Le moto e gli accessori > Abbigliamento ed equipaggiamento

Calze resistenti all'acqua

<< < (3/5) > >>

alex:
foto esemplificativa da web.  :tim:
L'idea mi venne perchè ai tempi d'oro qualcuno di quegli accessori girava sempre nel portfaogli.
Ma per fortuna era il periodo della "liberazione femminile" e usavano tutte pillola o spirale  sm412
Capirai che lo spreco è un peccato, sicché...  :festa: :festa:

PS: se lo tiri bene arriva molto più su anche con un piede mascolino normale, io ho il 44. Provate, no?

Pedro_CH:
Tra sacchetti in plastica e preservativi, mi compro un paio di stivali nuovi.

Proverò a comperare un paio di calze della Sealskinz e vedrò se funzionano. :SAD:

alex:
PS: per la serie "non tutti i mali vengono per nuocere" e "c'è sempre un punto positivo in ogni situazione negativa", posso testimoniare, preservativi a parte, che se nello stivale entra molta acqua si scalda rapidamente e poi te ne stai al calduccio. Un comfort che neanche con le termocalze. Giuro.
M'è successo al giro delle malghe due anni fa, perchè se è vero che i Sidi sono stagni (almeno i miei) se una pioggia torrenziale ti inzuppa i pantaloni, che sono infilati negli stivali, questi ultimi scaricano lungo la gamba e lo stivale si riempie. La difficoltà a quel punto è camminare normalmente per via del peso aggiunto, ma l'effetto muta da sub è una garanzia  sm444 sm444

alex:

--- Citazione da: Pedro_CH - 09 Novembre 2016, 14:36:06 ---Proverò a comperare un paio di calze della Sealskinz e vedrò se funzionano. :SAD:

--- Termina citazione ---

Se usi la calza, magari non bagnerai il piede (o anche si, sudando) ma lo stivale sarà pieno d'acqua comunque. E il giorno dopo devi rimetterlo, se sei in viaggio.

Pedro_CH:
Sì lo so che devo rimetterlo e che non è un piacere, ma è qualcosa che posso soffrire.

Però se anche i piedi sono bagnati, per più giorni, è abbastanza rischioso per prendersi funghi&co.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa