Grazie a tutti per i consigli.
@ Alex, non so cosa voglia dire "scrambler vecchia maniera" e forse provarle sarà la sola cosa che mi aiuterà, tuttavia diciamo che, volendo confrontare le papabili, e tenendo conto delle conclusioni di chi le ha avute, più che chiarirsi le idee ce le si incasina.
Qui sotto ho raccolto un po' di dati per provare ad incrociare pensieri ed emozioni con numeri. Il peso delle moto l'ho espresso in range aggiungendo 10-15 Kg al peso a secco dichiarato. I mezzi li ho messi in ordine dal più "racing" al più stradale secondo il mio modo di vedere le cose.
DRZ 400 E 49 CV @ 8500 rpm 43 Nm@7500 rpm 130-135 Kg
XR 400 R 32 CV@7500rpm 33 Nm@7000rpm 130-135 Kg
WR 250 R 30 CV@10000 rpm 23.7 Nm@8000 rpm 135-140 Kg
KLX 250 22 CV@ 7500 rpm 20.5 Nm@7000 rpm 135-140 Kg
Alp 4.0 27CV @7000 rpm 28Nm@6250 rpm 145-150 Kg
DRZ 400 S 40 CV@7600 rpm 39 Nm@6600 rpm 150-155 Kg
DR 650 42 CV@7000 rpm 47Nm@5000 rpm 175-180 Kg
IL DRZ E è effettivamente la moto più potente e leggera, seguita a ruota dal mito XR. IL WR sembrerebbe li li, ma poi vai a vedere e la potenza ed è a 10.000 rpm e la coppia è lontanissima (20Nm da DRZ e 10Nm da XR) e più in alto, con in più qualche Kg in più...boh forse può fare l'enduro come le due antenate...ma girando veramente alta.
Diciamo che fino ad ora le moto elencate secondo me un po' di enduro lo fanno, nulla di cattivo, ma non pesano in maniera indecente...
IL KLX motoristicamente è il più spompo, ha la metà dei CV dei 400, la coppia simile al WR R...però decisamente più in basso....e pesa di più. Sospensioni economiche...ma siamo sicuri che vada così bene? Dovrei metterla nel gruppo delle "enduro arruolate o appena fuori come ho fatto?
Alp 4.0...l'ho avuta e anche i numero confermano ciò che penso...il motore è pacioso e sarebbe perfetto, se intorno ci fosse una moto con delle sospensioni e un peso di almeno 15-20 Kg in meno.
DRZ S e DR 650 sono già nell'orbita dei vari XT, Dominator etc, forse appena più votati all'off-road ma comunque non mi ci infilerei in un sentiero con l'idea possa essere necessario girarle in spazi ristretti e di forza.
Il mio uso, volendo forzatamente evitare la strada sarà su strade di montagna, da quelle asfaltate sino ai sentieri percorribili senza disfare il pilota, la moto ed il sentierio stesso...quindi escluderei le ultime due...
Avanti con gli insulti...
