Le moto e gli accessori > KTM
Freeride 250 F 2018: prime impressioni
motaldo:
Immagino che avrai già verificato la compatibilità col vecchio motore Freeride 350 che era docilissimo e con nessun on-off
(come in tutte le Ktm di ultima generazione che ho provato) ma penso che con le nuove mappature dovresti migliorare.
Con questa tipologia di moto devi entrare nell'ottica di procedere ad una andatura lievemente maggiore del trial (lo capivo dopo un paio di ciuf ad ogni uscita....)
Le retine dei terminali non influiscono molto (le mie non erano arrivate a casa).
Per la sella io ho fatto miracoli con una mola angolare e disco di carta (non lamellare) devi solo procurarti una graffatrice decente e una camomilla prima di procedere....ma è molto semplice (anche se è inutile abbassare più di tanto perché la base della sella ti costringe ad allargare le gambe e perdere in altezza).
Ciao Aldo.
bibo:
Grazie Aldo, farò tesoro dei tuoi consigli, specie quello riguardante l'andatura. La moto dovrebbe tornarmi dal tagliando, oltre che con la mappa 26cv, anche con la sella "-7mm". Dovrebbe rimanere la mia configurazione standard e in quel caso proverò ad "accanirmi" sulla sella originale. per mola angolare intendi la levigatrice con il disco in carta o proprio la mola angolare?
Ciao!
Bibo
bibo:
--- Citazione da: Simo75 - 25 Febbraio 2018, 09:16:31 ---Ottima recensione Bibo avevo letto dei vari problemi al motore in erogazione ma in questa descrizione mi sono più chiari, quello che non ho capito se il motore é lo stesso della vecchia versione ma rivisto oppure é quello exc 250 depotenziato, otre alle sospensiini che interventi ciclistici sono stati fatti su questa moto a differenza della precedente?
--- Termina citazione ---
Il motore non è più il vecchio 350, è l'ultima versione EX-C 250 F "depotenziato". Il nuovi 250 e 350 condividono lo stesso basamento. Se ho capito bene, il 250 è un "downsizing" del 350. Per le modifiche ciclistiche rispetto alla versione precedente, cambianmo sospensioni e telaio. Le sospensioni sono completamente nuove, specie la forcella, mentre a quanto ne so, l'altro intervento sulla ciclistica è stato irrigidire la zona del cannotto di sterzo, con quest'ultimo che dovrebbe essere anche più alto. Lo scopo dichiarato è rendere la moto più rigorosa e stabile nei tratti più scorrevoli.
Ciao!
Bibo
alex:
A me veramente risulta che il 250 sia a sé es il 350 sia un deboring del quattro e mezzo...
Valchisun:
Sono due motori completamente diversi il 250/350 montati sulle serie Sx da motocross e sulle Exc da enduro, cambia anche la distribuzione, monoalbero per i 450/500 e bialbero per la serie "piccola":
250/350:
450/500:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa