Le moto e gli accessori > KTM

Freeride 250 F 2018: prime impressioni

<< < (3/6) > >>

Enzo:
Allora diciamo che la KTM ha fatto uscire una moto con un telaio nato per l'elettrico, ci ha adattato motori diversi alla bene e meglio , sospensioni e freni appena decenti ( da quello che ho letto), messa a punto approssimativa . Per cui non sono" Ready to Race" , ma " così è " se ti piace bene , altrimenti non ci interessa.😂😂😂😂

bibo:

--- Citazione da: Enzo - 24 Febbraio 2018, 19:08:53 --- sospensioni e freni appena decenti ( da quello che ho letto)

--- Termina citazione ---
Le sopensioni sono una coperta corta. Quelle della vecchia sono sicuro che un endurista le giudica insufficienti, mentre un "trialista" le giudicherà buone. LA nuova dovrebbe essere più sotenuta, ma per ora non ho potuto provare.
I freni sono passabili ma nient epiù. Ma comunque anni luce avanti al freno anteriore originale della Scorpa T-Ride 2T. Insomma, da Honda a KTM passando per Scorpa e Beta, qui nessuno si è impegnato decentemente in questo settore e le moto sono sempre un po' tirate via, per un motivo o per l'altro

Certo che una moto fatta con gli equilibri di p'rogettazione della Scorpa T-Ride ma con motore e qualità Vertigo....  :sbav:


Ciao!

Bibo

Enzo:
Lasciamo perdere  sm453

Simo75:
Ottima recensione Bibo avevo letto dei vari problemi al motore in erogazione ma in questa descrizione mi sono più chiari, quello che non ho capito se il motore é lo stesso della vecchia versione ma rivisto oppure é quello exc 250 depotenziato, otre alle sospensiini che interventi ciclistici sono stati fatti su questa moto a differenza della precedente?

gianga:
La T-Ride con il 300 2t trial Beta  :333:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa