Le moto e gli accessori > Ossa

Comprare una Ossa... Che mi dite?

<< < (3/5) > >>

Giorgio:
Nuovamente grazie x le info! Finalmente sto iniziando a farmi un'idea sul serio del tipo di moto...(fino ad ora avevo solo capito che Valchisun ne ha o aveva una sopra il camino di casa...).
Già che ci siamo, fatemi capire solo le ultime due tre cosucce...
Ovvero, capitolo consumi mi é chiaro.

Leggerezza, con i suoi 64/65 kg, é vero che é più leggerina della media o sbaglio (ancora sm419)?

Autonomia, chi me l'ha sa indicare (in h, riserva compresa)?

Ultimo, io noto che a paritá di anno con altri marchi, le quotazioni di questo marchio rimangono sú, nonostante magagne "varie ed eventuali"... Motivazione?

Grazie a tutti x le info... Potrebbe questo diventare un topic quasi esaustivo x chiunque voglia avvicinarsi alle moto Ossa... :333:

il pratese:
leggerezza in linea con le migliori trial moderne tipo di guida avantreno ben piantato in terra quindi più "diffiile" da far alzare questo ovviamente rispetto alla tua REV3 c'è a chi piace questo e chi invece preferisce un avantreno più ballerino tipo GASGAS quello che sono sicuro ti piacerà molto rispetto al REV è la motricità che ha in più rispetto al REV e la morbidezza/personalizzazione che permette ohlins posteriore. Per me rimane un ottima moto mi ci trovo molto bene forse per questo si spiega le quotazioni se poi ti decidi un mio amico di merende ne ha una del 2014 che vuole vendere

Lamberto:
Da guidare a me è piaciuta molto soprattutto le ultime serie dove hanno tolto il ritardo di risposta al gas, il 300 del 2015 ha una potenza esagerata.
I comandi sono precisi e modulabili più di altre moto, è l'unica moto che non ho mai comperato e mi spiace di non averlo fatto ma i giudizi negativi mi hanno dissuaso.

Giorgio:
Grazie. Il quadro mi é abbastanza chiaro. Mi potete illuminare sui consumi...? Per me sono importanti poiché non ho il carrello Ma ho fortunatamente zone vicine a casa dove sbizzarrirmi... Qualche trasferimento su asfalto é però necessario (roba di 10/15 minuti max).
Fondamentale mi é conosce l'autonomia in h, riserva compresa. Poi, vedremo se la produzione rimarrà aperta o meno e deciderò il da farsi... sm413

Lamberto:
Con 2,6 lt di serbatoio giri dalle 2 alle tre ore in base al tipo di percorso e stile di guida, quindi una tanica da due litri nello zaino e' d'obbligo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa