Le moto e gli accessori > KTM
Freeride 250 F 2018: prime impressioni
alex:
--- Citazione da: old-cat - 25 Febbraio 2018, 16:03:10 ---E' il problema di tutte le moto fuoristrada... :SAD:
--- Termina citazione ---
Ma proprio no, probabilmente le "freerider" in genere hanno quote più compatte che possono creare il problema.
Valchisun:
Sulla Beta X Trainer, dopo aver perso targa e portatarga di serie, avevo poi adottato quello omologato after market dell'Acerbis con l'inclinazione "codice" della targa, quello si adatta a tutte le moto da andero, anche a quelle che hanno un parafango posteriore striminzito... :OK:
fondamentale e' lasciare lo spazio sufficiente alla ruota posteriore in modo che non vada ad interferire con il retro del portatarga quando l'ammortizzatore e' a fine corsa, altrimenti il tassello della ruota lo aggancia e distrugge il tutto.... :V:
teo91:
Non va solo lasciato spazio alla ruota che sale, ma anche al parafango che flette.. Sul beta 125 ci avevo provato, un disastro, il parafango fletteva e la targa prendeva la curvatura della ruota... Può funzionare se la targa la si smonta in off e su strada ci si ritrova con la moto in ordine, ma un portatarga del genere senza la struttura di irrigidimento tipica dei portatarga originali ktm non credo duri molto.. La soluzione proposta da Bibo è la più efficace, magari con un bel cordino di sicurezza..
motaldo:
--- Citazione da: bibo - 25 Febbraio 2018, 10:53:51 --- per mola angolare intendi la levigatrice con il disco in carta o proprio la mola angolare?
--- Termina citazione ---
Quello che chiamiamo comunemente flessibile piccolo col disco da 115, io ne ho uno leggero al quale ho tolto la cuffia di protezione che uso solo per questi lavori e per sverniciare.
Ciao Aldo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa