posizione esterna canonica, e metterlo all'interno come fanno adesso quelli che sui due tempi ci investono vuol dire progettare un motore nuovo, e perchè mai visto che per far comprare una moto nova basta cambiare gli adesivi?
Le batterie al LiPo di oggi sono veramente minuscole e leggere, secondo me qualsiasi moto potrebbe ospitarne una in zona triangolatura telaio/attacco forcellone/ammortizzatore.

Ciao

Bibo

Enzo:
L' avviamento elettrico su una moto da trial è una ca**ta pazzesca, non per niente la propongono sulla Xtrack, se lo volete secondo me avete sbagliato genere di moto . Opinione personale.

bibo:

--- Citazione da: Enzo - 03 Agosto 2019, 10:05:31 ---L' avviamento elettrico su una moto da trial è una ca**ta pazzesca, non per niente la propongono sulla Xtrack, se lo volete secondo me avete sbagliato genere di moto . Opinione personale.

--- Termina citazione ---

Quelli come te dicevano così anche dei freni a disco, del monoammortizzatore, del raffreddamento a liquido e dell'abolizione delle semplic puntine platinate in favore di una complicata  centralina elettronica. sm442

La propongono sulla XTrack perchè su una trial normale tutti i superpilotoni della domenica direbbero che siccome non ce l'ha Tony Bou perche non ne ha bisogno allora non lo vogliono neanche loro.

Ciao

Bibo

Sauro:

--- Citazione da: Enzo - 03 Agosto 2019, 10:05:31 ---L' avviamento elettrico su una moto da trial è una ca**ta pazzesca, non per niente la propongono sulla Xtrack, se lo volete secondo me avete sbagliato genere di moto . Opinione personale.

--- Termina citazione ---
Ciao Enzo, fermo restando che ognuno deve avere i propri punti di vista, ti invito a provare la xtrack magari rr se riesci, credo che ti possa piacere anche se non è una moto da zona.... e in quel contesto io, parer personale, non ci vedo male l'avviamento elettrico.
Fra le altre cose la trs rr 300 che ho adesso è la moto in assoluto più facile da mettere in moto che abbia mai avuto, quindi non sento necessità dell'avviamento elettrico ma, mi ripeto, nel contesto xtrack ce lo vedo bene  :OK:

Enzo:
Non mi sono fatto capire, se fosse come dici tu Bibo io non avrei mai preso una moto come la Vertigo, il fatto è che secondo il mio parere l' avviamento elettrico in un trial è superfluo, cosa che invece trovo comodo sulle enduro. Su una moto da trial i spazi sono ridotti e non bisogna essere pilotoni per dire che non è una necessità l'a.e su un trial puro, poi se fa piacere averlo sulla Xtrack  va bene.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa