Comunque nulla di più bello e facile che chiedere 
Che è cosa sempre buona e giusta. dopotutto devo comprare, e chi se ne infischia se magari passo per un rompiballe? Se uno vuol vendere offre tutte le informazioni richieste, perchè chi domanda vuol comprare.
Ricordo solo, ma non è certo una mia sicurezza nel caso specifico, che è periodo che si vende anche e soprattutto per necessità, più che per capriccio. Anche io avevo montato i cerchi Alpina al 990, la sella della S, le grafiche personalizzate, pedane maggiorate, circuiti frenanti e di alimentazione nuovi, avevo fatto un supermegatagliando che aveva interessato perfino alcuni cablaggi. Ma caso ha voluto che dovessi venderla e nessuno, giustamente, avrebbe riconosciuto spese fatte solo per zelo o perché a me andava bene così. Le personalizzazioni sono belle, ma (1) è più difficile, in quanto appunto interpretazioni personali, vendere la moto (2) è impossibile venderla a un prezzo che riconosca la spesa delle migliorie (secondo noi) (3) innesca una perplessitò legittima che porta a dover rispondere a domande sensatissime tipo "perché hai cambiato i tubi freno?" "come mai hai rifatto girante acqua e attuatore frizione?".
Quindi sii scettico, chiedi, e poi valuta anche in base alla qualità delle risposte. Un caso contrario? Il Fantic che ho appena comprato. Praticamente senza sapere cosa stessi comprando se non che fosse una GasGas con adesivi dievrsi e quindi ancor meno appetibile dalla domanda potenziale. Accettando e mettendo in conto che avrei penato per ripristinare l'impianto elettrico (funziona, ma solo per il motore, il resto è brutalizzato) in cambio di un prezzo molto inferiore a quello di mercato.
Insomma, al di là di quello che è l'oggetto da comprare, si compra dalla gente e dalle valutazioni che fai su quello che ti dice.
