Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie
I progressi dell'elettronica
ilario:
L'elettronica tende ad appiattire le prestazioni e permettere a fruitori medi di utilizzare mezzi a loro proibiti fino a pochi anni fa.
Si possono utilizzare moto con quattro mappature diverse,cio' permette a neofiti senza esperienza di trascinarsi fino al bar a sfoggiare il mezzo
super preparato e le loro tutine immacolate.
Solo pochi anni fa non sarebbero stati in grado di arrivarci per incapacita' di gestire la prima.
Basta guardare il mondo della competizione--negli anni c'e' stato un appiattimento delle prestazioni"sono diventati tutti bravi"--controllo di trazione--
antislittamento frizione--partono a palla con il gas completamente aperto"tanto gestisce tutto l'elettronica"--non devono controllare il consumo"viene
fatto dal box"--il divario tra il campione e il mediocre e' mezzo giro a fine gara--prima dell'elettronica si contavano i giri con il pallottoliere.
Noi stessi ne approfittiamo a piene mani,qualche anno fa' mi chiesero di provare la 500 2t Cagiva che aveva vinto il Gp la settimana prima per farmi
un'idea della differenza rispetto a quella dell'anno precedente che avevo provata a Monza --non fui in grado di partire perche' la prova si svolgeva
nel cortile della ditta che per le mie capacita' era troppo corto e non mi dava margine di errore--la frizione come la intendiamo noi era inesistente--
incollata o aperta e il salire dei giri al minimo sfioramento del gas era mortale--dopo un paio di impennate con spegnimento del motore decisi che non
era il caso di rischiare la pelle e 500 milioni di lire di moto.
Ora ,con l'elettronica,chiunque e' in grado di gestire 200 kv
Valchisun:
Gia'!Da quanto dicono i piloti-giornalisti che alla fine di ogni anno provano le moto che vincono il mondiale della Moto Gp, sarebbero moto utilizzabili tranquillamente per le uscite su strada domenicali, ovviamente ai fortunati giornalisti danno delle moto "addomesticate" con le mappature piu' soft, ma sono sempre mezzi dal valore inestimabile e dotate di quasi 250 cavalli da destinare ai musei ed alle fiere, ma sono sempre moto che hanno vinto un mondiale!
Come dicevamo, le moto attuali stanno diventando troppo fredde, troppo impersonali, questo e' quanto ho potuto constatare sia nella prova della Yamaha Superténéré, della Ducati Multistrada 1.200 e della Bmw Gs 1.200, fanno tutto da sole o quasi, l'invasivita' dell'elettronica sta facendo perdere buona parte del piacere della guida della moto, si va' troppo forte senza essere in grado di accorgersi della velocita' raggiunta! Ma per me "andare forte" non e' "andare in moto"! :73:
ilveromarcolino:
sembra che con l'avvento di euro 4 le ditte dovranno mettere a disposizione dell'utente il software che non dovrà più essere legato al concessionario per spippolare.
ma sembra eh?
non saprei dirvi dove l'ho letto.
M
alex:
Euro 4 a parte, è il doveroso recepimento di una normativa comunitaria. E mi pare che sia una cosa giusta. Non dico che vada piratata, c'è comunque lavoro e sviluppo sul software, ma se pago l'originale poi posso pistolarmi la centralina come e quanto credo nel garage di casa mia, o no? sm412
Quanto al discorso che l'elettronica rende le moto facili concordo al 100%. Anzi ritengo che a medio periodo potrebbe essere addirittura un boomerang per chi vende, e mi spiego con questa scaletta logico-temporale:
- un sacco di sprovveduti ne proverà una e penserà "mizzica ma allora andare in moto è una cacchiata, me ne posso comprare una perfino io che sono sempre andato a lavorare in bici!"
- visto che "andare in moto è una cacchiata" e ruotare la manetta piace anche ad un cercopiteco, la stampata è ad altissimo livello di probabilità. Basti stare dietro a un paio di questi nuovi Eroi nelle rotatorie per accorgersi che non sanno fare nemmeno quelle.
- gli ospedali saranno sovraffollati di gessati (non gli abiti) sciancati e politraumatizzati
- le statistiche sugli incidenti schizzeranno in alto, inizierà la diffusione dello spauracchio moto=morte, si scatenerà il tam-tam mediatico e qualche governuccio prenderà decisioni drastiche per il bene del Paese
- gli sprovveduti a seguire ci penseranno molte volte prima di salire in moto, e rinnoveranno l'abbonamento del tram.
Discorso estremizzato, ma "in media stat virtus" (et veritas) come dice il Sommo Admin ;)
Coz:
Come volevasi dimostrare!! :-[
http://www.motociclismo.it/richiamo-per-ducati-diavel-e-multistrada-moto-11105
Sicuramente era peggio se il bloccasterzo si inseriva da solo :-\ ma rimane comunque una di quelle "baggianate" che se funzionano risolvono problemi da nulla (chi fa fatica a girare la chiave uno scatto in più???) ma sono solo un costo aggiuntivo e se si guastano sono rotture di scatole se non guai seri!
Questo genere di "evoluzione" serve solo a farci diventare più pigri, flaccidi e incapaci, non serve a nulla!!
E' solo uno specchietto per allodole per far pagare di più una moto. sm409
sm421
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa