Le moto e gli accessori > Abbigliamento ed equipaggiamento
Calze resistenti all'acqua
Lamberto:
--- Citazione da: Pedro_CH - 09 Novembre 2016, 17:20:05 ---Sì lo so che devo rimetterlo e che non è un piacere, ma è qualcosa che posso soffrire.
Però se anche i piedi sono bagnati, per più giorni, è abbastanza rischioso per prendersi funghi&co.
--- Termina citazione ---
Dalla rubrica "Vicende vissute un uomo racconta" : :hehe:
Stivali con un'ottima impermeabilità fanno sudare dabbestia, tra acqua e sudore crei un ambiente malsano.
Sudare x sudare x 3,14 ti conviene mettere i sacchetti sigillarli con dello scotch americano (se stai girando in Amazzonia) e ti fai la tua giornata, con il piede lesso ma che non è venuto a contatto con dell'acqua sporca.
Il giorno dopo metti i sacchetti nuovi.
Michel:
L'idea dei profilattici può essere buona però secondo me ti frollano i piedi se tenuti per molte ore o giorni... zzz
Una volta in Olanda, avendo solo degli stivaletti estivi e poco impermeabili ho usato con successo il doppio sacco delle immondizie sigillato con il nastro da pacco, all'esterno dello stivale. Però bisogna farsi due giri di nastro anche all'altezza del collo del piede altrimenti le pedaline tagliano i sacchi delle immondizie.
La gente mi guardava stupita, il che è stato impagabile :hehe:
Pedro_CH:
--- Citazione da: Lamberto - 09 Novembre 2016, 17:27:02 ---Dalla rubrica "Vicende vissute un uomo racconta" : :hehe:
Stivali con un'ottima impermeabilità fanno sudare dabbestia, tra acqua e sudore crei un ambiente malsano.
Sudare x sudare x 3,14 ti conviene mettere i sacchetti sigillarli con dello scotch americano (se stai girando in Amazzonia) e ti fai la tua giornata, con il piede lesso ma che non è venuto a contatto con dell'acqua sporca.
Il giorno dopo metti i sacchetti nuovi.
--- Termina citazione ---
Sì, in Georgia quando ho fatto campeggio gli stivali erano fradici visti i guadi nella Truso valley, poi il giorno seguente, arrivato a Tbilisi dopo esser stato a Shatili, sono stato praticamente male dall'odore che è venuto fuori dagli stivali e i miei piedi erano tutti raggrinziti...Infatti penso di essermi preso un fungo sull'unghia dell'alluce sinistro.
Proverò le calze della sealskinz e in caso negativo, i sacchetti si trovano ovunque (In Svizzera i supermercati ora li si pagano!)
Pedro_CH:
Tra l'altro, ho appena visto che ci sono delle calze resistenti all'acqua dell'esercito inglese:
http://www.ebay.co.uk/itm/122138165053?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
Proverò con queste, la mia tuta dell'acqua infatti è composta dai loro pantaloni e giacca MVP, saranno un po' più ingomberanti di altre tute, ma sono molto resistenti e tengono all'acqua.
tassello:
In alcune situazioni io uso dei calzini in neoprene di 2 mm.(5 e esagerato), più che sufficiente e si possono trovare anche alla decathlon. Con questo sistema sudi molto poco e stai pure al caldo nelle giornate fredde. Esperienza da vecchio Windsurfista.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa