Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie

I progressi dell'elettronica

<< < (4/5) > >>

alex:
Cito dall'articolo linkato:

i possessori di queste moto, quindi, saranno invitati da Ducati a portare la propria moto in officina per riprogrammare la centralina.

Ovviamente, se saranno riusciti a togliere il bloccasterzo!  sm444
In caso contrario chi lo paga il carro attrezzi?  sm17

Ma ricordiamoci che certe baggianate esistono perché esiste una domanda. La cosa più triste è questa.

Coz:

--- Citazione da: alex - 06 Maggio 2011, 14:20:26 ---
Ma ricordiamoci che certe baggianate esistono perché esiste una domanda. La cosa più triste è questa.

--- Termina citazione ---

Questo è vero, ma solo in parte. Se vuoi un Multistrada senza 'ste menate esiste? Direi proprio di no!!!
"O mangi 'sta minestra o ti butti dalla finestra!!!"  :-[ ... Ovvero, prendere o lasciare, non c'è possibilità di scelta! sm91  sm41

alex:
Appunto! Ormai son quasi tutte moto da checca (con rispetto per le checche).
Io stesso pochi giorni fa ho lamentato che la ADV appena presa non va. Invece una volta che si è presi vicendevolmente le misure, è una moto con la quale ormai piego come, per esempio, sulla Multistrada che avevo prima, solo che faccio molto meno fatica. Non c'è fisicità nel guidarla, ecco. E quindi sbagliavo io nel volerla portare come se fosse una moto... "vera". Attenzione, non dico certo che è una moto sfigata, solo che è bilanciata, mappata, conformata per renderti facili le cose. E quindi in molti possono accattarsela senza necessariamente sfondare il primo muro in fondo al rettilineo del concessionario.
E se il GS è più facile ancora, anche questo spiega alla grande il suo successo.
Il problema è che per uno di noi che deve riadattarsi al...progresso  sm414 ce ne sono altri 1000 che con le moto non hanno mai avuto alcunchè da spartire e possono metterci sopra il culone. Poi fanno le curve in 6 tempi, ma pazienza  sm444
Il fatto è che i possessori di moto, a differenza dai Moticiclisti, cercano nella due ruote lo stesso comfort e le agevolazioni della macchina. insomma, solo una piccola parte di loro si accovaccerebbe a fissare un bloccadisco.
Oltretutto si va a rischio di sporcare le manine.  sm409
Per cui vai con l'elettronica, e loro si comprano la moto.

kappa:

--- Citazione da: alex - 06 Maggio 2011, 20:56:35 ---Il fatto è che i possessori di moto, a differenza dai Moticiclisti, cercano nella due ruote lo stesso comfort e le agevolazioni della macchina.
--- Termina citazione ---

sm08

In molte famiglie "di possessori di moto" comandano le mogli, e questo ha fatto la fortuna delle "moto comode"
Con questo non dico che le mogli non devono comandare, dico solamente che in una coppia se la passione per la moto c'è in entrambi andiamo in moto altrimenti uno dei due va in moto e l'altro coltiva un suo diverso passatempo.
Se non si ha una passione in comune inutile forsare le cose comprandosi una moto "comoda"
Di comodo c'è l'automobile.....o il divano.

Coz:
Moto come Versys e V-Strom 650 sia come guida che comodità che capacità di carico, non credo che abbiano nulla da invidiare (in un uso REALE! :police:) ad un Multistrada che costa il triplo !!! :-\

A me basta che ci sia anche chi fa moto spartane ed essenziali (che non vuol dire scomode) e le moto fighette (e stracostose) possono anche continuare a farle... :93:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa