Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport
Meglio due o quattro?
Valchisun:
--- Citazione da: teo91 - 20 Novembre 2016, 22:32:15 ---Per le mie capacità trovo superiore il 2t, esco sempre con un amico che guida un 450 e non farebbe scambio.. Lui però non si pianta, cade meno della metà di quello che cado io e avrà almeno 600 ore di esperienza più di me.. A ognuno la sua moto, ci sono mille variabili.. L'importante è apprezzare i vantaggi che la propria moto da, i pro e i contro ci sono in entrambi i motori.. Ovviamente il 2t è meglio :hehe:
--- Termina citazione ---
:OK: smbrv
Titto:
C'ho pensato su un po' prima di dire la mia, dato che sono così sega che il mio parere lascia il tempo che trova. Di moto più o meno specialistiche ne ho avute solo tre: WRF 450, Freeride 250 e KTM 350 in quest'ordine. Parlando solo di motore e trascurando il resto, la Yamaha 450 mi ha fatto faticare da morire: tenuta alto di giri, era "troppa", decisamente poco gestibile sul brutto. Tenuta sottocoppia, sciuffava continuamente e mi sbatteva in terra. Sul veloce, ovviamente, andava da Dio. Trascurando i difetti di carburazione a velocità costante, tipici delle 2T KTM perché tanto costano poco, la Freeride aveva un sottocoppia fantastico, da vera trial, una prontezza persino eccessiva e non c'era verso che si spegnesse a bassi regimi. Passato alla exc 350 del 2014, mi sono reso conto dei passi avanti fatti dai nuovi 4T: in alto ha un botto di cv, sotto ti porta su dappertutto, non sciuffa mai e non ha un eccessivo freno motore. E' pronto ma non brusco, specialmente con la mappa soft che addolcisce la prima apertura. Secondo me, la differenza sostanziale non è tra 2T e 4T, ma tra un motore fatto bene e uno fatto male. A prescindere da tutto il resto, ovviamente (costi di manutenzione, ecc). Oltretutto la differenza di peso si è molto assottigliata...
Valchisun:
Ottime osservazioni quelle di Titto, molte volte ci dimentichiamo che i progetti delle case sono ottimi, ma poi le aspettative sono disattese dalle moto che vengono messe in commercio, una volta c'era piu' attenzione al prodotto finito, adesso "tentano" di aggiustare tutto con le garanzie del post vendita, vengono consegnate moto carburate malissimo, con i bulloni svitati e quant'altro, l'unica e' affidarsi ai concessionari seri che effetuano un minimo di pre consegna e che poi hanno la pazienza e la serieta' di "sbattersi con la casa madre o gli importatori, e' cosi anche con le grosse case, tipo Ktm.... :V:
old-cat:
La mia interpretazione dell'intervento di Titto è un'altra: i motori 4T hanno avuto un'evoluzione importante negli ultimi anni.
L'arrivo dell'iniezione elettronica ha permesso di sviluppare mappature che rendono i motori sempre meno scorbutici e meno difficili da usare, quindi sempre più adatti all'utilizzo dell'utente medio permettendogli di trovare l'erogazione che più gli si addice in modo da "cucirsi" la moto addosso.
Michel:
Penso anch'io che l'iniezione sul 4T possa fare miracoli: me ne sono accorto passando dalla evo 4T alla Montesa. Seppur sulla evo avevo fatto fare degli interventi di preparazione e ricarburazione, la Montesa anche solo da originale è tutto un altro pianeta!!!
Parlo solo di erogazione. Poi anche la ciclistica aiuta parecchio.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa